Hangar 13 è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi sussidiaria della 2K Games. L'azienda venne creata il 4 dicembre 2014. A capo della azienda è Haden Blackman game designer e scrittore.
![]() |
Questa voce sull'argomento aziende statunitensi di videogiochi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Hangar 13 | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Sussidiaria |
Fondazione | 25 gennaio 2014 a Novato |
Fondata da | Haden Blackman |
Sede principale | Novato |
Gruppo | Take Two Interactive |
Persone chiave | Haden Blackman |
Settore | intrattenimento |
Prodotti | videogiochi |
Dipendenti | 150 |
Sito web | www.hangar13games.com |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hangar 13 è stato fondato il 4 dicembre 2014, quando l'autore di videogiochi della 2K Games Rod Fergusson ha annunciato che avrebbe gestito un nuovo studio a San Francisco.[1] Tuttavia, Fergusson ha dato le dimissioni nel gennaio del 2014, secondo Fergusson era dovuta a "divergenze creative" con il manager. Il nuovo studio di gioco, Hangar 13, guidata da Haden Blackman, ex direttore creativo di LucasArts. Blackman ha dichiarato a GamesBeat che Hangar 13 avrebbe lavorato su un gioco ancora non noto, per le piattaforme come Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One, il titolo di debutto dello studio fu Mafia III, annunciato nell'agosto 2015. Lo sviluppatore dei precedenti capitoli della serie Mafia, ha avuto un ruolo di supporto nello sviluppo del gioco. Mafia III è stato rilasciato il 7 ottobre 2016 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One. Nel 2017, 2K Czech è stata fusa in Hangar 13. Nel maggio 2020, 2K e Hangar 13 hanno annunciato la trilogia di Mafia. Contenendo un remake della prima versione di Mafia, un remaster di Mafia II (sviluppato da d3t) ed una versione platino di Mafia III con i suoi story pack aggiuntivi. Sia i proprietari originali di Mafia II che di Mafia III su Steam è console hanno avuto le loro edizioni aggiornate gratuitamente
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7861148947882354950001 · WorldCat Identities (EN) viaf-7861148947882354950001 |
---|
![]() | ![]() |