software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Uta no Prince-sama (うたの☆プリンスさまっ♪ Uta no☆Purinsu-sama♪?), spesso abbreviato come 'Utapri,' è un franchise multimediale incentrato su un gruppo di immaginari idol. È iniziata come una serie di visual novel giapponese sviluppata da Nippon Ichi e pubblicata da Broccoli, con protagonista la cagionevole ragazza Haruka Nanami che fin da bambina sogna di comporre canzoni e di farle cantare al suo idolo HAYATO (che poi si dimostrerà essere Ichinose Tokiya). La serie è stata poi espansa con giochi musicali, cd drama, manga, canzoni cantate dai doppiatori originali, diverse serie televisive animate e giochi per cellulare.

Uta no☆Purinsu-sama♪
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 24 giugno 2010
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
SupportoUMD
Uta no☆Purinsu-sama♪ -Amazing Aria-
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 23 dicembre 2010
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
SupportoUMD, Cartuccia[1]
Fascia di etàCERO: 15
Uta no☆Purinsu-sama♪ -Sweet Serenade-
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 10 febbraio 2011
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
SupportoUMD, Cartuccia[2]
Fascia di etàCERO: 15
Uta no☆Purinsu-sama♪ Repeat[3]
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 11 agosto 2011
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
SupportoUMD, Cartuccia[4]
Fascia di etàCERO: 15
Uta no☆Purinsu-sama♪ MUSIC
videogioco
Titolo originaleうたの☆プリンスさまっ♪MUSIC
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 24 novembre 2011
Generevideogioco ritmico
OrigineGiappone
PubblicazioneBroccoli
Uta no☆Purinsu-sama♪ Debut
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 24 maggio 2012
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
SupportoUMD, Cartuccia[4]
Fascia di etàCERO: 15
Uta no☆Purinsu-sama♪ All Star
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 7 marzo 2013
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
UTA☆PRI ISLAND
videogioco
PiattaformaAndroid, iOS
Data di pubblicazione dicembre 2014
GenereSimulatore
OrigineGiappone
PubblicazioneBroccoli
Uta no☆Purinsu-sama♪ All Star After Secret
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 12 marzo 2015
GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoNippon Ichi
PubblicazioneBroccoli
Uta no☆Purinsu-sama MUSIC 2
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 5 settembre 2013
Generevideogioco ritmico
OrigineGiappone
PubblicazioneBroccoli
Uta no☆Purinsu-sama MUSIC 3
videogioco
PiattaformaPlayStation Vita
Data di pubblicazione 28 gennaio 2016
GenereVideogioco ritmico
OrigineGiappone
Uta no☆Purinsu-sama♪ Shining Live
videogioco
PiattaformaAndroid, iOS
Data di pubblicazione 28 agosto 2017
24 febbraio 2018[5]
GenereVideogioco ritmico
OrigineGiappone
SviluppoKLabGames
PubblicazioneBroccoli
Uta no Prince-sama: Maji Love 1000%
うたの☆プリンスさまっ♪マジLOVE1000%
(Uta no☆Purinsu-sama♪: Maji Love 1000%)
I protagonisti della serie nella sigla dell'anime. Da sinistra: Tokiya, Natsuki, Syo, Ren, Masato e Otoya.
Generesentimentale, gyaku harem, musical
Serie TV anime
AutoreKanon Kunozuki
RegiaYuu Kou
Char. designChinatsu Kurahana, Mitsue Mori
MusicheFumiko Harada
StudioA-1 Pictures
ReteTokyo MX
1ª TV3 luglio 24 settembre 2011
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.25 min
Serie TV anime
Uta no Prince-sama: Maji Love 2000%
RegiaYuu Kou, Yuki Ukai
StudioA-1 Pictures
ReteTokyo MX
1ª TV3 aprile 26 giugno 2013
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.25 min
OAV
Uta no Prince-sama: Maji Love 1000% - Shining Star Xmas
StudioA-1 Pictures
1ª edizione25 dicembre 2013
Episodiunico
Rapporto16:9
Durata22 min
Serie TV anime
Uta no Prince-sama: Maji Love - Revolutions
RegiaMakoto Hoshino
Char. designChinatsu Kurahana (originale), Mitsue Mori
MusicheElements Garden
StudioA-1 Pictures
1ª TV5 aprile 28 giugno 2015
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Serie TV anime
Uta no Prince-sama: Maji Love Legend Star
RegiaTakeshi Furuta
SoggettoTomoko Konparu, Sayaka Konno
MusicheElements Garden
StudioA-1 Pictures
ReteTokyo MX, TVA, MBS, BS11
1ª TV1º ottobre 24 dicembre 2016
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Uta no Prince Sama Maji Love Kingdom film
Titolo originale劇場版 うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEキングダム
Uta no Prince Sama Maji Love Kingdom movie
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2019
Generemusicale, commedia
RegiaJouji Furuta
Casa di produzioneA-1 Pictures
Uta no Princesama Maji Love ST☆RISH Tours
cartone
Titolo orig.Uta no Princesama Maji Love ST☆RISH Tours
Lingua orig.giapponese
PaeseGiappone
RegiaChika Nagaoka
StudioA-1 Pictures
Generecommedia, musical
Manga
Uta no prince-sama
AutoreKanon Kunozuki
DisegniUtako Yukihiro
EditoreASCII Media Works
TargetShoujo
Periodicità2009-2012
Tankōbon2 (completa)
Seguito daUta no Prince-sama - Maji Love 2000%
Manga
Uta no Prince-sama pp
AutoreKanon Kunozuki
DisegniKotoko Ichi I disegni sono in stile chibi a differenza degli altri manga qua citati
EditoreEnterbrain
TargetShoujo
Periodicità2011
Tankōbonunico
Manga
Uta no☆Prince-sama♪Comic Anthology
AutoreWaka Nagakawa Storia e disegni, Emiri (autore) Storia e disegni
TargetShoujo
1ª edizione25 ottobre 2011
Tankōbonunico
Manga
Uta no Prince-sama - Maji Love 2000%
AutoreKanon Kunozuki
DisegniUtako Yukihiro
EditoreASCII Media Works
TargetShoujo
Tankōbon3 (completa)
Preceduto daUta no Prince-sama
Manga
Uta no☆Prince-sama♪ - Maji Love Legend Star - Anthology
AutoreNokia Akizuki Storia e disegni, Mizuki Fuju Storia e disegni, Muyaku Kirino Storia e disegni, MM Storia e disegni; nome d'arte, Uka Nagao Storia e disegni, Naka Storia e disegni; nome d'arte, nini Storia e disegni; nome d'arte, Noko Nohara Storia e disegni, Yomi Sarachi Storia e disegni, Hamachi Umino Storia e disegni
EditoreKadokawa Shoten
TargetJosei
Periodicità2017
Tankōbonunico

Il primo gioco, Uta no☆Prince-sama♪, è stato pubblicato il 24 giugno 2010. Il 7 marzo 2013 è uscita la settima visual novel, intitolata Uta no☆Prince-sama♪ All Star (うたの☆プリンスさまっ♪ All Star?). La serie di videogiochi ha generato quattro serie anime: Uta no Prince-sama: Maji Love 1000% (うたの☆プリンスさまっ♪マジLOVE1000%?), Uta no Prince-sama: Maji Love 2000% (うたの☆プリンスさまっ♪マジLOVE2000%?), Uta no Prince-sama: Maji Love Revolutions (うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEレボリューションズ?) e Uta no Prince-sama: Maji Love Legend Star (うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEレジェンドスター Uta no Purinsu-sama: Maji Love Rejendo Sutā?)[6] e due film, Gekijouban Uta no Prince-sama: Maji Love Kingdom (劇場版 うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEキングダム?) e Uta no Princesama Maji Love Starish Tours (劇場版 うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEスターリッシュツアーズ?). Dalla serie visual novel è stato tratto un videogioco gacha di ritmo per dispositivi mobili, che si concentra solo sulle vite degli idol, edito anche in inglese[7].

Tutta la serie, esclusi l'originale, All Star After Secret, la saga di MUSIC e i giochi per mobile è stata rieditata per il Nintendo Switch[8]. Repeat è stato rimasterizzato con il nome di Uta no☆Purinsu-sama♪ Repeat LOVE for Nintendo Switch (うたの☆プリンスさまっ♪ Repeat LOVE for Nintendo Switch?)[9] il 19 dicembre 2019. Amazing Aria e Sweet Serenade sono stati ripubblicati in un'unica edizione sotto il nome di Uta no☆Purinsu-sama♪Amazing Aria&Sweet Serenade LOVE for Nintendo Switch (うたの☆プリンスさまっ♪Amazing Aria&Sweet Serenade LOVE for Nintendo Switch?)[10]


Trama


Haruka Nanami inizia a frequentare l'Accademia Saotome, scuola dedicata esclusivamente alla musica, che mira a formare e a lanciare nuovi idol e compositori. Lì stringe presto nuove amicizie: la vivace compagna di stanza Tomochika e ben cinque ragazzi, tutti interessati a lei, cui si aggiunge anche lo schivo Tokiya Ichinose, fratello gemello dell'idol Hayato.

Per Haruka inizia un periodo difficile: la legge della scuola vieta infatti agli studenti di coltivare relazioni romantiche fra di loro, in vista del loro futuro da showgirl e showman professionisti. A questo si aggiunge l'avvicinarsi dell'esame finale - che prevede l'esibizione di una coppia di studenti (un cantante ed un compositore) - e che mette Haruka nella posizione imbarazzante di dover scegliere fra ben sei candidati.

La compositrice in erba riesce, in via del tutto eccezionale, a portare all'esame una canzone per gruppo e così a non scontentare nessuno dei ragazzi, tutti ormai molto legati a lei. Da questa esperienza nasce il gruppo idol ST☆RISH.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Uta no Prince-sama.
Haruka Nanami (七海 春歌 Nanami Haruka?)
doppiata da Miyuki Sawashiro
Una ragazza timida ed impacciata, ma con un grande talento per la composizione di musica. Cresciuta in campagna sotto le cure della nonna, Haruka sogna da sempre di comporre musica per il suo idol preferito: Hayato. Cercando di realizzare il suo sogno, si iscrive all'Accademia Saotome. La sua natura timida ed impacciata le rendono inizialmente difficile adattarsi all'ambiente scolastico, anche perché prima di allora Haruka aveva sempre suonato naturalmente, senza mai imparare a leggere la musica o esibendosi in pubblico. Non compare nei film né nei giochi per cellulare.

ST☆RISH


Otoya Ittoki (一十木 音也 Ittoki Otoya?)
doppiato da Takuma Terashima
Ottimista e solare, Otoya è il primo ragazzo a stringere amicizia con Haruka e a lavorare in coppia con lei. Orfano di madre e cresciuto in un orfanotrofio, decide di diventare un idol dopo aver saputo che il padre è stato un famoso cantante. Divide la stanza con Tokiya, è innamorato di Haruka e cerca sempre di proteggerla.
Masato Hijirikawa (聖川 真斗 Hijirikawa Masato?)
doppiato da Kenichi Suzumura
Erede di una società di successo, Masato decide di dedicarsi alla musica nonostante la disapprovazione del padre, col quale ha da sempre freddi e problematici rapporti. Inizia a studiare all'Accademia Saotome grazie all'incoraggiamento del nonno paterno, alla scuola divide la stanza con Ren, suo amico d'infanzia cui ora lo lega una certa rivalità. Il suo carattere serio gli rende spesso difficile mostrare i propri sentimenti e questo lo fa particolarmente soffrire quando si tratta di Haruka dato che è innamorato di lei.
Natsuki Shinomiya (四ノ宮 那月 Shinomiya Natsuki?)
doppiato da Kishou Taniyama
Espansivo ed amichevole, Natsuki ama particolarmente le cose piccole e carine, kawaii. Natsuki si diletta inoltre di cucina con disastrosi risultati, che sottopone al vaglio dell'infelice Syo, suo amico e compagno di stanza, verso il quale nutre un affetto particolare. A causa di un disturbo della personalità, quando si ritrova senza occhiali sviluppa un'identità completamente opposta: il personaggio di 'Satsuki', schivo, scontroso e a volte violento, dotato da una geniale capacità compositiva per la musica, all'inizio pensa che haruka sia piccola e carina, ma poi sembra che inizi a provare qualcosa per lei.
Tokiya Ichinose (一ノ瀬 トキヤ Ichinose Tokiya?)
doppiato da Mamoru Miyano
Tenebroso e solitario, Tokiya si presenta come fratello gemello del celebre idol Hayato. Nonostante le spiccate doti canore, gli insegnanti dell'accademia gli rimproverano spesso di cantare senza alcuna partecipazione emotiva, considerata fondamentale per una figura d'intrattenimento qual è l'idol. Inizialmente ritroso e schivo, l'incontro con Haruka lo porterà ad avvicinarsi al resto degli studenti e a confidarle di essere proprio Hayato, nasconde facilmente i suoi sentimenti ma prova un affetto o qualcosa di più nei confronti di Haruka.
Ren Jingūji (神宮寺 レン Jingūji Ren?)
doppiato da Junichi Suwabe
Erede del gruppo finanziario Jinguji, Ren al mondo degli affari ha sempre preferito il mondo della musica, sulle orme della madre, una cantante di successo morta prematuramente. Finito all'accademia Saotome per il volere del fratello maggiore - al quale non si è mai sentito legato -, Ren preferisce far strage di cuori tra le studentesse piuttosto che studiare. Ha come compagno di stanza Masato, conosciuto da bambino e al quale lo lega una certa rivalità, cerca di flirtare con Haruka quando ne ha la possibilitá .
Syo Kurusu (来栖 翔 Kurusu Syo?)
doppiato da Hiro Shimono
Nonostante la bassa statura, è uno dei più agguerriti e vivaci studenti dell'accademia. Iscrittosi per emulare e conoscere il proprio idolo Ryuuga Hyuuga, Syo nota subito l'affinità fra sé ed Haruka, anche lei giunta all'accademia per entrare nel mondo del suo cantante preferito, Hayato. Inoltre, Syo soffre di vertigini ed ha il terrore delle altezze, a causa di un incidente avvenuto durante l'infanzia e che vede coinvolto il compagno di stanza ed amico Natsuki inizia,ad interessarsi a Haruka.
Cecil Aijima ( 愛島 セシル Aijima Seshiru?)
Doppiato da Kousuke Toriumi
Principe ed erede al trono di Agnapolis, regno che venera da millenni le mitiche figure delle muse, dee musicali. Trasformato in un gatto a causa di una maledizione, viene salvato dall'affetto e dall'amore di Haruka, che, ancora all'oscuro delle vere sembianze dell'animale, lo adotta e lo chiama Kuppuru. Innamoratosi della compositrice, Cecil inizia a studiare all'accademia pur di stare con lei, ma l'esperienza all'a scuola lo fa poi ricredere, maturando la decisione di diventare un vero e proprio idol.

Quartet night


Originariamente personaggi secondari, che fungevano da mentori al gruppo principale, i Quartet Night hanno lentamente acquisito popolarità così da diventare il secondo focus del franchise.

Ranmaru Kurosaki ( 黒崎 蘭丸 Kurosaki Ranmaru?)
doppiato da Tatsuhisa Suzuki
Italo-giapponese-americano, misogino e affetto da eterocromia semi-permanente, è stato scelto come senpai di Ren Jinguji e Masato Hijirikawa, coi quali non va molto d'accordo a causa del suo carattere burbero. Il suo genere preferito è il rock e la sua catchphrase è Nico nii~.
Ai Mikaze ( 美風 藍 Mikaze Ai?)
doppiato da Shōta Aoi
Senpai di Syo Kurusu e Natsuki Shinomiya, nonostante la stravagante capigliatura indaco, ha un carattere metodico e scrupoloso. La sua giornata è scandita con orari precisi ed inviolabili, mentre ogni sua decisione è sempre preceduta da un'attenta analisi dei dati obiettivi che lo concernono. È segretamente un IA.
Reiji Kotobuki (寿 嶺二 Kotobuki Reiji?)
doppiato da Shōtarō Morikubo
Senpai di Otoya Ittoki e Tokiya Ichinose. Il carattere spigliato e vivace lo portano a stringere subito amicizia. Ama fare uso di diminutivi e perciò chiama quasi tutti gli altri studenti con soprannomi e vezzeggiativi.
Camus (カミュ Kamyu?)
doppiato da Tomoaki Maeno
Senpai di Cecil Aijima ed idol dalle origini nobili, è infatti conte del paese di Permafrost. Il suo carattere freddo e solitario lo rendono una figura isolata incapace di apprezzare lo spirito di squadra che unisce gli STARISH o gli altri membri dei Quartet Night.

Anime


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Uta no Prince-sama.

Dalla visual novel sono state tratte le quattro serie anime, mentre i due film narrano una storia originale[11]. Il primo, annunciato nel 2016[12] e uscito nel 2019[13], è stato realizzato in CGI e segue i tre gruppi principali della serie (ST☆RISH, QUARTET NIGHT ed HE☆VENS) mentre performano i loro brani più noti. È andato in onda in Giappone[13] e America[14]. Il secondo, che andrà in onda in patria il 2 settembre 2022[15], è un film celebrativo per i dieci anni della messa in onda della prima serie animata, segue invece solo gli STA☆RISH, ed è il primo annunciato di una serie[16].


Manga


Dalla visual novel sono state tratte cinque manga basati sulla visual novel: Uta no Prince-sama (うたの☆プリンスさまっ♪?)[17], Uta no Prince-sama pp (うたの☆プリンスさまっ♪pp?)[18], Uta no Prince-sama - Maji Love 2000% (うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVE2000%?)[19], e i volume antologici Uta no☆Prince-sama♪Comic Anthology (うたの☆プリンスさまっ♪ コミックアンソロジー?)[20] e Uta no☆Prince-sama♪ - Maji Love Legend Star - Anthology (うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVEレジェンドスター アンソロジー♪?)[21], creato da fan della serie. Sono tutti editi esclusivamente in Giappone.


Musica


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Uta no Prince-sama.

Prima serie


Eccetto che nel primo episodio - dove l'ordine dei due brani è invertito[22] - la serie presenta queste sigle:


Seconda serie


Eccetto che nel primo episodio - dove l'ordine dei due brani è invertito[25] - la serie presenta queste sigle:


Terza serie



Quarta serie



Visual novel


Titolo Piattaforma Sviluppatore Distributore Data di uscita
Uta no☆Prince-sama♪ (うたの☆プリンスさまっ♪?)[34]PSPNippon IchiBroccoliPSP:
24 giugno 2010
Uta no☆Prince-sama♪ -Amazing Aria- (うたの☆プリンスさまっ♪ -Amazing Aria-?)PSPNippon IchiBroccoliPSP:
23 dicembre 2010
Uta no☆Prince-sama♪ -Sweet Serenade- (うたの☆プリンスさまっ♪ -Sweet Serenade-?)PSPNippon IchiBroccoliPSP:
10 febbraio 2011
Uta no☆Prince-sama♪ Repeat (うたの☆プリンスさまっ♪ Repeat?)[35]PSPNippon IchiBroccoliPSP:
11 agosto 2011
Uta no☆Prince-sama♪ Debut (うたの☆プリンスさまっ♪ Debut?)PSPNippon IchiBroccoliPSP:
24 maggio 2012
Uta no☆Prince-sama♪ All Star (うたの☆プリンスさまっ♪ All Star?)PSPNippon IchiBroccoliPSP:
7 marzo 2013
Uta no☆Prince-sama♪ All Star After Secret (うたの☆プリンスさまっ♪ All Star After Secret?)PSPNippon IchiBroccoliPSP:
12 marzo 2015

Un'altra visual novel, Uta no☆Prince-sama♪ Dolce Vita, era in sviluppo per la PSP dal 2016, ma è stata ufficialmente cancellata nel 2019 con l'annuncio che sarebbe stata portata sulla Switch assieme a diversi remake della saga.[36]


Note


  1. Riedizione per Nintendo Switch assieme a Sweet Serenade
  2. Riedizione per Nintendo Switch assieme ad Amazing Aria
  3. Remake del primo gioco
  4. Riedizione per Nintendo Switch
  5. Con lingua a scelta fra inglese e cinese tradizionale
  6. (EN) Utano Princesama Revolutions Ends With 'See You Next Season', su animenewsnetwork.com, Anime News Network. URL consultato il 17 settembre 2015.
  7. (EN) Utapri Utano Princesama Shining Live English Version Available Now | Geeky Sweetie, su geekysweetie.com, 24 gennaio 2018. URL consultato il 14 maggio 2022.
  8. うたの☆プリンスさまっ♪公式Webサイト, su utapri.com. URL consultato il 14 maggio 2022.
  9. (JA) うたの☆プリンスさまっ♪Repeat LOVE for Nintendo Switch|うたの☆プリンスさまっ♪, su うたの☆プリンスさまっ♪公式サイト. URL consultato il 20 settembre 2022.
  10. (JA) うたの☆プリンスさまっ♪Amazing Aria & Sweet Serenade LOVE for Nintendo Switch|うたの☆プリンスさまっ♪, su うたの☆プリンスさまっ♪公式サイト. URL consultato il 20 settembre 2022.
  11. Associazione NewType Media, Uta no☆Princesama♪ Maji Love ST☆RISH Tours, su AnimeClick.it. URL consultato il 26 luglio 2022.
  12. (EN) 'Uta no☆Prince-sama♪' Franchise Gets New Anime Project, su MyAnimeList.net. URL consultato il 26 luglio 2022.
  13. (EN) Uta no☆Prince-sama♪ Movie: Maji Love Kingdom. URL consultato il 26 luglio 2022.
  14. UtaPri, su www.utaprimovie.com. URL consultato il 26 luglio 2022.
  15. (EN) Uta no☆Prince-sama♪ Movie: Maji Love ST☆RISH Tours. URL consultato il 26 luglio 2022.
  16. (EN) 'Uta no☆Prince-sama♪ Maji Love' Special Commemorates TV Anime's 10th Anniversary, su MyAnimeList.net. URL consultato il 26 luglio 2022.
  17. Associazione NewType Media, Uta no☆Prince-sama♪, su AnimeClick.it. URL consultato il 26 luglio 2022.
  18. Associazione NewType Media, Uta no Prince-sama pp, su AnimeClick.it. URL consultato il 26 luglio 2022.
  19. Associazione NewType Media, Uta no Prince-sama - Maji Love 2000%, su AnimeClick.it. URL consultato il 26 luglio 2022.
  20. (EN) Uta no☆Prince-sama♪Comic Anthology, su MyAnimeList.net. URL consultato il 26 luglio 2022.
  21. Associazione NewType Media, Uta no☆Prince-sama♪ - Maji Love Legend Star - Anthology, su AnimeClick.it. URL consultato il 26 luglio 2022.
  22. (EN) Uta no Prince-sama: Maji Love 1000% - Anime - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  23. (EN) Song - Orpheus (44452) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  24. (EN) Song - Maji Love 1000% (44453) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  25. (EN) Uta no Prince-sama: Maji Love 2000% - Anime - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  26. (EN) Song - Canon (58073) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  27. (EN) Song - Maji Love 2000% (58668) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  28. (EN) Song - The Dice Are Cast (81255) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  29. (EN) Song - Shine (80760) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  30. (EN) Song - Maji Love Revolutions (80761) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  31. (EN) Song - Evolution Eve (82277) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  32. (EN) Song - Tempest (89246) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  33. (EN) Song - Maji Love Legend Star (89247) - AniDB, su anidb.net. URL consultato il 20 settembre 2022.
  34. (JA) Sito ufficiale di Uta no☆Prince-sama♪, su utapri.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  35. Remake del gioco originale
  36. (EN) Uta no Prince-sama♪ Dolce Vita Game Canceled for PS Vita, Moves to Switch, su Anime News Network. URL consultato il 20 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Uta no Prince-sama

Uta no Prince-sama (Japanese: うたの☆プリンスさまっ♪, Hepburn: Uta no☆Purinsu-sama♪, lit. "Princes of Song") is a Japanese multimedia franchise by Broccoli. The original game of the same name was first released on the PlayStation Portable on June 24, 2010, and since its release, the game has spawned multiple sequels and rhythm game spin-offs. The series has also been adapted into several manga series.
- [it] Uta no Prince-sama

[ru] Uta no Prince-sama

Uta no Prince-sama (яп. うたの☆プリンスさまっ♪ Ута но Пуринсу-сама, часто сокращается до Uta-Pri; «Поющий принц») — серия компьютерных игр в жанре «визуальный роман» для девушек, выпущенных компанией Broccoli только для платформы PSP. Была адаптирована в мангу в конце 2010 года. В феврале 2011 года была анонсирована аниме-адаптация[1] и в июле 2011 года вышло аниме под названием Uta no Prince-sama: Maji Love 1000% (яп. うたの☆プリンスさまっ♪ マジLOVE1000%), производством занималась студия A-1 Pictures.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии