software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Two Worlds è un videogioco di ruolo d'azione sviluppato dalla casa polacca Reality Pump e pubblicato dalla casa tedesca TopWare Interactive in Europa e dalla SouthPeak Interactive in Nordamerica, per Xbox 360 e Microsoft Windows. Il videogioco è caratterizzato da una ambientazione fantasy open world, e da elementi tipici dei videogiochi hack 'n slash e survival horror. Il gioco è stato pubblicato nel 2007. Il suo sequel, Two Worlds II, è stato pubblicato in Europa nel novembre del 2010 e in Nordamerica nel gennaio del 2011.

Two Worlds
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, macOS, Linux
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows:
23 agosto 2007
7 settembre 2007
7 settembre 2007

Xbox 360:
23 agosto 2007
7 settembre 2007
6 settembre 2007
Xbox Live:
5 luglio 2011
MacOS, Linux:
25 maggio 2016

GenereVideogioco di ruolo, azione, Action RPG, Open world
OriginePolonia
SviluppoReality Pump
PubblicazioneTopWare Interactive, SouthPeak Interactive
DesignHarold Faltermeier, Andreas Slavik
(compositore)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoDVD, Blu-ray Disc, download
Distribuzione digitaleXbox Live, Steam
Fascia di etàESRB: M · PEGI: 16+
SerieTwo Worlds
Seguito daTwo Worlds II

Trama



Guerriero, mago, ladro


C'è un solo protagonista giocabile, a cui si può dare un nome all'inizio della partita e determinare certi tratti somatici (come il colore degli occhi e dei capelli). Anche il nome può essere stabilito dal giocatore, ma durante la partita il personaggio viene chiamato sempre solo "cacciatore di taglie".

L'ambientazione è il mondo fantasy di Antaloor, popolato, oltre che dagli uomini, da svariate razze immaginarie quali Nani, Orchi e draghi. La mappa è "aperta": il giocatore può raggiungere e ripercorrere liberamente ogni località, anche se per accedere ad alcuni luoghi dovrà prima svolgere delle quest (ad esempio, nel villaggio di Gorelin si può accedere solo dopo aver guadagnato una reputazione presso la gilda dei ladri). Per spostarsi più rapidamente il protagonista può impadronirsi di un cavallo oppure usare dei portali magici per teletrasportarsi.

Il gioco ruota principalmente attorno alle avventure del cacciatore di taglie impersonato dal giocatore, il quale dovrà destreggiarsi per il mondo di Antaloor combattendo contro nemici di ogni forma e dimensioni. Nel livello di difficoltà più ridotta il protagonista, ogni volta che viene ucciso, "risuscita" senza riportare perdite pratiche nel più vicino altare di Maliel (luoghi della mappa ove si possono recuperare i punti-salute); nella modalità più difficile invece è "game over" e si viene riportati alla schermata del menù principale.

Ogni volta che uccide un nemico o svolge con successo una missione, il personaggio ottiene esperienza, fino a che non passa di livello e ottiene punti per potenziare la sua forza, la destrezza e le sue varie abilità. In battaglia risultano spesso utili anche le arti magiche: fin dall'inizio saranno disponibile un incantesimo di fuoco e uno curativo (legato alla magia dell'aria), ma in seguito sarà possibile procurarsi anche incantesimi delle altre classi di magia (terra, acqua e negromanzia), utilizzabili però solo dopo che al protagonista sarà stato insegnato ad utilizzarli (ci sono degli NPC che, in cambio di denaro, offrono questo servizio). Altre tecniche si possono apprendere da membri della gilda dei ladri (ad esempio come sferrare una pugnalata da dietro) e da quella dei guerrieri (ad esempio come tirare più frecce con un solo colpo).


Alchimia


Il protagonista può spogliare i cadaveri degli uccisi, scassinare casse e armadi, raccogliere piante e cose da terra, e in questi modi si impadronisce di armi, corazze e oggetti di vario genere. Non ogni cosa può essere utilizzata, ma tutto può essere venduto ad uno dei numerosi commercianti sparsi per Antaloor.

Le piante, i minerali e gli organi degli animali e dei mostri uccisi (ad esempio, i cuori di lupo) possono essere cotti in un calderone, che spunta aprendo lo "zaino" (la finestra in cui compaiono tutti gli oggetti raccolti e conservati), e cotti secondo le più svariate combinazioni, producendo filtri curativi o rinforzanti, trappole, potenziamenti per le armi e per le abilità, etc.


Fazioni


Il regno degli uomini è diviso in varie fazioni interne, con cui il giocatore dovrà più volte interagire nel corso della partita. All'inizio tutte quante lo trattano come uno sconosciuto e saranno restie ad aiutarlo, ma svolgendo apposite quest si può guadagnare rispetto, oro e altri vantaggi da ciascuna di esse. Le fazioni dalle quali dipendono dei commercianti offrono prezzi più vantaggiosi se il giocatore ha una buona reputazione. Svolgere missioni per una fazione e ottenere una buona reputazione presso di essa non preclude al giocatore di fare lo stesso anche con tutte le altre.

Le fazioni sono: la Confraternita (la gilda dei guerrieri, cui sono legati anche molti commercianti di armi e armature, nonché uomini che, in cambio di un compenso in denaro, insegnano l'utilizzo di nuove tecniche di combattimento); la Gilda dei Maghi (cui sono legati anche commercianti di formule magiche, filtri e scettri, nonché uomini che, in cambio di un compenso in denaro, insegnano ad utilizzare gli incantesimi della magia della terra e dell'acqua, mentre quelle del fuoco e dell'aria sono disponibili fin dall'inizio della partita); la Gilda dei Mercanti (dispone di sedi e commercianti ambulanti un po' ovunque); la Giriza (chiamata anche "la Famiglia", è la corporazione dei ladri e criminali, cui sono legati trafficanti di merci illegali, come grimaldelli, nonché uomini che, in cambio di un compenso in denaro, insegnano tecniche come borseggiare e pugnalare alle spalle); i Negromanti (fortemente avversati dalla gilda dei maghi e legati alla misteriosa organizzazione che ha rapito la sorella del protagonista, anche fra di essi ci sono trafficanti di merci proibite, come formule di magia nera, e uomini che, in cambio di un compenso in denaro, insegnano come servirsene).

Oltre alle suddette corporazioni, vi sono ancora la Casa Skelden (i governanti di Thalmont) e il Clan Karga (i ribelli), due fazioni in lotta per il dominio sulla regione di Thalmont, ove inizia la partita. Da essi non dipendono commercianti, ma il protagonista dovrà comunque svolgere delle missioni per conto dell'una o dell'altra parta (o anche di entrambe) per ottenere una parte dell'artefatto magico che costituisce l'obiettivo del gioco.


Nemici



Colonna sonora


L'intera colonna sonora è stata composta da Harold Faltermeier, e Andreas Slavik. Di seguito sono riportate le tracce.

  1. Two Worlds (Main Theme)
  2. Play the Game
  3. Siege of Cathalon
  4. Ashos
  5. Cathalon
  6. Bot Moss Forest
  7. Desert Attack
  8. Grom Town
  9. Magta Lahjar
  10. GorGammar
  11. Opala
  12. Love Conquers
  13. Magta Lahjar (Remix)
  14. Tharbakin
  15. Maasarah
  16. Purgatory
  17. Hades

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Two Worlds (video game)

Two Worlds is a 2007 high fantasy action role-playing game developed by Reality Pump and published by TopWare Interactive in Europe and by SouthPeak Games in North America for the Xbox 360 and Microsoft Windows. A sequel, Two Worlds II, was released in Europe in 2010 and in North America in 2011.
- [it] Two Worlds (videogioco)

[ru] Two Worlds

Two Worlds (дословно: Два мира) — компьютерная ролевая игра с открытым миром, разработанная Reality Pump и изданная на платформах Windows и Xbox 360 в 2007 году. В 2008 к игре вышло два пакета загружаемого контента (DLC): Two Worlds: Tainted Blood и Two Worlds: Curse of Souls. Оба содержали дополнительные карты для сетевой игры. В 2008 году также было выпущено бюджетное переиздание игры, включавшее оба пакета DLC: Two Worlds: Epic Edition[7]. В игре присутствует однопользовательская кампания и многопользовательский режим, ориентированный на совместное прохождение, но поддерживающий также режим PvP.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии