Windjammers, conosciuto in Giappone come Flying Power Disc (フライング・パワー・ディスク Furaingu Pawā Disuku?), è un videogioco sportivo arcade inerente al gioco del Frisbee, sviluppato da Data East e pubblicato da SNK nel 1994 per il Neo Geo, e l'anno seguente per la relativa console domestica Neo Geo CD.
Windjammers videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Flying Power Disc フライング・パワー・ディスク? |
Piattaforma | Neo Geo, Neo Geo CD, Wii, PlayStation 4, Nintendo Switch, PlayStation Vita |
Data di pubblicazione | MVS:![]() AES: |
Genere | Sport |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Data East |
Pubblicazione | SNK |
Direzione | Adachi Pentax |
Produzione | Takāki Inoue |
Design | Makoto Nozu, Galactus Mina, Yoshiyuki Urushibara, Masayuki "El Santo" Inoshita, Masateru "Flex" Inagaki, Hiroshi Tamawashi, Tomoyuki Arakawa |
Programmazione | Takāki Inoue, Wataru Īda |
Musiche | Seīchi "Atomic" Hamada, Tomoyoshi Sato, Masāki "Koremasa" Iwasaki |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia, CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console, Nintendo eShop, PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A |
Specifiche arcade | |
CPU | Neo Geo Multi Video System |
Schermo | Raster orizzontale |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 2 pulsanti |
Il suo gameplay con visuale dall'alto ricorda quello dell'Hockey da tavolo oppure il Pong.
Windjammers presenta un campo dalle misure simili a quelle nel Tamburello, diviso a metà da una linea, ripreso dall'alto; si gioca uno contro uno ed ogni giocatore occupa la rispettiva metà del campo.
L'obiettivo è quello di scagliare il frisbee sul fondo del campo avversario, dove sono presenti delle aree di colore diverso in base al punteggio che si ottiene colpendo tali aree: l'area gialla (in quasi tutti i campi sono due aree che occupano i due lati del fondo campo) dà 3 punti a chi la colpisce, mentre quella rossa (generalmente al centro del fondo del campo) ne dà 5; se si riesce a far cadere il frisbee nel campo avversario si ottengono 2 punti.
I lati lunghi del campo fungono da sponde sulle quali il frisbee rimbalza. Vince chi al termine del tempo totalizza più punti, se un giocatore raggiunge i 12 punti vince direttamente il set; in caso di parità si va al sudden death, dove il primo che realizza anche un solo punto vince il match.
Con il controllo direzionale ci si sposta nelle otto direzioni; con il primo tasto in fase di possesso frisbee lo si scaglia con un tiro diretto (è possibile dare l'effetto al frisbee con un movimento a giro con il controllo direzionale), in fase di non possesso ci si può tuffare per recuperare il frisbee oppure, da fermi, ci si mette in posizione di difesa per poter impattare un tiro veloce e impennare il frisbee, allo scopo di recuperarlo facilmente; con il secondo tasto in fase di possesso frisbee è possibile tracciare un pallonetto con lo scopo di far cadere il frisbee a terra.
Se si scaglia il frisbee "di prima" (ovvero tirandolo direttamente appena lo si riceve) il tiro va più veloce rispetto ad un tiro normale. È possibile effettuare tiri speciali sia come tiri diretti che come lob quando si riceve un frisbee dall'alto: la tecnica base per poterli effettuare è quella di ricevere un tiro diretto con la difesa da fermo, e quando il frisbee s'impenna si lascia premuto il pulsante del tiro diretto per caricare il tiro speciale; questo tiro varia a seconda del personaggio scelto.
Sono differenti e possono creare degli handicap per i vari tipi di giocatore: gli incontri si possono infatti svolgere su sabbia, prato rasato, pavimento piastrellato, cemento, terra battuta o su parquet all'interno di uno stadio. Anche le aree di porta in fondo al campo variano di posizione e dimensione a seconda del campo.
Sono presenti due bonus con differenti regole durante il gioco:
Atleta | Nazione | Info |
---|---|---|
Hiromi Mita | ![]() |
È il personaggio più veloce e debole del gioco, nonché l'unico giocatore femmina. Il suo tiro speciale ha un effetto onda. |
Bee-Ho Yoo
ver. originale |
![]() |
Giocatore veloce, ha un tiro speciale che fa percorrere il frisbee lungo il fondo del campo, conclusione micidiale contro avversari lenti e su un campo largo. |
Steve Miller
ver. statunitense |
![]() | |
Jordi Costa | ![]() |
Giocatore dalle caratteristiche equilibrate tra velocità e potenza, con una leggera prevalenza della prima, sicuramente un'ottima scelta per chi inizia. Il tuo tiro speciale ha un effetto zig-zag. |
Loris Biaggi | ![]() |
È il giocatore più equilibrato, tendente alla potenza. Il nome è chiaramente ispirato ai noti motociclisti Loris Capirossi e Max Biaggi. Il suo colpo speciale è il "tiro a vortice". |
Gary Scott | ![]() |
Giocatore di colore, con un bagaglio indirizzato sulla potenza di tiro più che sulla velocità. Ha un colpo speciale che rimbalza sulle pareti. |
Klaus Wessel | ![]() |
È il personaggio più potente e lento, ha un tiro speciale devastante per potenza, ed un avversario più leggero messo a difendere sulla linea di fondo rischia seriamente di finire a fondo campo assieme al frisbee. |
Ogni personaggio esclama delle frasi (soprattutto nei tiri speciali e in caso di vittoria) nella lingua della propria nazione di appartenenza.
Dopo oltre vent'anni, nel 2018 è stato annunciato il sequel ufficiale, Windjammers 2, sviluppato in Francia da DotEmu[1] su concordato permesso di Paon DP, la compagnia giapponese detentrice dei diritti del titolo originale (in seguito alla chiusura di Data East). Dopo vari rinvii l'uscita è stata pianificata nel corso del 2021 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, PC, Google Stadia e Nintendo Switch.[2] Come giorno definitivo del lancio venne scelto il 20 gennaio 2022.[3]
Una open beta test (versione di prova) con quattro personaggi e introduce per la prima volta l'atleta donna francese Sophie De Lys come personaggio giocabile. È stata disponibile dal 11 al 22 agosto 2021 per i dispositivi PlayStation 5, PlayStation 4 e Steam.[4]
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 14/08/21) | N. Switch | 81 |
PlayStation 4 | 76 | |
OpenCritic (media al 14/08/21) | varie[5] | 78 |
![]() |