software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

A.O.T. 2 (進撃の巨人 2 Shingeki no kyojin 2?), pubblicato nel Nord America come Attack on Titan 2, è un videogioco d'azione di genere hack and slash basato sul manga e anime L'attacco dei giganti di Hajime Isayama. Il videogioco è stato pubblicato nel 2018 per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One e Microsoft Windows[1][2].

A.O.T. 2
videogioco
Titolo originale進撃の巨人 2 (Shingeki no kyojin 2)
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One, Nintendo Switch
Data di pubblicazione 15 marzo 2018
20 marzo 2018
GenereAzione, hack and slash
TemaL'attacco dei giganti
OrigineGiappone
SviluppoOmega Force
PubblicazioneKoei Tecmo
DirezioneHideo Suzuki
ProduzioneHisashi Koinuma
DesignKotaro Hirata
ProgrammazioneTomohisa Yoshikawa
SceneggiaturaRyohei Hayashi, Masahiko Kochi, Mari Okamoto
MusicheAyako Toyoda, Yugen Umemura
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam, Nintendo eShop
Fascia di etàCERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 16
Preceduto daA.O.T.: Wings of Freedom

Trama


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de L'attacco dei giganti.

Il gioco ripercorre la trama dei primi 50 capitoli di Attack on Titan (corrispondenti alla prima e alla seconda stagione dell'anime dell'Attacco dei giganti),[3] permettendo al giocatore di creare un personaggio originale e interagire con quelli canonici.

L'ultima missione del gioco ha tuttavia un finale originale non canonico.

Il DLC "The Final Battle" copre gli eventi corrispondenti ai capitoli da 51 a 90 del manga (ovvero la terza stagione dell'anime)[4].


Modalità di gioco


La schermata principale propone al giocatore una vasta scelta di modalità di gioco tra cui:


Sistema di combattimento


Attack on Titan 2 mette nelle mani dei giocatori il Meccanismo di Manovra Tridimensionale, equipaggiamento indispensabile per combattere i giganti. Esso è formato da quattro parti:

Nel DLC "The Final Battle", rilasciato un anno dopo l'uscita del videogioco, vengono proposte migliorie al sistema di combattimento già presente e viene aggiunto un nuovo equipaggiamento.

Lo "Shooting Gear". La sostituzione delle lame con le pistole consente attacchi a lungo raggio insieme a una gran varietà di munizioni che permettono diversi tipi di danni, per esempio i proiettili incendiari o esplosivi. Inoltre sono disponibili due attacchi che aumentano i danni inflitti ai nemici:

I giocatori hanno la possibilità di passare velocemente tra i due equipaggiamenti attraverso le basi di rifornimento sul campo, a seconda della strategia che si vuole attuare o per la situazione estrema in cui essi si trovano.


Ambientazioni di gioco


Attack on Titan 2 riproduce fedelmente gli scenari e i luoghi che si trovano nel manga e nella serie anime di successo, questo comporta un'immersione totale per il giocatore che si ritroverà ad affrontare le missioni in luoghi a lui già conosciuti. Di seguito alcune delle ambientazioni presenti:


Sviluppo


Lo sviluppo del gioco è iniziato poco dopo il completamento del primo titolo. In un'intervista con Polygon, il produttore Hisashi Koinuma e il CEO di Omega Force Hideo Suzuki hanno affermato che l'obiettivo principale era rendere l'IA più intelligente e rendere il gioco più difficile rispetto al precedente.[5] Hanno anche lavorato a stretto contatto con l'editore del manga Kōdansha e l'autore Hajime Isayama, al fine di creare di elementi aggiuntivi rispetto alla storia. Inizialmente il cast vocale inglese avrebbe dovuto registrare i dialoghi, ma ciò non è avvenuto a causa dei limiti di tempo, come era avvenuto per il titolo precedente. Una demo del gioco è stata rilasciata in Giappone il 26 aprile 2019 e in tutto il mondo il 7 maggio 2019 ed è stata resa disponibile fino al 31 luglio 2019.

Un DLC è stato rilasciato il 4 luglio 2019 in Giappone e il 5 luglio 2019 in Nord America ed Europa.


Accoglienza


A.O.T 2 ha venduto 28 480 copie su PlayStation 4 nella sua prima settimana in vendita in Giappone, posizionandosi al terzo posto nella classifica delle vendite di tutti i formati. La versione per Nintendo Switch ha venduto 22 941 copie nella stessa settimana, mentre la versione per PlayStation Vita ha venduto 15 621 copie.[6]

Il gioco ha ricevuto una nomination alla National Academy of Video Game Trade Reviewers Awards.[7]

Le vendite generali del gioco non sono andate oltre le 520.000 unità[8], numero molto sotto le aspettative. Lo stesso è successo alle vendite della sua espansione, venduta come pacchetto completo o come componente aggiuntivo per chi avesse già il gioco base, che sono arrivate intorno alle 220.000 unità[9].


Note


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 4 agosto 2021) PC 78/100[10]
PS4 75/100[11]
XONE 74/100[12]
Switch 72/100[13]
GameSpot - 8/10[14]
IGN - 7/10[15]
Multiplayer.it PS4 7/10[16]
Everyeye.it - 8.6/10[17]
Spaziogames.it PS4 8.0/10[18]
  1. (EN) Sal Romano, Koei Tecmo and Omega Force announce Attack on Titan 2, in Gematsu, 21 agosto 2017. URL consultato il 28 giugno 2019.
  2. (EN) Matt Davidson, Attack on Titan 2 Gets Western Release Date, in IGN, 5 dicembre 2017. URL consultato il 28 giugno 2019.
  3. Matteo Zibbo, A.O.T. 2: svelate le piattaforme su cui approderà il titolo di Koei Tecmo, su Eurogamer.it, 25 settembre 2017. URL consultato il 23 luglio 2019.
  4. A.O.T. 2: Final Battle disponibile, trailer di lancio per il tie-in di Attack on Titan, su Multiplayer.it. URL consultato il 23 luglio 2019.
  5. Michael McWhertor, Attack on Titan 2 is trying to make its giants scarier, in Polygon, 27 settembre 2017. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  6. Sal Romano, Media Create Sales: 3/12/18 – 3/18/18, in Gematsu, 21 marzo 2018. URL consultato il 2 luglio 2018.
  7. Nominee List for 2018, in National Academy of Video Game Trade Reviewers, 11 febbraio 2019. URL consultato il 20 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2019).
  8. Luca Saati, Dynasty Warriors 9 e Attack on Titan 2 registrano vendite inferiori alle aspettative, in Console-Tribe.it, 26 aprile 2018. URL consultato il 2 settembre 2021.
  9. Tommaso Pugliese, Nioh: vendite per 2,75 milioni di copie, A.O.T. 2: Final Battle non brilla, in Multiplayer.it, 25 ottobre 2019. URL consultato il 2 settembre 2021.
  10. (EN) Attack on Titan 2, su Metacritic. URL consultato il 4 agosto 2021.
  11. (EN) Attack on Titan 2, su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2019.
  12. (EN) Attack on Titan 2, su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2019.
  13. (EN) Attack on Titan 2, su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2019.
  14. (EN) Attack on Titan 2 Review: Colossal Action, su GameSpot. URL consultato il 26 settembre 2019.
  15. (EN) Attack on Titan 2 Review, su IGN India, 15 marzo 2018. URL consultato il 26 settembre 2019.
  16. La recensione di A.O.T. 2, su Multiplayer.it, 15 marzo 2018. URL consultato il 4 agosto 2021.
  17. Attack on Titan 2: la recensione del nuovo gioco di A.O.T, su Everyeye.it, 15 marzo 2018. URL consultato il 4 agosto 2021.
  18. Attack on Titan 2, la recensione della nuova lotta ai giganti, su Spaziogames.it, 15 marzo 2018. URL consultato il 4 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Attack on Titan 2

Attack on Titan 2 (Japanese: 進撃の巨人 2, Hepburn: Shingeki no Kyojin 2), known in PAL regions as A.O.T. 2, is an action hack and slash video game based on Hajime Isayama's manga series of the same name released for Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One, Microsoft Windows[1][2] and Stadia.
- [it] A.O.T. 2

[ru] Attack on Titan 2

Attack on Titan 2 — видеоигра в жанре Hack and slash, основанная на одноимённой серии манги Хадзиме Исаямы, выпущенной для Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One, Windows и Stadia.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии