software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Twisted Metal: Black è un videogioco di combattimento tra veicoli sviluppato dal team Incognito Entertainment e pubblicato dalla Sony nel giugno del 2001. È il quinto videogioco della serie di Twisted Metal.

Twisted Metal: Black
videogioco
PiattaformaPlayStation 2, PlayStation 4
Data di pubblicazionePlayStation 2:
18 giugno 2001
7 dicembre 2001

PlayStation Network:
14 febbraio 2012
16 marzo 2012
PlayStation 4:
5 dicembre 2015

GenereAzione, Simulatore di guida
OrigineStati Uniti
SviluppoIncognito Inc. Entertainment
PubblicazioneSony Computer Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16
EspansioniTwisted Metal: Black Online
SerieTwisted Metal
Preceduto daTwisted Metal: Small Brawl

Trama


Calypso, il creatore di Twisted Metal, decide di indirne una nuova edizione. Il torneo, a cui partecipano prevalentemente criminali fuggiti dal manicomio criminale di Blackfield, si svolge all'interno di diverse arene della città fittizia di Midtown, in cui i malviventi si affrontano a bordo di veicoli di ogni tipo pesantemente armati e corazzati. L'ultimo combattente che sopravviverà ai vari scontri potrà chiedere l'esaudimento di un desiderio allo stesso Calypso, qualunque esso sia. Dopo aver completato il gioco con tutti i 15 personaggi, si scoprirà che l'intera competizione non è altro che una visione distorta della realtà all'interno della mente del serial killer Sweetooth, celebre protagonista della serie[1].


Modalità di gioco


In singolo vengono proposte le modalità storia, sfida e resistenza, in cui l'obbiettivo è sempre il medesimo, e cioè rimanere l'ultimo pilota ancor vivo nell'arena. Le ambientazioni contengono numerosi elementi distruttibili che spesso conducono ad aree segrete in cui accedere a svariati bonus. Le varie armi si attivano recuperando le icone sparse sul campo di battaglia, eccezion fatta per le mitragliatrici fisse montate sui veicoli e per i colpi speciali che si rigenerano autonomamente. La barra di salute può essere ricaricata tramite degli appositi punti di rigenerazione oppure tramite dei medikit sganciati da un elicottero. Se il giocatore perderà tutte le vite a disposizione, la partita avrà termine.

Le modalità multiplayer sono sostanzialmente le stesse del gioco in singolo. Possono partecipare due giocatori nello story mode cooperativo e quattro nel deathmatch[2].


Veicoli e guidatori


Il videogioco è composto da 14 veicoli diversi, tra cui un sidecar, un carro funebre, un carro attrezzi, un taxi e un enorme veicolo a due ruote. 4 di questi veicoli sono da sbloccare in determinati livelli durante la modalità storia. I veicoli variano tra loro in quattro aspetti, ossia velocità, corazza, attacco speciale e manovrabilità; ognuno ha un attacco speciale diverso che infligge un certo danno, e alcuni attacchi, se si fa uso di turbo (come lo special di YellowJacket) possono avere un bonus per il danno causato.

Nota: le storie dei personaggi qui sotto narrate non sono presenti nel gioco ma sono disponibili su Youtube, dove è presente un video completo sulla storia di ogni singolo personaggio, eccetto Minion.


Tecnologia


Il controllo dei veicoli è uno degli aspetti del videogioco più elogiati dalla critica. La grafica è assai scura, quasi priva di colori accesi per rendere al meglio l'effetto di realtà distorta e decadente, unita alla pioggia, che è presente in molti dei livelli del gioco e che varia spesso da pioggerella sottile a veri e propri nubifragi. I veicoli sono privi di una fisica realistica, il che li rende difficoltosi da controllare e che dà un'impronta spiccatamente arcade al gioco. Il livello di difficoltà è assai elevato per un giocatore alle prime armi, diventando quasi frustrante in alcuni punti[3].


Critica


Il gioco ha ricevuto recensioni molto positive da molte delle maggiori riviste del settore.

Pubblicazione Punteggio
Edge 9 of 10[4]
Gaming Age Grade A-[5]
Game Critics 9.0 of 10[6]
Game Revolution Grade A-[7]
GameSpot 9.5 of 10[8]
IGN 9.6 of 10[9]

Curiosità



Note


  1. Recensione Twisted Metal: Black: Twisted Metal: Black - PlayStation 2
  2. Twisted Metal: Black - Recensione PS2 | Gamesurf.it, su gamesurf.tiscali.it. URL consultato il 19 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2009).
  3. Twisted Metal: Black - Recensione (2 gennaio 2002)
  4. Edge Online
  5. Gaming Age's review of Twisted Metal: Black Archiviato il 26 settembre 2011 in Internet Archive..
  6. GameCritics.com's review of Perfect Dark Archiviato il 16 luglio 2011 in Internet Archive.. Retrieved April 9, 2006.
  7. Game Revolution's review of Twisted Metal: Black Archiviato il 25 luglio 2008 in Internet Archive..
  8. GameSpot's review of Twisted Metal: Black. Retrieved April 8, 2006.
  9. IGN's review of the game. Retrieved April 7, 2006.
  10. Twisted Metal Black - Main Theme - YouTube
  11. Twisted Metal Black-Paint it black end credits video - YouTube

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16607567c (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Twisted Metal: Black

Twisted Metal: Black ist ein kampforientiertes Rennspiel, welches von Incognito Entertainment entwickelt und von Sony Computer Entertainment für die PlayStation 2 veröffentlicht wurde. Der Titel stellt den fünften Teil der vor allem in Nordamerika erfolgreichen Twisted-Metal-Reihe dar. Er erschien in Nordamerika am 18. Juni 2001 und ein halbes Jahr später auch in Europa. 2012 wurde das Spiel in einer überarbeiteten Version ebenfalls von Sony für die PlayStation 3 herausgegeben.

[en] Twisted Metal: Black

Twisted Metal: Black is a vehicular combat video game developed by Incognito Entertainment and published by Sony Computer Entertainment America for the PlayStation 2 video game console.[1] Santa Monica Studio assisted on development. It is a reboot of the Twisted Metal series and was released on June 18, 2001. An online enabled multiplayer-only variant, Twisted Metal: Black Online, was released later as a free send-away.

[es] Twisted Metal: Black

Twisted Metal: Black es la versión para PlayStation 2 de la serie de videojuegos Twisted Metal, un juego de lucha de vehículos de coches de combate, creado por Incog Inc. Incognito Entertainment y distribuido por Sony Computer Entertainment.

[fr] Twisted Metal: Black

Twisted Metal: Black (souvent abrégé en TM:B) est le premier épisode sur PlayStation 2 de la série de jeux de combat motorisé Twisted Metal. Il est développé par Incognito Entertainment et publié par Sony Computer Entertainment.
- [it] Twisted Metal: Black

[ru] Twisted Metal: Black

Twisted Metal: Black — видеоигра в жанре гонок на выживание, разработанная компанией Incognito Entertainment, пятая игра серии. Издана Sony Computer Entertainment в 2001 году эксклюзивно для консоли PlayStation 2. Позже была выпущена бесплатная онлайн-версия — Twisted Metal: Black Online. В 2012 году цифровая версия стала доступна обладателям PlayStation 3 в качестве бонуса за предзаказ новой игры, а в 2015 была переиздана на PlayStation 4.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии