software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wario Land 3, conosciuto in Giappone come Wario Land 3: Fushigi na Orgel (ワリオランド3 不思議なオルゴール Wario Rando Surī: Fushigi na Orugōru?, lit. "Wario Land 3: Il Misterioso Carillon"), è un videogioco a piattaforme pubblicato da Nintendo per Game Boy Color nel 2000[1]. È il terzo episodio della saga di Wario Land dopo Wario Land e Wario Land II. In questo episodio, l'arcinemico di Mario deve liberare una figura misteriosa intrappolata in uno strano carillon.

Wario Land 3
videogioco
Copertina nordamericana del gioco
Titolo originaleWario Land 3: Fushigi na Orgel
PiattaformaGame Boy Color
Data di pubblicazioneGame Boy Color:
21 marzo 2000
30 maggio 2000
14 aprile 2000
14 aprile 2000

Virtual Console (3DS):
2 maggio 2012
29 agosto 2013
6 dicembre 2012
6 dicembre 2012

GenerePiattaforme
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoNintendo R&D1
PubblicazioneNintendo
DirezioneTakehiko Hosokawa
ProduzioneTakehiro Izushi
DesignHiroji Kiyotake, Masahiko Mashimo, Masani Ueda, Isao Hirano, Shinya Sano
MusicheKozue Ishikawa
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia 16 Mbit, download
Distribuzione digitaleVirtual Console
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieWario Land
Preceduto daWario Land II
Seguito daWario Land 4

Trama


L'aereo di Wario ha un'avaria, finendo in un bosco. Egli trova una caverna, la quale contiene un carillon, a forma semisferica, raffigurante un mondo in miniatura. Appena Wario tenta di azionarlo, viene risucchiato all'interno di questo mondo. Dopo aver ripreso i sensi, si ritrova nel Tempio, in cui sente la voce di una creatura nascosta nell'oscurità dell'edificio: questa afferma di essere il dio di quel mondo, noto come Music Box, e di esservi stato imprigionato da un incantesimo, che solo cinque carillon nascosti sono in grado di rompere. Convince quindi Wario a cercarli e recuperarli, promettendogli in dono tutti i tesori che riuscirà a trovare. Dopo aver sconfitto tutti i boss, Wario scopre che la figura che era stata intrappolata nel tempio è in realtà il malvagio Rudy the Clown, il quale ha trasformato gli abitanti di quella terra nei nemici di Wario, che hanno tentato, invano, di fermarlo dal suo intento, sperando così di non fargli liberare la creatura. Wario, dopo aver sconfitto il clown, libera il mondo dalla sua maledizione e ottiene, come premio, tutti i tesori guadagnati in questa avventura.


Modalità di gioco


A differenza del titolo precedente, il gioco presenta uno sviluppo lineare, nel senso che i livelli, nonostante siano sparsi sulla mappa, vanno affrontati secondo una sequenza temporale ben precisa, e il finale previsto è uno solo. Il compito di Wario è trovare, in ogni livello, 4 tesori nascosti in altrettanti forzieri colorati, che vanno aperti con altrettante chiavi nascoste nel livello. Non tutti i tesori si possono però raccogliere subito, perché sono fisicamente inaccessibili all'inizio. L'aspetto del mondo in cui Wario si trova, e quello di Wario stesso, cambiano di volta in volta, infatti nel corso del gioco:

Il giocatore deve quindi ripercorrere ed esplorare sempre più in profondità i vari livelli del gioco, fino a raccogliere tutti i tesori nascosti, oltre che i carillon necessari a liberare e sconfiggere il clown suo nemico.


Morti


La particolarità di questo gioco è che Wario è, come nel predecessore, invincibile. Non ha alcun punto vita né tantomeno vite o una barra della vita, e nessun attacco di nessun nemico può ucciderlo, proprio come in Wario Land 2. Tuttavia, durante la battaglia finale contro Rudy The Clown, se Wario viene colpito dal suo attacco "presa", morirà e il gioco andrà in game over, riportando il giocatore all'inizio del gioco. Nintendo ha usato questa tecnica per dimostrare ai giocatore che non servono scene gore e crude per avere un game over memorabile.


Note


  1. (EN) Wario Land 3, su GameSpot. URL consultato il 24 novembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Wario Land 3

Wario Land 3 (jap. ワリオランド3 不思議なオルゴール, Wario Rando 3: Fushigi na Orugōru, deutsch etwa „Wario Land 3: Die geheimnisvolle Spieldose“) ist ein Videospiel der Firma Nintendo. Es ist vom Genre der Action-Adventure, beinhaltet aber auch Elemente eines Jump ’n’ Run und wurde am 21. März 2000 für den Game Boy Color veröffentlicht.

[en] Wario Land 3

Wario Land 3[lower-alpha 1] is a 2000 video game released for the Game Boy Color. In it, Mario's archrival Wario must free a mysterious figure who is trapped inside a music box. It was a critical and commercial success, and was followed by Wario Land 4 in 2001. It was also released for the Nintendo 3DS Virtual Console in 2013.[3]

[es] Wario Land 3

Wario Land 3 es un videojuego lanzado por Nintendo para la consola Game Boy Color, protagonizado por Wario, siendo uno de los mejores juegos para esta plataforma. La historia del juego trata de que Wario está encerrado en un mundo que está dentro de una caja musical y debe salir de ahí. Este videojuego es el más avanzado de la saga Wario Land para Game Boy Color.

[fr] Wario Land 3

Wario Land 3 (ワリオランド3 不思議なオルゴール, Wario Land 3: Fushigina Orugōru?) est un jeu vidéo de Nintendo sorti en 2000 sur Game Boy Color. Le jeu est réédité sur la console virtuelle de la Nintendo 3DS le 5 décembre 2012 en Europe[1], le 2 mai 2012 au Japon[2], et le 29 août 2013 aux États-Unis[3].
- [it] Wario Land 3



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии