software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

White Knight Chronicles II (白騎士物語 -光と闇の覚醒- Shirokishi Monogatari: Hikari to Yami no Kakusei?, lett. White Knight Chronicles: Il risveglio della luce e delle tenebre) è un videogioco sviluppato dalla Level-5 e pubblicato dalla Sony Computer Entertainment in Giappone ed Europa, oltre che dalla D3 Publisher in America del Nord, esclusivamente per console PlayStation 3. Il videogioco è un sequel diretto del titolo del 2008, White Knight Chronicles[3], ed è stato annunciato in occasione del TGS 2009.[4] Il videogioco è stato pubblicato in Giappone l'8 luglio 2010[5]. In Europa, il gioco è stato pubblicato il 10 giugno 2011[2][6] ed il 9 giugno 2011 in Australia e Nuova Zelanda[2], mentre in America il gioco è uscito il 2 agosto 2011.

White Knight Chronicles II
videogioco
Titolo originaleShirokishi Monogatari: Hikari to Yami no Kakusei
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazione 8 luglio 2010
2 agosto 2011[1]
8 giugno 2011[2]
10 giugno 2011[2]
9 giugno 2011[2]
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
OrigineGiappone
SviluppoLevel-5, SCE Japan Studio
PubblicazioneSony Computer Entertainment, D3 Publisher
DesignAkihiro Hino
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoBlu-ray
Preceduto daWhite Knight Chronicles

Il titolo permette al giocatore di trasferire i propri personaggi da White Knight Chronicles: Origins, insieme alle loro attrezzature e ranghi della gilda[7]. Il gioco contiene anche una versione rimasterizzata dell'originale White Knight Chronicles.[8][9][10]


Modalità di gioco


White Knight Chronicles II è, come il suo predecessore, un gioco in terza persona con un'intercambiabile prospettiva in prima persona. Sono stati fatti alcuni cambiamenti rispetto al primo capitolo per migliorare il gameplay in tutti gli aspetti, come nuove meccaniche del sistema di combattimento, più combo, nuove armature e armi da creare, nuovi nemici e nuovi dungeon[11][12].


Georama


Il sistema Georama, una modalità online che permette ai giocatori di creare la propria città, è tornato con vari cambiamenti. Adesso i giocatori possono completare le quest online con i loro amici in 6 invece che in 4.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede al gioco un punteggio di 78/100, apprezzando la presenza del primo episodio in regalo e la modalità cooperativa online e come contro il sistema di combattimento poco fluido che poteva causare eccessivi cali di ritmo, finendo per trovarlo un titolo che tutti gli appassionati del genere dovevano tenere in seria considerazione, dato che presentava un buon mix di giocabilità e longevità[9].


Note


  1. Stephany Nunneley, Western release date announced for White Knight Chronicles 2, su vg247.com, VG24/7, 22 aprile 2011. URL consultato il 26 maggio 2011.
  2. Ross Alexander, The White Knight Returns From 8 June, in PlayStation Blog Europe, Sony Computer Entertainment, 26 maggio 2011. URL consultato il 26 maggio 2011.
  3. White Knight Chronicles II, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 16, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. Luke Plunkett, White Knight Chronicles 2 Revealed, su kotaku.com, Kotaku, 24 settembre 2009. URL consultato il 26 maggio 2011.
  5. Il ritorno del Cavaliere Bianco, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 81, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. Il cavaliere bianco non lascia, anzi: raddoppia, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, p. 6, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. White Knight Chronicles Origins, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 66, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  8. Ross Alexander, White Knight Chronicles II Includes The Original WKC On The Same Blu-Ray Disc, in PlayStation Blog Europe, Sony Computer Entertainment, 11 aprile 2011. URL consultato il 26 maggio 2011.
  9. White Knight Chronicles II, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, pp. 64-65, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. A digiuno di GdR, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 72, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  11. White Knight Chronicles II, in Play Generation, n. 68, Edizioni Master, luglio 2011, pp. 94-95, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. White Knight Chronicles II, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 68, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[en] White Knight Chronicles II

White Knight Chronicles II[2] is a video game developed by Level-5 and published by Sony Computer Entertainment in Japan and Europe and by D3 Publisher in North America for the PlayStation 3. The game is a direct sequel to White Knight Chronicles (2008).[3] The game was released in Japan on July 8, 2010, in PAL regions in June 2011, and in North America on September 13.
- [it] White Knight Chronicles II



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии