Tron 2.0 è uno sparatutto in prima persona ispirato al film Tron, proponendosi come sequel dello stesso. È infatti ambientato 20 anni dopo gli eventi di Tron, e si vestono i panni di Jet, un talentuoso programmatore che entrerà nel mondo virtuale per fermare un potente virus.
![]() |
Questa voce sull'argomento sparatutto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tron 2.0 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 2003 |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Fantascienza |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Buena Vista Interactive |
Pubblicazione | Monolith Productions |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, Multiplayer online, Multiplayer |
Periferiche di input | Mouse, tastiera, joypad. |
Motore grafico | Lithtech (Versione denominata Triton) |
Supporto | 2 CD-ROM o 1 DVD-ROM |
Requisiti di sistema | PIII 500 MHz, 256 MB RAM, 2,4GB su HD, scheda video 32 MB, OpenGL, |
Nella modalità multiplayer, i giocatori si possono sfidare ad una gara con le peculiari Light Cycle, delle futuristiche moto.
I doppiatori del gioco includono Bruce Boxleitner e Cindy Morgan, due degli attori protagonisti del film originale (il primo nello stesso personaggio del film, Alan Bradley, la seconda con un nuovo personaggio), e Rebecca Romijn.
![]() | ![]() | ![]() |