software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wizard's Crown è un videogioco di ruolo pubblicato da Strategic Simulations nel 1986 per Apple II, Atari 8-bit e Commodore 64 e nel 1987 anche per Atari ST e MS-DOS. L'ambientazione è quella tipica del fantasy medievale, con un sistema avanzato di combattimenti tattici.

Wizard's Crown
videogioco
Schermata sul Commodore 64
PiattaformaApple II, Atari 8-bit, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS
Data di pubblicazioneApple, C64, 8-bit: 1986
ST, DOS: 1987
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoStrategic Simulations, Andromeda Software (ST)
PubblicazioneStrategic Simulations, U.S. Gold
DesignPaul Murray, Keith Brors
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, mouse
SupportoDischetto
Seguito daThe Eternal Dagger

Strategic Simulations pubblicò un seguito nel 1987, The Eternal Dagger, con meccanica di gioco molto simile e la possibilità di riutilizzare i personaggi di Wizard's Crown salvati su disco.


Modalità di gioco


Il giocatore deve affrontare un'unica lunga avventura, attraverso città, terre selvagge e dungeon, con l'obiettivo finale di recuperare la potente corona a cui si riferisce il titolo. Il gioco è a turni e si svolge su una grande mappa divisa in caselle quadrate, vista dall'alto con scorrimento in tutte le direzioni, con un segnalino che rappresenta la posizione attuale, mentre la gestione dei personaggi avviene tramite menù testuali.

A inizio partita il giocatore può configurare un gruppo di fino a 8 personaggi umani che sarà sotto il suo controllo. I personaggi hanno 5 attributi, possono specializzarsi in 5 classi (guerriero, ranger, ladro, sacerdote e mago, anche miste), acquisire 30 possibili abilità. Il tutto si può migliorare durante il gioco spendendo liberamente i punti esperienza accumulati. Ciascuno ha inoltre un proprio inventario di equipaggiamento e denaro.

Lungo il percorso si incontrano ovviamente briganti e creature ostili. Per i combattimenti si può scegliere una modalità veloce, che calcola automaticamente i risultati, o una modalità tattica, in cui la battaglia si risolve manualmente e può durare a lungo (fino a mezz'ora, secondo ACE 21). In modalità tattica la mappa diventa a scala più ravvicinata, ogni personaggio occupa una casella, e si controllano in dettaglio le mosse di ciascun membro del gruppo. A seconda del personaggio può esserci una scelta di 10-20 comandi possibili per ciascuno, alcuni anche cumulabili nello stesso turno; oltre a spostamenti, attacchi e magie, sono possibili mosse avanzate come buttarsi a terra o zigzagare.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17739221n (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Wizard's Crown

Wizard's Crown is a 1986 top-down role-playing video game published by Strategic Simulations.[1][2] It was released for the Atari 8-bit, Atari ST, IBM PC compatibles, Apple II, and Commodore 64. A sequel, The Eternal Dagger, was released in 1987.

[fr] Wizard's Crown

Wizard’s Crown est un jeu vidéo de rôle développé et publié par Strategic Simulations en 1986 sur Apple II, Commodore 64 et Atari 8-bit puis porté en 1987 sur IBM PC puis Atari ST. Le jeu se déroule dans un univers médiéval fantastique, l’objectif du joueur étant de voler une couronne magique à Tarmon, un magicien s’étant emmuré dans son laboratoire 500 ans plus tôt. Le jeu a été conçu et programmé par Paul Murray et Keith Brors, Chuck Kroegel et Jeff Johnson étant chargés du développement. Le jeu dispose notamment d’un système de combat tactique détaillé ayant entre autres influencé la série des jeux de rôle Gold Box développée et publiée par Strategic Simulations à partir de 1988[1],[2],[3]. Au total, Strategic Simulations a vendu 47 676 copies du jeu[4].
- [it] Wizard's Crown



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии