software.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Alligata Software Ltd., meglio nota come Alligata, era una casa produttrice di videogiochi britannica attiva negli anni '80. Si occupò di sviluppo e di pubblicazione di giochi per home computer, quasi esclusivamente a 8 bit: Commodore 64, BBC Micro, Acorn Electron, ZX Spectrum, Amstrad CPC, MSX, e più raramente Commodore 16, Atari 8-bit, Dragon 32/64, Atari ST. Il logo, cambiato nel tempo, rappresenta o ricorda un alligatore.

Alligata Software
Logo
Logo
Stato Regno Unito
Forma societariaLimited
Fondazione1983 a Sheffield
Fondata daMike e Tim Mahoney
Chiusura1988 (acquisita da Superior Software)
Sede principaleSheffield
SettoreInformatico
ProdottiVideogiochi
Slogan«Software with bite[1]»

Storia


Venne fondata nell'agosto 1983 a Sheffield. I due fratelli Mike e Tim Mahoney gestivano il negozio Superior Systems e qui conobbero Antony Crowther e Steve Evans, allora adolescenti e promettenti sviluppatori. I Mahoney fondarono Alligata inizialmente per pubblicare le realizzazioni di Crowther e Evans. In seguito si aggiunse il padre John Mahoney e vennero reclutati altri sviluppatori.[2]

Tra i titoli più noti prodotti ci furono la serie platform di Blagger e lo sparatutto Who Dares Wins II.[2] Lo sviluppatore più prolifico fu Antony Crowther, autore di programmi e musiche per Commodore 64, anche se non lavorò ininterrottamente per Alligata.

Nel 1985/1986 Alligata fondò altre due etichette: Rino Marketing, della quale sono noti pochi titoli, dedicata a giochi previsti per una sola piattaforma, e Budgie[3] (da budget), dedicata ai titoli a basso costo.[4]

Nel 1988 la Alligata venne infine acquistata dalla Superior Software, editrice britannica specializzata nel BBC Micro/Electron, che utilizzò brevemente il marchio congiunto Superior/Alligata per le altre piattaforme[5]. L'ultima uscita Superior/Alligata risale al 1989.

Il marchio Alligata era ancora utilizzato negli anni 2000 come Alligata Media, editore di libri di informatica specialistici su RISC OS[6][7].


Videogiochi


L'elenco potrebbe essere non esaustivo[8]. Alligata è l'editore, salvo diversamente specificato; lo sviluppo di solito è interno o freelance.


Rino Marketing



Budgie


Non sono elencate le riedizioni di titoli già pubblicati con le altre etichette.


Note


  1. Traducibile "software che morde". Appare su una versione del logo
  2. Your Computer 4, p. 24
  3. da non confondere con Budgie UK Licenceware, non correlata, che pubblicò giochi economici per Atari ST
  4. Your Computer 4, p. 25
  5. (EN) News, in Acorn User, n. 76, novembre 1988, p. 11.
  6. (EN) Free books and a magazine to download, su riscository.com.
  7. (EN) The Archives - Alligata, su drobe.co.uk. URL consultato il 1º aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2019).
  8. riunito da varie fonti, vedi collegamenti esterni

Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии