software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wario: Master of Disguise, noto in giappone come Kaitō Wario the Seven (怪盗ワリオ・ザ・セブン Kaitō Wario za Sebun?), è un videogioco a piattaforme per Nintendo DS, pubblicato da Nintendo e sviluppato da Suzak. Il protagonista del gioco è Wario. Pubblicato il 18 gennaio 2007 in Giappone, il 5 marzo 2007 in America e il 1º giugno in Europa, Wario: Master of Disguise è il successore di Wario Land 4.

Wario: Master of Disguise
videogioco
Copertina americana del gioco
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione 18 gennaio 2007
5 marzo 2007
1º giugno 2007
17 maggio 2007
GenerePiattaforme
OrigineGiappone
SviluppoSuzak
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia DS

Trama


Wario segue uno show televisivo, quando a un certo punto vede il Conte Cannoli, un famoso e abile ladro che si fa chiamare Zefiro Argentato, e diventa invidioso delle sue abilità. Perciò dopo aver avuto un'idea, crea un elmetto speciale con il quale riesce ad entrare nella televisione. L'invenzione di Wario funziona, ed atterra proprio sul Conte, che perde la sua bacchetta magica chiamata Graziano. Grazie a questa bacchetta, Wario è in grado di trasformarsi ed acquisire abilità differenti. Wario diventa quindi un ladro, e viene poi a conoscenza di una pietra preziosa, la Pietra del Desio, e decide di impossessarsene. Lungo la sua strada, incontra il ladro rivale del Conte Cannoli, Carpaccio, anch'esso alla ricerca della Pietra del Desio. Sfortunatamente, dopo aver ottenuto la pietra, Wario rilascia involontariamente un demone chiamato Terrormisu, in grado di divorare l'anima di qualsiasi cosa. Wario con l'aiuto di Graziano riesce ad intrappolare Terrormisu in una dimensione parallela. Nonostante tutto, il povero Wario perde tutti i tesori che aveva guadagnato, a causa delle scarse potenzialità del suo elmetto speciale. Wario torna infine nel suo mondo deriso da Cannoli, giurando di tornare prima o poi.


Modalità di gioco


In questo gioco Wario può trasformarsi e utilizzare sette travestimenti diversi, ognuno con la sua specifica abilità che influisce sul gameplay. Lo scopo dell'antieroe è quello di ottenere la misteriosa Pietra del Desio, aiutato da una bacchetta incantata di nome Graziano, rubata al Conte Cannoli. Il gioco è suddiviso in episodi diversi. Per trasformarsi, il giocatore deve disegnare un simbolo specifico nel touch screen.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings (media al) 62,41%[1]
Metacritic (media al) 60/100[2]
1UP.com 4/10[3]
Eurogamer 4/10[4]
Game Informer 7,25/10[5]
GameSpot 6,1/10[6]
GameTrailers 6/10[7]
IGN 6/10[8]
Nintendo Life 3/10[9]
Nintendo World Report 5/10[10]
Official Nintendo Magazine 68%[11]

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza tiepida. Alcune recensioni, come quella di Gamespot, lo definiscono un gioco passabile, ma spoglio e poco originale, aggiungendo anche che si sarebbe potuto fare a meno delle funzioni del touch screen[12]. Il sito americano IGN ha evidenziato però il fatto che il gioco risulta "stranamente scomodo", e che il gameplay risulta come quello di un gioco di terze parti.[13]


Note


  1. Wario: Master of Disguise reviews, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 5 marzo 2007.
  2. Wario: Master of Disguise reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 5 marzo 2007.
  3. Wario: Master of Disguise 1UP Review, su 1up.com.
  4. Wario: Master of Disguise Eurogamer Review, su eurogamer.net.
  5. Wario Master of Disguise, su gameinformer.com (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2007).
  6. Frank Provo, Wario: Master of Disguise for DS Review, su gamespot.com, GameSpot, 5-03-2007. URL consultato il 4-09-2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2011).
  7. Wario: Master of Disguise Gametrailers Review, su gametrailers.com.
  8. IGN: Wario: Master of Disguise Review, su ds.ign.com. URL consultato il 4-09-2012.
  9. Wario: Master of Disguise for Nintendo DS, su nintendolife.com, Nintendo Life. URL consultato il 5 marzo 2010.
  10. Wario: Master of Disguise review, su nintendoworldreport.com, Nintendo World Report. URL consultato il 20 marzo 2007.
  11. Wario: Master of Disguise ONM Review, su officialnintendomagazine.co.uk.
  12. Gamespot: Wario: Master of Disguise for DS Review
  13. IGN: Wario: Master of Disguise Review

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Wario Master of Disguise

Wario Master of Disguise (jap.: 怪盗ワリオ・ザ・セブン, Hepburn: Kaitō Wario za Sebun, etwa „Rätselhafter Dieb Wario: The Seven“ bekannt) ist ein 2D-Jump-’n’-Run-Videospiel, das von Suzak entwickelt[1] und von Nintendo exklusiv für den Nintendo DS veröffentlicht wurde. Das Spiel wurde am 18. Januar 2007 in Japan, am 5. März 2007 in Nordamerika,[1] am 17. Mai 2007 in Australien[2] und am 1. Juni 2007 in Europa veröffentlicht. Das Spiel wurde am 9. Juni 2006 in Nordamerika im Nintendo eShop im Rahmen des Virtual-Console-Angebots für die Wii U neuveröffentlicht.

[en] Wario: Master of Disguise

Wario: Master of Disguise[lower-alpha 1] is a platform game developed by Suzak, and published by Nintendo for the Nintendo DS. The game was released on January 18, 2007 in Japan, and on March 5 in North America.[3] Its Japanese title, Phantom Thief Wario the Seven, refers to the fact that he has seven "forms" (other than his normal "Thief" form).

[es] Wario: Master of Disguise

Wario: Master of Disguise, conocido como Kaitō Wario the Seven (怪盗ワリオ・ザ・セブン, Kaitō Wario za Sebun) en Japón, es un videojuego esencialmente de plataformas desarrollado por Suzak para Nintendo DS, aunque en él aparecen mezclados elementos del género de aventuras. El juego llegó al mercado en enero de 2007 en Japón, en marzo de 2007 en Estados Unidos, en mayo de 2007 en Australia y en junio del mismo año en Europa.

[fr] Wario: Master of Disguise

Wario: Master of Disguise est le second jeu Wario sorti sur Nintendo DS après WarioWare: Touched!. C'est un jeu de plates-formes utilisant un système de transformations bien plus évolué que dans la série des Wario Land, et l'orientation en est bien différente. Le jeu est en effet moins tourné vers l'action que vers la réflexion. Le jeu est réédité sur la console virtuelle la Wii U le 20 août 2015 en Europe[1], le 7 octobre 2015 au Japon[2], et le 9 juin 2016 aux États-Unis[3].
- [it] Wario: Master of Disguise



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии