software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

TrackMania Nations è, come i suoi predecessori TrackMania e TrackMania Sunrise, un videogioco di corse arcade su piste piene di ostacoli come giri della morte, salti, buche ecc; a differenza del resto della serie, però, è pesantemente concentrato sul gioco online. È inoltre gratuito, liberamente scaricabile dalla rete.

TrackMania Nations
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione27 gennaio 2006
GenereSimulatore di guida
OrigineFrancia
SviluppoNadeo
PubblicazioneKock Media
Periferiche di inputMouse, tastiera, joypad
Supporto1 CD-ROM
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaWindows 98
Pentium II 450 MHz
64 MB RAM
Scheda video 32 MB
Scheda audio
Fascia di etàPEGI: 3+

Sviluppo


TrackMania Nations è stato pubblicato verso l'inizio del 2006 dal team francese Nadeo; una sua particolarità è l'essere totalmente gratuito e scaricabile legalmente da internet, nonostante l'alta qualità della grafica e del gioco in generale. Ciò è dovuto al fatto che TMN (abbreviazione comunemente usata dalla comunità) è stato commercializzato dallo sviluppatore Nadeo in parte anche come promozione sia per la serie TrackMania in sé, sia per l'inclusione nel gruppo di giochi che costituiva la coppa del mondo dei videogiochi ("ESWC", Electronic Sports World Championship) del 2006 (peraltro poi inserito anche nell'edizione 2007). TMN ebbe un enorme successo, naturalmente in proporzione alla sua natura di gioco semi-indie, cioè creato da sviluppatori relativamente poco conosciuti e con (sempre in proporzione) pochi fondi da investire in pubblicità. Anche così, si contò un milione di giocatori online già a poche settimane dal lancio, e tuttora il gioco è estremamente popolato, con numerosi server (in genere, nazionali) e moltissimi giocatori e clan.


Modalità di gioco


Come i suoi predecessori, TMN è basato soprattutto su percorsi pieni di stunt e sulla possibilità di crearli personalmente grazie a un efficace track-editor tanto che le piste create dalla comunità di giocatori sono ormai, e di gran lunga, superiori a quelle create dalla Nadeo stessa. Il gioco è diviso essenzialmente in due sezioni: quella in "singolo" e la parte online. Quella in singolo consiste in numerosi percorsi divisi nei 3 classici livelli di difficoltà facile-medio-difficile (ne esiste un quarto, il Pro, accessibile solo a certe condizioni o nella modalità "Hot Seat"); le differenze sono solo tra le piste, in quanto in TMN c'è solo un'auto utilizzabile, quella che ricrea una vettura da Formula 1; è possibile però scegliere il colore o crearne di propri. L'obbiettivo non è arrivare primo, non essendo presenti altre auto oltre la propria, ma completare il percorso entro certi limiti di tempo. Sempre offline ma pensata per più giocatori, è la già citata modalità Hot Seat (letteralmente, seduta calda) in cui più giocatori, giocando uno alla volta, affrontano lo stesso percorso cercando di realizzare il tempo migliore. Da notare che è possibile affrontare in singolo anche eventuali mappe create in proprio o da terzi e scaricate. Infine c'è la parte online, in cui più giocatori affrontano online la stessa pista, cercando di arrivare primi (il tempo impiegato verrà comunque conteggiato per eventuali record personali o del server). Da notare che nonostante la presenza di più auto sul percorso non vi è contatto fisico tra le stesse: in TMN lo scopo del gioco è essenzialmente sempre battere il tempo, sia della pista che degli altri giocatori.


Starforce


Tutta la serie di TrackMania (con l'eccezione della versione diffusa su Steam di TrackMania United) usa come sistema di protezione Starforce, il noto e criticatissimo DRM. Assai stranamente, esso è presente pure in Trackmania Nations, nonostante la sua natura gratuita renda superfluo il suo utilizzo.


Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[es] TrackMania Nations

TrackMania Nations (TMN, subtitulado Electronic Sports World Cup, a menudo abreviado como ESWC) es un videojuego de carreras desarrollado por Nadeo y publicado de forma gratuita por Focus Home Interactive el 27 de enero de 2006. Continuación de Sunrise, del cual toma el concepto, está especialmente desarrollado para la competencia internacional ESWC. Nadeo, sin embargo, incluye publicidad en el juego para compensar la falta de ingresos económicos. El juego ofrece un enfoque atípico en comparación con las creaciones del mismo género en el momento de su lanzamiento, con su simple jugabilidad orientada a arcade, su editor de niveles, la facilidad para compartir creaciones y el interés de su modo multijugador. Ofrecido de forma gratuita para permitir que todos los jugadores se entrenen para la competición mundial, ofrece solo un entorno llamado Stadium, que representa un estadio grande. Por tanto, se propone un coche único con un único tipo de conducción: una especie de monoplaza de Fórmula 1 parecido a un Ariel Atom que exige velocidad y técnica.

[fr] TrackMania Nations

TrackMania Nations (TMN, sous-titré Electronic Sports World Cup, souvent abrégé en ESWC) est un jeu de course développé par Nadeo et édité gratuitement par Focus Home Interactive le 27 janvier 2006. Suite de Sunrise, dont il reprend le concept, il est spécialement développé pour la compétition internationale ESWC. Nadeo intègre cependant des publicités dans le jeu afin de compenser l'absence de rentrées financières. Le jeu offre une approche atypique par rapport aux créations du même genre au moment de sa sortie, de par son gameplay simple orienté arcade, son éditeur de niveau, la facilité de partager les créations et l'intérêt de son mode multijoueur. Proposé gratuitement dans le but de permettre à tous les joueurs de s'entraîner en vue de la compétition mondiale, il ne propose qu'un seul environnement appelé Stadium, représentant un grand stade. Une seule voiture avec un seul type de conduite est donc proposé : une sorte de monoplace de Formule 1 ressemblant à une Ariel Atom qui demande vitesse et technique.
- [it] TrackMania Nations



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии