software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Yakuza 4, originariamente pubblicato in Giappone come Ryū ga Gotoku 4: Densetsu o Tsugumono (龍が如く4 伝説を継ぐもの Ryū ga Gotoku 4: Densetsu o Tsugumono?, letteralmente "Come un drago 4: il successore della leggenda"), è un videogioco sviluppato e pubblicato da SEGA esclusivamente per PlayStation 3.[3]. È il quarto capitolo del filone narrativo principale della saga di Yakuza[4]. Il titolo è stato annunciato il 24 luglio 2009[5], ed un video promozionale del gioco è stato presentato al Tokyo Game Show del 2009[6], mentre una anteprima della storia principale è stata resa disponibile il 13 gennaio 2010.[7]

Yakuza 4
videogioco
Yakuza 4
Titolo originale龍が如く4 伝説を継ぐもの - Ryū ga Gotoku 4: Densetsu o Tsugumono
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Data di pubblicazionePlayStation 3:
18 marzo 2010[1]
15 marzo 2011[2]
18 marzo 2011

PlayStation 4:
17 gennaio 2019
29 ottobre 2019
Microsoft Windows, Xbox One:
28 gennaio 2021

GenereAzione, avventura
OrigineGiappone
SviluppoSEGA
PubblicazioneSEGA
DesignToshihiro Nagoshi, Masayoshi Yokoyama
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 3
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàBBFC: 18 · CERO: D · ESRB: M · PEGI: 18
SerieYakuza
Preceduto daYakuza 3
Seguito daYakuza 5

Il videogioco è il sequel di Yakuza 3 ed è stato pubblicato il 18 marzo 2010 in Giappone, dopo che un demo giocabile era stato reso disponibile gratuitamente sul PlayStation Store giapponese il 5 marzo 2010.[8] La pubblicazione del gioco in Europa ed America del Nord è stata confermata nel marzo 2011.[9][10][11]

Yakuza 4 ha ricevuto un riconoscimento per l'eccellenza in occasione del Japan Game Awards 2010.[12] Inoltre ha ricevuto un punteggio di 38/40 dalla rivista Famitsū.[13]

Una versione per PlayStation 4, Yakuza 4 HD Remastered, con grafica migliorata e risoluzione video aumentata, è stata pubblicata in Giappone il 17 gennaio 2019 su Playstation Store[14]. La versione remastered sarà successivamente pubblicata in occidente il 29 ottobre 2019.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede al gioco un punteggio di 90/100, apprezzando il fatto che fosse il capitolo più completo e longevo della serie grazie alla presenza di quattro personaggi giocabili, 23 minigame e nuovi scenari e come contro la grafica che non riusciva a stupire, la trama lineare e l'audio in giapponese che si rivelava un'arma a doppio taglio, finendo per trovarla un'avventura ricca, divertente e con un'ambientazione dettagliatissima, ma che presentava qualche difficoltà per i non anglofoni, riferendosi al fatto che i sottotitoli fossero interamente in inglese[15].


Curiosità


Il rapper Zeebra ha pubblicato un singolo, Butterfly City, che è stato usato nel gioco.


Note


  1. Yakuza 4 Dated For Japan, su kotaku.com. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  2. Yakuza 4 for Pre Order with Date, su gamestop.com. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  3. IGN UK: Yakuza 4 Preview, su uk.ps3.ign.com. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  4. Yakuza 4, in Play Generation, n. 65, Edizioni Master, aprile 2011, pp. 90-91, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. By Spencer . July 24, 2009 . 12:30am, Of Course Sega Is Working On Yakuza 4, su siliconera.com, 24 luglio 2009. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  6. English subtitled TGS2009 PV, su youtube.com, 26 settembre 2009. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  7. Preview trailer, su youtube.com, 18 marzo 2010. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  8. Ryū ga Gotoku 4 official website, news 『龍が如く4 伝説を継ぐもの』体験版 配信決定! 2010.02.25 THU
  9. ArchangelUK, Yakuza 4 Comes West Spring 2011… & Ask Nagoshi-san A Question!, su blogs.sega.com, SEGA Blog Europe, 8 giugno 2010. URL consultato il 30 maggio 2010.
  10. Spencer, Yakuza 4 Leaving Japan, Arriving Here In Spring 2011, su siliconera.com, Siliconera, 8 giugno 2010. URL consultato il 10 giugno 2010.
  11. Yakuza 4, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 25, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. Japan Game Awards 2010 - "Ryu ga Gotoku 4: Densetsu wo Tsugumono", su webcitation.org, CESA (archived by WebCite). URL consultato il 18 settembre 2010 (archiviato il 17 settembre 2010).
  13. List of Weekly Famitsu software Hall of Fame Archiviato il 14 agosto 2011 in WebCite. (translation), Geimin.net
  14. (EN) Push Square, Sounds Like the Yakuza 3, 4, and 5 PS4 Remasters Will Head West After All, in Push Square, 30 maggio 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
  15. Yakuza 4, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, pp. 54-55, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[en] Yakuza 4

Yakuza 4 (Japanese: 龍が如く4 伝説を継ぐもの, Hepburn: Ryū ga Gotoku 4: Densetsu wo Tsugumono, "Like A Dragon 4: The Successor to the Legend") is an action-adventure game developed and released by Sega for the PlayStation 3.[1] The game was introduced on July 24, 2009.[2] A promotional video was presented at the 2009 Tokyo Game Show,[3] The sequel to Yakuza 3, it was released on March 18, 2010 in Japan after a playable demo was released on the Japanese PlayStation Store on March 5.[4] Yakuza 4 was released in Europe and North America in March 2011.[5][6] A sequel, Yakuza 5 was released in 2012.
- [it] Yakuza 4

[ru] Yakuza 4

Yakuza 4 (яп. 龍が如く4 伝説を継ぐもの Рю: га Готоку 4 Дэнсэцу о Цугумоно, «Подобный дракону 4: Преемник легенды») — компьютерная игра, разработанная компанией CS1 Team (известная как Amusement Vision) и выпущенная Sega. Часть серии Yakuza. Изначально игра была выпущена для игровой приставки PlayStation 3 в 2010 году и впоследствии переиздана для PlayStation 4, Xbox One и Windows.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии