software.wikisort.org - VideogiocoVirtua Tennis 4 è il quinto gioco della serie di Virtua Tennis. È stato pubblicato per PlayStation 3, Xbox 360, PC, Wii, Arcade e PlayStation Vita[1].
Virtua Tennis 4 videogioco |
---|
Piattaforma | PlayStation 3, PlayStation Vita, Xbox 360, Nintendo Wii, Microsoft Windows, Arcade
|
---|
Data di pubblicazione | PlayStation 3 & Xbox 360:
30 giugno 2011
10 maggio 2011
29 aprile 2011
5 maggio 2011
Wii:
10 maggio 2011
29 aprile 2011
5 maggio 2011
PC:
24 giugno 2011
PlayStation Vita:
22 febbraio 2012
22 febbraio 2012
|
---|
Genere | Tennis
|
---|
Origine | Giappone
|
---|
Sviluppo | Sega-AM2 (PS3, PS Vita, Arcade), Sumo Digital (PC, XBOX360, Wii)
|
---|
Pubblicazione | SEGA
|
---|
Modalità di gioco | Single player, Multiplayer (da 2 a 4 giocatori)
|
---|
Periferiche di input | PlayStation Move per PS3 Kinect per Xbox 360 Wii Mote e opzionalmente MotionPlus per Wii Joystik a 8 direzioni più 3 pulsanti per arcade
|
---|
Fascia di età | ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 0
|
---|
Serie | Virtua Tennis
|
---|
Preceduto da | Virtua Tennis 2009
|
---|
Modalità di gioco
Virtua Tennis 4 permette al giocatore di controllare alcuni tra i migliori tennisti del mondo[2]. Quando si usa il PlayStation Move, gli spostamenti del personaggio a destra e sinistra sono automatici[3][4]. Il gioco presenta una visuale dinamica che segue la palla automaticamente in tutti i suoi spostamenti.
Quando la palla è in arrivo, passa a un punto di vista in prima persona, dove il giocatore può vedere la sua racchetta di fronte a sé e aggiustare il tiro di conseguenza[5].
La modalità Carriera è stata completamente rinnovata, le vecchie stagioni strutturate sul classico calendario sono state infatti sostituite dal nuovo World Tour[6], nel quale bisognerà seguire diversi itinerari per giungere ai tornei finali di Australia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti[7].
Giocatori
Il 1º gennaio 2011, sul canale di YouTube della Sega America è approdato un trailer del gioco con una lista parziale dei giocatori, ampliata sul blog ufficiale[8].
Campi
Grand Slam
Tornei speciali
The Tennis Hall (King of Players) – Dallas
Grand Square (SPT Final) – Chicago
- SPT Arena (Fancy Dress Matches at World Tour)
Tour mondiale
Asian Championship – South China Sea
Mediterranean Championship – Marbella
European Open – Praga
American Championship – Los Angeles
Sviluppo
Il primo gioco a essere nuovamente sviluppato dalla Sega AM3, autrice del primo nel 2006, Virtua Tennis 4 è stato annunciato alla convention della Sony[9] inoltre ha sviluppato anche la versione arcade.
Il 7 giugno 2011 la Sega ha confermato che il gioco è disponibile per la console PlayStation Vita[10].
Accoglienza
La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 79/100, apprezzando l'immediatezza della struttura di gioco e la buona risposta ai comandi anche con il Move e come contro la presenza di alcuni elementi grafici migliorabili e le modalità di gioco che non brillavano per originalità, finendo per trovarlo un titolo adatto per chi voleva divertirsi senza troppo impegno mentre erano inqualificabili i controlli del Move[11].
La stessa testata diede alla versione per PlayStation Vita un punteggio di 90/100, apprezzando la struttura di gioco immediata, i nuovi controlli e le nuove modalità e come contro che gli incontri che mancavano leggermente di profondità, difetto riscontrato anche nell'edizione per PlayStation 3, finendo per trovarla un'ottima conversione del titolo originale, con alcune novità studiate per sfruttare le caratteristiche peculiari della console portatile[12]. La stessa testata lo classificò in seguito come il sesto migliore titolo di sport del 2011[13].
Note
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 37, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 29, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 65, Edizioni Master, aprile 2011, p. 33, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- I migliori colpi di... Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 65, Edizioni Master, aprile 2011, p. 35, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- (EN) James Gallagher, A Few Rallies With Virtua Tennis 4 And PlayStation Move, in PlayStation.Blog.Europe, 30 agosto 2010. URL consultato il 29 agosto 2011.
- Virtua Tennis 4 WT, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 72, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 70, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- (EN) Virtua Tennis 4 announced for Xbox 360, Wii + new trailer!, in Sega blog, 20 gennaio 2011. URL consultato il 29 agosto 2011.
- (EN) George, Virtua Tennis 4 in action, in Sega Bits, 18 agosto 2010. URL consultato il 29 agosto 2011.
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 11, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Virtua Tennis 4, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, pp. 44-45, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Virtua Tennis 4 Edizione Tour Mondiale, in Play Generation, n. 77, Edizioni Master, marzo 2012, pp. 72-73, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Scegli i migliori del 2011!, in Play Generation, n. 78, Edizioni Master, aprile 2012, p. 30, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
Collegamenti esterni
Portale Tennis | Portale Videogiochi |
На других языках
[de] Virtua Tennis 4
Virtua Tennis 4 (in Japan: Sega Professional Tennis: Power Smash 4) ist eine Tennissportsimulation des japanischen Computerspielherstellers Sega aus dem Jahr 2011. Sie erschien für die Spielkonsolen PlayStation 3, Xbox 360, Wii, für Microsoft Windows und als Arcade-Automat. Die als Launchtitel für die mobile Spielkonsole PlayStation Vita veröffentlichte Fassung trägt den Titelzusatz World Tour Edition.
[en] Virtua Tennis 4
Virtua Tennis 4 (Sega Professional Tennis: Power Smash 4 in Japan) is the third sequel to Sega's tennis game franchise, Virtua Tennis. It was released on PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Wii and PlayStation Vita. This is the first main series Virtua Tennis game to not have an arcade release before the console releases. An arcade version was also released, which is powered by the PC-based Sega RingEdge arcade system. There are two versions of the cabinet: an upright 4-player cabinet, and a deluxe 4-player cabinet.[2][3]
[es] Virtua Tennis 4
Virtua Tennis 4 (Sega Professional Tennis: Power Smash 4 en Japón) es la cuarta secuela (quinto juego) de la franquicia de videojuegos de tenis de Sega, Virtua Tennis. Inicialmente anunciado como un juego exclusivo de PlayStation 3, a fin de tomar ventaja del controlador PlayStation Move, el juego también será lanzado para Xbox360 (tomando ventaja de Kinect), Wii (con soporte Wii Motion Plus), Microsoft Windows[3][4] y PlayStation Vita (como juego de lanzamiento),[5] este último bajo el título Virtua Tennis 4: World Tour Edition. Virtua Tennis 4 es el primer juego numerado de la serie sin un lanzamiento arcade.
[fr] Virtua Tennis 4
Virtua Tennis 4 est un jeu vidéo développé par le studio AM3 (le studio créateur de la série) et édité par Sega.
- [it] Virtua Tennis 4
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии