Wonder Boy III: Monster Lair (ワンダーボーイIII モンスター・レアー Wandā Bōi Surī: Monsutā Reā?) è un videogioco a piattaforme che diventa uno sparatutto aereo nella seconda parte di ogni livello.
![]() |
Questa voce sugli argomenti videogiochi di ruolo e videogiochi a piattaforme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Wonder Boy III: Monster Lair videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Arcade, Sega Mega Drive, PC Engine |
Data di pubblicazione | 1988 |
Genere | Piattaforme, Sparatutto |
Tema | fantasy, fantascienza |
Origine | Giappone |
Sviluppo | SEGA, Westone |
Pubblicazione | SEGA (AC, Gen, 1988) |
Modalità di gioco | singolo, doppio (alternato) |
Periferiche di input | joystick, 2 bottoni |
Supporto | coin-op, cartuccia |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Serie | Wonder Boy/Monster World |
Sviluppato dalla Westone Bit Entertainment, è stato pubblicato dalla SEGA nel 1988 come videogioco arcade.
È il terzo capitolo della serie Wonder Boy e l'ultimo per arcade, con protagonisti nuovi: il fanciullo guerriero Leo (chiamato Adam in alcune versioni) e la principessina Purapril. Si può giocare in singolo o in doppio, non alternati ma in cooperazione: il giocatore 1 controlla Leo, il giocatore 2 Purapril. Nel 1989 è stato pubblicato in Giappone un riadattamento per PC Engine.
Nel 1990 è uscita anche la versione per Sega Mega Drive, contenente soltanto nove livelli anziché quattordici (il gioco era stato ridimensionato a causa delle capacità di memoria delle cartucce in uso in quegli anni).
★ Livelli esclusi nella versione Mega Drive.
Le musiche sono di Shinichi Sakamoto.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |