Oberon è un linguaggio di programmazione, derivato dal Modula-2, creato alla fine degli anni ottanta dal Prof. Niklaus Wirth e dai suoi associati al Politecnico Federale di Zurigo in Svizzera. Il nome deriva da quello di Oberon, una delle lune di Urano e non va confuso col sistema operativo Oberon, scritto in Oberon, per le workstation Ceres and Chamaleon.
![]() |
Questa voce sull'argomento linguaggi di programmazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Oberon linguaggio di programmazione | |
---|---|
![]() | |
Autore | Niklaus Wirth |
Data di origine | 1987 |
Paradigmi | programmazione imperativa, programmazione procedurale, programmazione strutturata, programmazione modulare e programmazione orientata agli oggetti |
Tipizzazione | forte, ibrida (statica e dinamica) |
Influenzato da | Modula-2 |
Implementazione di riferimento | |
Licenza | licenza BSD |
Sito web | www.projectoberon.com/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il linguaggio Oberon è stato portato su molte diverse piattaforme (compreso Java). Parimenti, il sistema operativo Oberon è stato portato su diversi hardware.
Controllo di autorità | GND (DE) 4248282-3 |
---|