software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

WRC 2 FIA World Rally Championship (o anche WRC 2) è un videogioco di guida prodotto da Milestone, basato sul Campionato del mondo rally 2011. È il seguito di WRC: FIA World Rally Championship[1] e il prequel di WRC 3 FIA World Rally Championship ed è stato pubblicato il 14 ottobre 2011 per PC, PlayStation 3 e Xbox 360 in Europa[2].

WRC 2 FIA World Rally Championship
videogioco
PiattaformaXbox 360, PlayStation 3, Microsoft Windows
Data di pubblicazioneXbox 360:
16 febbraio 2012
14 ottobre 2011
20 ottobre 2011

PlayStation 3:
16 febbraio 2012
14 ottobre 2011
27 ottobre 2011
Windows:
16 febbraio 2012
24 aprile 2013
14 ottobre 2011

GenereRally
OrigineItalia
SviluppoMilestone
PubblicazioneBlack Bean Games
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, DualShock 3, tastiera, mouse
SupportoBlu-ray Disc, DVD, Download
Distribuzione digitaleDesura
Requisiti di sistemaWindows XP SP2 32 o 64-bit, Windows XP SP3 32 o 64-bit, Windows Vista 32 o 64-bit, Windows 7 32 o 64-bit, CPU Intel Pentium 4 @ 2.4 GHz o AMD Athlon 64 2800+, RAM 1 GB, Scheda video compatibile NVIDIA GeForce 6600 o AMD Radeon X1600 DirectX versione 9, HD 3 GB
Fascia di etàACB: G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieWorld Rally Championship
Preceduto daWRC: FIA World Rally Championship
Seguito daWRC 3 FIA World Rally Championship

Modalità di gioco


Similmente al precedente capitolo, WRC 2 presenta una lunga modalità carriera divisa in più stagioni, in cui il pilota padroneggerà ogni classe di veicoli, a partire da quelle appartenenti al Junior World Rally Championship per arrivare fino alle vetture WRC; ritorna anche la scuola guida rally che metterà il pilota a bordo di una Ford Fiesta R2 di classe FIA WRC Academy, adatta ai neofiti, e insegnerà al giocatore le basi e le tecniche avanzate per dominare nei rally; è presente poi il multigiocatore online che permette di connettersi con giocatori di tutto il mondo e disputare rally e campionati a proprio piacimento; anche qui si trova la modalità prova a tempo in cui il giocatore potrà scaricare i fantasmi dei tempi di altri giocatori e mettersi alla prova cercando di batterli; e infine vi è la modalità gioco libero che offre la possibilità di disputare un singolo stage, un rally o un campionato a proprio piacimento.


Contenuti



Automobili



FIA WRC Academy


JWRC


PWRC


SWRC


WRC


Gruppo B


Tracciati


Oltre agli stage che suddividono ogni rally, gli sviluppatori di WRC 2 hanno introdotto un nuovo tipo di sfide: le Super Special Stage[3], che altro non sono che gare testa a testa, disputate in stadi o arene, in cui vince il pilota che riesce a completare nel minor tempo possibile entrambe le corsie di gara. Nel gioco vi son 5 circuiti Super Special Stage:


Contenuti aggiuntivi


Il gioco è stato arricchito di due DLC: uno dedicato al tracciato urbano di Tokyo, l'altro dedicato al Campionato Africano di rally organizzato dalla FIA.


Urban Stage di Tokyo


Il DLC dedicato al tracciato urbano di Tokyo (simile a quanto già visto per quello di Berlino) propone tre configurazioni che passeranno davanti a luoghi iconici e famosi monumenti della capitale nipponica, fedelmente ricreata dagli sviluppatori[4].


Safari Rally


Il DLC dedicato al Rally di Kenya[5] include nuove tappe nel selvaggio paesaggio di questa nazione e porta con sé 5 nuove auto della nuova categoria WRC Safari:


Accoglienza


La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 81/100, apprezzando le licenze ufficiali, le numerose opzioni e la struttura di gioco e come contro la fisica dei veicoli non sempre perfetta e la grafica un po' troppo spoglia, finendo per trovarlo un buon simulatore di rally di per sé, ma risultava difficile consigliarlo per via della concorrenza davvero agguerrita[6].


Note


  1. WRC 2, in Play Generation, n. 73, Edizioni Master, dicembre 2011, p. 75, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. WRC 2, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, pp. 96-97, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. Stefano Silvestri, WRC 2 - Super Special Stage, Eurogamer, 17 ottobre 2011. URL consultato il 22 novembre 2020.
  4. Nuovo DLC per WRC 2, in GamesVillage.it, 16 novembre 2011. URL consultato il 22 novembre 2020.
  5. Icilio Bellanima, WRC 2: Nuovo DLC disponibile!, in GameSoul.it, 16 novembre 2011. URL consultato il 22 novembre 2020.
  6. WRC 2, in Play Generation, n. 73, Edizioni Master, dicembre 2011, pp. 44-45, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] WRC 2: FIA World Rally Championship

WRC 2: FIA World Rally Championship (also known as WRC 2, WRC 2 FIA World Rally Championship 2 and WRC: FIA World Rally Championship 2011) is the official racing video game of the 2011 FIA World Rally Championship.[1] It was developed by Milestone srl and features improved details, visuals and new modes to be the most realistic rally simulation.[2] The game was released for PlayStation 3, Xbox 360 and Microsoft Windows in Europe on October 14, 2011, and in North America on April 24, 2013 (Windows only).
- [it] WRC 2 FIA World Rally Championship

[ru] WRC 2: FIA World Rally Championship

WRC 2: FIA World Rally Championship (также известный как WRC 2, WRC 2 FIA World Rally Championship 2 и WRC: FIA World Rally Championship 2011) — официальная гоночная видеоигра чемпионата мира по ралли FIA 2011 года.[1]Она была разработана компанией Milestone S.r.l. и отличается улучшенными деталями, визуальными эффектами и новыми режимами, чтобы стать наиболее реалистичным симулятором ралли.[2] Игра была выпущена для PlayStation 3, Xbox 360 и Microsoft Windows в Европе 14 октября 2011 года, а в Северной Америке 24 апреля 2013 года (только для Windows).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии