software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Warframe è un gioco free-to-play d'azione in terza persona online sviluppato e pubblicato da Digital Extremes. Il gioco è uscito in beta aperta il 25 marzo 2013 per Microsoft Windows e poi per PlayStation 4 nel novembre 2013 (il 15 novembre per il Nord America e il 29 novembre in Europa), su Xbox One il 2 settembre 2014 e per Nintendo Switch il 20 novembre 2018. Inoltre è uscito anche per PlayStation 5 il 26 novembre 2020 e il 13 aprile 2021 per Xbox Series X. Nonostante questo, non ha mai avuto una data d'uscita ufficiale.

Warframe
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows:
25 marzo 2013

PlayStation 4:
15 novembre 2013
29 novembre 2013
Xbox One:
2 settembre 2014
Nintendo Switch:
20 novembre 2018
PlayStation 5:
26 novembre 2020
Xbox Series X:
13 aprile 2021

GenereSparatutto in terza persona, Videogioco di ruolo
TemaFantascienza
OrigineCanada
SviluppoDigital Extremes
PubblicazioneDigital Extremes
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse, gamepad
Motore graficoEvolution
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Xbox Live, Discord

In Warframe il giocatore prende il controllo di un Tenno, un membro di una razza antica di guerrieri svegliatosi da poco da un sonno criogenico. Guidati da una figura misteriosa chiamata Lotus i Tenno devono combattere contro diverse fazioni nemiche che hanno preso il controllo del Sistema solare.


Ambientazione


Ambientato nel lontano futuro dopo la caduta dell'Impero Orokin, una razza umanoide ormai estinta, Warframe vede il giocatore prendere il controllo di un Tenno, un membro di un antico ordine di guerrieri, appena svegliato da un sonno criogenico durato migliaia di anni.

Guidato da una figura chiamata Lotus e un potente esoscheletro chiamato "warframe" il giocatore viaggia per il Sistema solare, qua rinominato Sistema Origin, combattendo varie fazioni nemiche che hanno preso il controllo dei vari pianeti e satelliti e che sono a loro volta in guerra tra di loro.


Fazioni


Durante il gioco, il giocatore incontra numerose fazioni presenti nelle varie zone del sistema Origin.


Alleati


Arrivate con l'aggiornamento 15 e poi ampliate successivamente, le fazioni sono sedici gruppi con cui il giocatore può allearsi e da cui si possono ottenere ricompense uniche.

Le fazioni alleate sono:


Nemici


Durante il gioco il giocatore deve scontrarsi con vari gruppi di nemici:


Luoghi visitabili


Durante il gioco il giocatore ha la possibilità di visitare un gran numero di luoghi del sistema solare, la maggior parte dei quali ha un boss da sconfiggere per sbloccare il prossimo pianeta e almeno un warframe che si può ottenere. Nell'ordine in cui si sbloccano sono:


Gameplay


All'inizio del gioco il giocatore dovrà scegliere un warframe da usare, ma potrà trovare i componenti necessari per costruire gli altri successivamente nel gioco.

Il warframe è l'esoscheletro che il giocatore controlla durante le missioni. Ogni warframe ha quattro abilità che possono essere istantanee, continue o a durata. Le abilità istantanee hanno effetto appena attivate, quelle continue hanno effetto finché il giocatore non le disattiva e quella a durata hanno effetto per una quantità di tempo determinata dall'abilità e dal modo in cui il giocatore ha modificato il proprio warframe.

Ci sono 86 warframe disponibili nel gioco. Questo numero include sia la variante normale (50) che le versioni Prime (36), ovvero una versione più prestante e dall'aspetto diverso rispetto agli esemplari base, ottenibili attraverso missioni speciali, denominate Fratture Void.

Ogni Warframe può essere modificato attraverso l'uso di oggetti chiamati mod. Questi oggetti possono aumentare la forza delle abilità, la loro durata, la loro portata, diminuirne il costo di attivazione in energia, nonché aumentare gli attributi fisici del Warframe stesso, come una maggiore salute o armatura. Tutti gli warframe hanno otto slot dove installare dei mod a scelta, uno slot aura dove equipaggiare gli omonimi mod aura che possono dare bonus agli alleati oppure un malus ai nemici. Inoltre vi è un decimo slot che può essere sbloccato installando un apposito adattatore. In questo slot è possibile equipaggiare i cosiddetti mod Exilus che hanno la particolarità di influenzare la mobilità del Warframe, rendendolo più rapido e scattante oppure rendendolo immune al contraccolpo delle armi e all'atterramento da parte dei nemici. Questo tipo di mod, tuttavia, può essere installato anche su uno degli otto slot standard, ma non è valido il contrario, infatti, nello slot Exilus è possibile equipaggiare solo mod di questo genere.

Oltre a modifiche di prestazioni, il giocatore ha anche la possibilità di personalizzare graficamente il proprio Warframe, modificandone il colore, cambiando elmetti e skin, texture e equipaggiando spallacci, gambali, mantelli e effetti particellari chiamati ephemera. Le modifiche grafiche non si limitano solo al Warframe, ma anche alla quasi totalità dell'arsenale in possesso del giocatore.

Il giocatore può scegliere di giocare da solo oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori. Ci sono molte tipologie di missione con obbiettivi diversi come uccidere un determinato numero di nemici presenti nella mappa, trovare ed estrarre informazioni utili infiltrandosi e hackerando degli archivi informatici, oppure difendere un obbiettivo da ondate di nemici. Ogni missione ha una fazione nemica contro cui il giocatore dovrà combattere, ma ci sono anche tipologie speciali di missioni che vedono combattere due fazioni nemiche e in cui il giocatore può scegliere con quale fazione allearsi per una ricompensa speciale.

Il giocatore ha a disposizione un elevato numero di armi, che rientrano in tre categorie.

A queste categorie vanno aggiunte le cosiddette Armi Eccelse ( Exalted Weapons in inglese) che vengono attivate per mezzo di abilità ma mantengono le caratteristiche delle armi normali, sono attribuite a determinati Warframe (come la Exalted Blade di Excalibur), e pertanto non ottenibili dagli altri.

Anche le armi possono essere potenziate dal giocatore attraverso l'uso delle mod che modificano valori come il rateo di fuoco, la probabilità di effettuare un colpo critico, o permettono loro di infliggere danni elementali. Ogni arma ha un determinato numero di slot mod che dipende dal tipo di arma in questione. Per le armi primarie e secondarie questo numero può essere aumentato fino a nove, mentre le armi corpo a corpo hanno fin da subito uno slot in più in cui installare una mod stile che determina gli attacchi e le combo che l'arma può effettuare.

Il giocatore ha anche la possibilità di costruire (ove richiesto) ed equipaggiare un compagno, che può essere d'aiuto durante le missioni. Tra i compagni possiamo trovare:

Durante il gioco si sbloccheranno anche altri elementi dell'arsenale come:


Platinum


Nel gioco è disponibile una valuta chiamata platinum che può essere ottenuta attraverso microtransazioni oppure anche attraverso scambi tra altri giocatori. Il platinum può essere usato per comprare armi o warframe nuovi, per velocizzare il tempo per costruire gli oggetti o per comprare set di colori per personalizzare l'equipaggiamento. Esclusi alcuni colori, però, tutto ciò che si può ottenere attraverso il platinum è ottenibile anche gratuitamente. Nell'aprile del 2021 la quantità minima di platinum che si può comprare è 75 platinum a €4,49 mentre la quantità massima è di 4300 platinum più un pacchetto di tre mod rare a €179,99 dal sito ufficiale.[29]


Accoglienza


All'uscita su pc Warframe era un titolo relativamente sconosciuto, ma con l'esordio su PlayStation 4, essendo uno dei titoli di lancio e anche un free-to-play, è diventato molto più conosciuto.

Warframe ha ricevuto recensioni miste. I critici hanno lodato il fatto che non occorresse spendere soldi in microtransazioni, il supporto da parte degli sviluppatori e il gameplay divertente quando si è in compagnia. È stata però criticata la ripetitività delle ambientazioni generate proceduralmente e IGN ha fatto notare notare che gli asset di base non erano abbastanza numerosi per questo sistema[30]. Inoltre è stato criticato per la complicatezza dei sistemi che non vengono ben spiegati nel tutorial del gioco. Questo problema è stato risolto con il rework del tutorial uscito con l'aggiornamento 29[5].

Multiplayer.it ha criticato l'interfaccia di potenziamento del personaggio e il fatto che non venissero spiegate abbastanza nel dettaglio le modifiche che il giocatore effettuava.[31]

Dall'uscita del gioco però sono usciti 29 aggiornamenti principali che hanno migliorato lo stato del gioco, anche se la natura ripetitiva del titolo e la complicatezza delle interfacce rimangono comunque un problema.[32]

Sito Voto Piattaforma
Gamespot 8 Pc[32]
Everyeye.it 6.5 Pc[33]
Ign 7.2 Xbox One[30]
Metacritic (punteggio dei critici del 10/04/2021) 69 Pc[34]
Metacritic (punteggio degli utenti del 10/04/2021) 8.3 Pc[34]
Multiplayer.it 6.0 PlayStation 4[31]
PC Gamer 86 Pc[35]

Note


  1. Warframe: Archwing, su forums.warframe.com, 24 ottobre 2014. URL consultato il 29 marzo 2021.
  2. Warframe: Sanctuary, su forums.warframe.com, 20 marzo 2015. URL consultato il 29 marzo 2021.
  3. Warframe Update 22:Planes of Eidolon, su forums.warframe.com, 23 ottobre 2017. URL consultato il 29 marzo 2021.
  4. Fortuna: Update 24.0, su forums.warframe.com, 8 novembre 2018. URL consultato il 29 marzo 2021.
  5. Heart of Deimos: Update 29, su forums.warframe.com, 25 agosto 2020. URL consultato il 29 marzo 2021.
  6. Fortuna: Update 24.3.0, su forums.warframe.com, 27 febbraio 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  7. Warframe, su warframe.com, 27 febbraio 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  8. Update 13: Dark Sectors, su forums.warframe.com, 10 aprile 2014. URL consultato il 29 marzo 2021.
  9. Mask of the Revenant: Update 23.5.0, su forums.warframe.com, 24 agosto 2018. URL consultato il 29 marzo 2021.
  10. Fortuna: The Profit-Taker - Update 24.2, su forums.warframe.com, 18 dicembre 2018. URL consultato il 29 marzo 2021.
  11. Buried Debts: Update 24.4.0, su forums.warframe.com, 8 marzo 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  12. Plains of Eidolon: Hotfix 22.8.3, su forums.warframe.com, 11 gennaio 2018. URL consultato il 29 marzo 2021.
  13. Orphix Venom 29.6.0, su forums.warframe.com, 18 dicembre 2020. URL consultato il 29 marzo 2021.
  14. The Jovian Concord: Update 25, su forums.warframe.com, 22 maggio 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  15. Update 9: Vor's Revenge, su forums.warframe.com, 13 luglio 2013. URL consultato il 29 marzo 2021.
  16. Update 17: Echoes Of The Sentient, su forums.warframe.com, 31 luglio 2015. URL consultato il 29 marzo 2021.
  17. Update 14: The Mad Cephalon, su forums.warframe.com, 18 luglio 2014. URL consultato il 29 marzo 2021.
  18. Update 17.5: The Jordas Precept. + Hotfix 17.5.1, su forums.warframe.com, 2 ottobre 2015. URL consultato il 29 marzo 2021.
  19. Mesa Update, su forums.warframe.com, 27 novembre 2014. URL consultato il 29 marzo 2021.
  20. The Glast Gambit: Update 19.5, su forums.warframe.com, 22 dicembre 2016. URL consultato il 29 marzo 2021.
  21. Saint of Altra: Update 25.7.0, su forums.warframe.com, 29 agosto 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  22. Update 8: Rise Of The Warlords, su forums.warframe.com, 24 maggio 2013. URL consultato il 29 marzo 2021.
  23. Update: Specters of the Rail, su forums.warframe.com, 8 luglio 2016. URL consultato il 29 marzo 2021.
  24. Update 18: The Second Dream, su forums.warframe.com, 4 dicembre 2015. URL consultato il 29 marzo 2021.
  25. Update 19: The War Within, su forums.warframe.com, 12 novembre 2016. URL consultato il 29 marzo 2021.
  26. Rising Tide: Update 26.1, su forums.warframe.com, 22 novembre 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  27. Empyrean: Update 27, su forums.warframe.com, 13 dicembre 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
  28. Update 29.10.0: Corpus Proxima & The New Railjack, su forums.warframe.com, 19 marzo 2021. URL consultato il 29 marzo 2021.
  29. Warframe, su warframe.com. URL consultato il 29 marzo 2021.
  30. Marco Salvaneschi, Warframe - Recensione, su it.ign.com, 19 novembre 2014. URL consultato il 10 aprile 2021.
  31. Fabio Palmisano, Warframe, recensione, su multiplayer.it, 6 dicembre 2013. URL consultato il 10 aprile 2021.
  32. Alessandro Fillari, Warframe Review (2019), su gamespot.com, 1º febbraio 2021. URL consultato il 10 aprile 2021.
  33. Felice Li Calzi, Warframe: Recensione del free-to-play di Digital Extremes, su everyeye.it, 12 aprile 2013. URL consultato il 13 aprile 2021.
  34. Warframe, su metacritic.com. URL consultato il 10 aprile 2021.
  35. Steven Messner, Warframe review, su pcgamer.com, 23 maggio 2018. URL consultato il 13 aprile 2021.

Bibliografia


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Warframe

Warframe ist ein Free-to-play kooperatives Action-Rollenspiel und ein Third-Person-Shooter Multiplayer Onlinespiel das von Digital Extremes entwickelt und veröffentlicht wurde. Ursprünglich für Windows PC veröffentlicht, wurde es später auf die PlayStation 4, Xbox One und Nintendo Switch portiert. In Warframe kontrollieren die Spieler Mitglieder der Tenno, einer Rasse antiker Krieger, die aus Jahrhunderten des Tiefschlafens erwacht sind und sich in einem Planetensystem („Origin System“) mit verschiedenen Fraktionen im Krieg befinden. Die Tenno nutzen ihre Warframes zusammen mit mächtigen Waffen und Fähigkeiten, um Missionen abzuschließen. Während viele Missionen des Spiels prozedural generierte Levels verwenden, enthalten neuere Updates große offene Bereiche, die anderen Massively Multiplayer Online Role-Playing Games ähneln, sowie einige storyspezifische Missionen, die keine prozedurale Generierung verwenden. Das Spiel enthält Elemente aus Third-Person-Shootern, Parkour und Rollenspiel (Spiel), damit die Spieler ihren Tenno-Charakter mit verbesserter Ausrüstung ausrüsten können.

[en] Warframe

Warframe is a free-to-play action role-playing third-person shooter multiplayer online game developed and published by Digital Extremes. First released for Windows personal computers in March 2013, it was later ported to PlayStation 4 in November 2013, Xbox One in September 2014, Nintendo Switch in November 2018, PlayStation 5 in November 2020, and Xbox Series X/S in April 2021. Support for cross-platform play and cross-save, as well as ports to mobile devices, are planned for 2022. The game is in a long-term state[1] of open beta.

[es] Warframe

Warframe es un videojuego de disparos en tercera persona gratuito de modalidad jugador contra entorno individual o cooperativo, aunque posee una modalidad jugador contra jugador en los modos de juego conocidos como Cónclave, y Lunaro.
- [it] Warframe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии