software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wing Commander IV: The Price of Freedom è un videogioco della serie di simulatori di volo fantascientifici Wing Commander. Il videogioco come i predecessori è stato sviluppato dall'Origin Systems, ed è stato immesso sul mercato nel 1995.

Wing Commander IV: The Price of Freedom
videogioco
PiattaformaMS-DOS, Microsoft Windows, PlayStation, Mac OS
Data di pubblicazione 31 dicembre, 1995 (Windows)
17 febbraio, 1996 (Windows)
17 febbraio 1996 (Windows)
GenereSimulatore di volo
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoOrigin Systems
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputMouse, Joystick, Tastiera
SupportoCD-ROM, DVD-ROM
SerieWing Commander
Preceduto daWing Commander III: Heart of the Tiger
Seguito daWing Commander: Prophecy

Come il predecessore il videogioco è stato il più costoso videogioco dell'epoca, con 12 milioni di dollari di budget.[1] La maggior parte del budget è servita per pagare la realizzazione delle scene filmate che compongono la trama del videogioco. Il gioco richiese 6 CD-ROM e in seguito venne commercializzata anche una versione su DVD-ROM per i primi computer dotati di lettore. Del gioco su DVD esistevano due versioni, una era su DVD a singolo strato ed era il gioco originale inserito su DVD, mentre la versione che utilizzava il DVD a doppio strato aveva i filmati ricodificati con MPEG-2 in modo da fornire una migliore qualità video[2]. Il videogioco include molte sequenze animate che possono ramificarsi a seconda delle scelte del protagonista. Le scelte del protagonista influenzano il morale della squadra e l'intera trama. Come ufficiale comandante il giocatore può decidere quale mezzo utilizzare, come armarlo e con chi volare come compagno.

Questo è il primo Wing Commander con la presenza di wingman (compagno di volo) "eliminabili". Questi wingman non hanno un carattere molto definito e non sono importanti per la trama, tant'è che possono essere uccisi in combattimento senza compromettere il gioco, a differenza dei precedenti Wing Commander dove i wingman erano i piloti della squadra che avevano una loro personalità definita ed interagivano nella trama. I personaggi della squadra se colpiti si eiettano e si salvano a meno che la loro morte non sia prevista dalla trama.

Il libro basato sulla trama del videogioco è stato scritto da William R. Forstchen e Ben Ohlander il 1º ottobre 1996.


Trama


2673, il colonnello Christopher Blair si è congedato dall'esercito e ora vive come semplice contadino su un pianeta di periferia, ma nuovi eventi stanno destabilizzando la fragile pace ottenuta dalla Confederazione Terrestre dopo la vittoria contro gli alieni Kilrathi.

Numerosi convogli civili della confederazione sono stati attaccati da un'altra fazione umana chiamata "Border Words" che durante la guerra contro i Kilrathi era alleata della Confederazione terrestre, ora Paladin divenuto Senatore della Grande assemblea della Confederazione terrestre, assegna all'ammiraglio Tolwyn l'incarico di investigare su questi attacchi e da tempo all'ammiraglio Tolwyn due settimane per consegnare le sue conclusioni e all'assemblea per decidere la pace o la guerra[3].


Note


  1. Budget del gioco
  2. Versioni su DVD del gioco
  3. Intro del gioco

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4431409-7
Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[de] Wing Commander 4

Wing Commander IV – The Price of Freedom ist eine Weltraumactionsimulation von Origin Systems aus dem Jahr 1996. Es ist weiterhin der letzte Teil der gleichnamigen Serie, der unter der Leitung des Serienschöpfers Chris Roberts entstand. Wie der unmittelbare Vorgänger setzt das Spiel auf die Inszenierung seiner Handlung durch realverfilmte Schauspielsequenzen. Die Handlung bildet einen Epilog zur vorhergehenden Kilrathi-Trilogie. Nach dem Sieg über den Erzfeind befindet sich die Föderation in einer Phase der politischen Neuorientierung. Es kommt zu immer größeren Spannungen zwischen den Kernwelten der Föderation und ihren Außenwelten, die schließlich in einen neuen Krieg münden. Colonel Christopher „Maverick“ Blair wird daher aus seinem Ruhestand geholt und in den aktiven Flugdienst zurückversetzt. Das Spiel erschien für DOS- und Windows-PC, Mac OS und PlayStation.

[en] Wing Commander IV: The Price of Freedom

Wing Commander IV: The Price of Freedom is the fourth main game in the Wing Commander science fiction space combat simulator video game series, produced by Origin Systems and released by Electronic Arts for the PC in 1996 and the Sony PlayStation in 1997 (the game was also released on the North American PlayStation Network Store in 2009).

[fr] Wing Commander IV : Le Prix de la liberté

Wing Commander IV : Le Prix de la liberté (Wing Commander IV: The Price of Freedom) est un jeu vidéo de combat spatial développé par les studios d'Origin Systems, sorti en 1995 sur PC puis réédité en 1997 sur PlayStation. On en parle souvent sous la dénomination WC4 dans les écrits qui le concernent. Il bénéficia d'un budget d'environ dix millions de dollars. Cet opus est le quatrième volet de la série Wing Commander. Il mêle séquences de shoot spatial et d'aventure, via des déplacements dans un vaisseau-mère. Ceux-ci disposent de nombreuses cinématiques filmées qui l'apparentent au film interactif. Ces dernières ont été tournées dans les Ren-Mar Studios à Hollywood en 35 mm.
- [it] Wing Commander IV: The Price of Freedom



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии