software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wing Commander III: Heart of the Tiger è un videogioco della serie di simulatori di volo fantascientifici Wing Commander. Il videogioco come i predecessori è stato sviluppato dall'Origin Systems, è stato immesso sul mercato nel 1994 e abbandona la grafica basata su sprite dei precedenti giochi per una grafica poligonale con texture generate via software.

Wing Commander III: Heart of the Tiger
videogioco
PiattaformaMS-DOS, 3DO, PlayStation, Mac OS
Data di pubblicazione30 dicembre 1994
GenereSimulatore di volo
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoOrigin Systems
PubblicazioneOrigin Systems
DesignChris Roberts
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputMouse, Joystick, Tastiera
SupportoCD-ROM
SerieWing Commander
Preceduto daWing Commander II: Vengeance of the Kilrathi
Seguito daWing Commander IV: The Price of Freedom

Wing Commander III utilizza una nuova serie di astronavi, molto diverse da quelle utilizzate in Wing Commander I e Wing Commander II. Le astronavi della confederazione sono basate su planes in space mentre le astronavi Kilrathi sono state totalmente ridisegnate in modo asimmetrico, con superfici ruvide, con molti spigoli. Queste forme spigolose sono state imposte dalle limitazioni tecniche dell'epoca. All'uscita del gioco le schede grafiche non erano dotate di accelerazione grafica tridimensionale e quindi la grafica era gestita totalmente dal processore che poteva gestire un numero limitato di poligoni.

Il videogioco vide anche un'evoluzione degli intermezzi animati che passarono da scene disegnate a veri filmati animati, fu uno dei primi giochi a utilizzare filmati registrati con attori professionisti. Fece largo uso di grafica al computer miscelata con i filmati degli attori. La trama è molto libera, le singole risposte del giocatore modificano le risposte degli altri personaggi e possono influenzare il morale dell'intera squadra. Il regista Chris Roberts assunse diversi attori famosi, tra i quali Thomas F. Wilson, Malcolm McDowell e Mark Hamill, che interpreta il personaggio del giocatore. Il videogioco costò 4 milioni di dollari e divenne il videogioco più costoso dell'epoca. Visto l'elevato numero di filmati fu necessario utilizzare quattro CD-ROM per contenere il videogioco e ovviamente non ne fu realizzata una versione su floppy disk.

Infine è stato rivelato il nome del personaggio utilizzato dal giocatore. Il giocatore interpreta il colonnello Christopher Blair che essendo il capo missione può decidere con che velivolo volare, che armi montare e che wingman (compagno) utilizzare nelle missioni. Come nel primo Wing Commander i compagni del giocatore possono morire in missione. Il soprannome del personaggio è personalizzabile, da Wing Commander: Prophecy invece questo diventa una caratteristica del personaggio non più modificabile venendo fissata dai programmati come Maverick.

Un libro basato sulla trama del videogioco è stato scritto da William R. Forstchen e Andrew Keith nel 1995. Nello stesso anno è stato prodotto Wing Commander Collectible Trading Game, un gioco di carte collezionabile basato sul videogioco.

Il seguito Wing Commander IV: The Price of Freedom venne presentato nel 1996.

Il gioco è stato reso disponibile gratuitamente per il download tramite Origin dal 5 agosto 2014 al 2 settembre 2014.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4378128-7
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Wing Commander 3

Wing Commander 3 – Heart of the Tiger, häufig stilisiert als Wing Commander III, ist eine Weltraumactionsimulation aus dem Jahr 1994 und der dritte Teil der gleichnamigen Serie von Origin Systems. Es ist zugleich der abschließende Titel um die Auseinandersetzung zwischen der menschlichen Konföderation und dem Imperium der katzenartigen Kilrathi. Der Spieler übernimmt die Rolle des Piloten Christopher „Maverick“ Blair, dem namentlich nun festgelegten Hauptcharakter, der identisch zum Protagonisten der beiden Vorgänger ist. Das Spiel trieb die Weiterentwicklung der Reihe als handlungsgetriebene Weltraum-Saga konsequent fort und führte erstmals in der Seriengeschichte Filmzwischensequenzen mit Schauspielern ein. Wing Commander 3 gilt zudem als einer der Titel, der maßgeblich zur Verbreitung der CD-ROM als Datenträgerformat beitrug. Das Spiel erschien für DOS- und Windows-PC, Mac OS, 3DO und PlayStation, Projektleiter war wie bei den vorherigen Titeln Chris Roberts. Der Untertitel Heart of the Tiger leitet sich von Blairs Ehrentitel ab, der ihm von den Kilrathi verliehen wurde und Ausdruck ihrer Achtung vor seinem fliegerischen Können ist.[1]

[en] Wing Commander III: Heart of the Tiger

Wing Commander III: Heart of the Tiger is the third main game in Chris Roberts' Wing Commander science fiction space combat simulation video game series, developed and released by Origin Systems in December 1994. It was a departure from previous games in the series in that it uses extensive live action full-motion video to add an interactive movie-style presentation to the space combat gameplay, emphasized by its advertising slogan, "Don't watch the game, play the movie!".[1] The game's more than two hours of video featured a number of prominent movie stars including Mark Hamill as Colonel Christopher "Maverick" Blair, Malcolm McDowell as Admiral Tolwyn, John Rhys-Davies as James "Paladin" Taggart and Thrakhath nar Kiranka, and Tom Wilson as Todd "Maniac" Marshall.

[fr] Wing Commander III : Cœur de tigre

Wing Commander III : Cœur de tigre (Wing Commander III: Heart of Tiger) est un jeu vidéo mêlant aventure et combat spatial développé et édité par Origin Systems sur PC, 3DO et PlayStation.
- [it] Wing Commander III: Heart of the Tiger

[ru] Wing Commander III: Heart of the Tiger

Wing Commander III: Heart of the Tiger — космический симулятор с элементами космической тотальной стратегии по вселенной Wing Commander.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии