Tom Clancy's The Division è un videogioco di genere open world e action RPG. Annunciato durante l'E3 2013,[3] pubblicato da Ubisoft l'8 marzo 2016.[1][2][4][5] Il primo trailer ufficiale del gioco è stato mostrato il 10 giugno 2013,[6] in occasione della prima giornata dell'E3. In seguito un filmato di pochi minuti sul motore di gioco è stato presentato ai VGX. In occasione del GDC, il 19 marzo 2014 Ubisoft ha pubblicato un nuovo trailer che mostra la potenza del nuovo motore grafico Snowdrop insieme ad alcune scene del gameplay.
Tom Clancy's The Division videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Action RPG, Sparatutto in terza persona, open world |
Tema | post-apocalittico |
Origine | Svezia |
Sviluppo | Massive Entertainment |
Pubblicazione | Ubisoft |
Modalità di gioco | Multigiocatore, Co-op |
Periferiche di input | Tastiera, Mouse, DualShock 4, Gamepad, Cronusmax |
Motore grafico | SnowDrop |
Motore fisico | Havok |
Supporto | DVD-ROM, Blu-ray Disc, Download digitale |
Distribuzione digitale | Xbox Live, PlayStation Network, Uplay, Epic Games Store |
Fascia di età | PEGI: 18 |
Serie | The Division |
Seguito da | The Division 2 |
«Quando la società crolla, inizia la nostra missione.» |
«Non sappiamo quanti di noi siano in giro, o cosa serva per salvare quello che ci resta, ma una cosa la sappiamo bene, non possiamo essere la speranza di domani se non combattiamo oggi.» |
Il gioco è ambientato a New York sprofondata nel caos, a causa di un'epidemia di un ceppo molto resistente di vaiolo su larga scala che ha sconvolto l'intero paese a cavallo tra il Black Friday e tra Natale 2015 e Capodanno 2016. In pochi giorni l'acqua, il cibo, le risorse e le cure mediche iniziano a scarseggiare, uccidendo i pochi superstiti rimasti. Il Presidente emana la Direttiva 51, un piano per contrastare l'epidemia, fallendo miseramente dopo appena 15 giorni. L'unica speranza risiede nella squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), denominata anche The Division, che ha il compito di controllare e riportare in ordine la città, ma soprattutto scoprire cosa ha causato il virus.
Il gioco è stato mostrato all'E3 2013, rivelando le grandi ambizioni dello stesso. Come Destiny, anche The Division è incentrato sulla modalità multigiocatore, in particolar modo sulla cooperativa, quindi si tratta di un gioco "solo online" ma si può decidere se giocare da soli o se creare una squadra, ognuna composta da un massimo di 4 giocatori. È possibile personalizzare il proprio personaggio, dal sesso fino alla faccia, è possibile personalizzare i vestiti, le armi, gli accessori e le abilità (in quanto non sono presenti classi predefinite). Si deve seguire la trama tramite missioni principali, ma è possibile fare anche svariate missioni secondarie, lasciando ampio spazio al giocatore nella scelta su come progredire nel gioco. Si può interagire e parlare con gli altri giocatori della squadra grazie al sistema di comunicazione audio integrato nel gioco, fondamentale per coordinarsi tatticamente.
Inizialmente era prevista una Companion App per Tablet, la quale permetteva di aggiungere un quinto membro alla propria squadra, o meglio ancora un Drone con funzionalità di supporto. Durante l'E3 2015 però è stata annunciata la cancellazione di tale App, in quanto avrebbe portato squilibri all'interno del gioco.
Dopo la closed beta dal 27 al 31 gennaio si sono potute capire molte delle meccaniche di gioco nella versione completa.
Particolare attenzione è stata data alla ricostruzione di New York in versione post-apocalittica, con edifici distrutti, caos per le strade ed un'enorme desolazione. La città, così come gli edifici, saranno liberamente esplorabili. New York avrà inoltre due speciali zone:
Il titolo utilizza il nuovissimo motore SnowDrop, ed è affiancato dal motore fisico Havok. Essendo sviluppato per console next-gen, il gioco mostra una grafica senza precedenti. Particolarmente curata l'illuminazione globale, quella particellare, i riflessi, le ombre, le luci, la realizzazione del fumo e i modelli dei personaggi. Il gioco è privo di aliasing, di sfumettature o di texture sgranate. Sono presenti anche il ciclo giorno-notte e le condizioni meteorologiche, tra cui spicca la neve dinamica. La versione PC del gioco è quella con il segmento grafico più avanzato ed ottimizzato.[8]
Sebbene il titolo fosse inizialmente un'esclusiva per Xbox One e PlayStation 4, Ubisoft ha annunciato:
«Stiamo ottimizzando l'esperienza per le console di prossima generazione. Tuttavia, non stiamo escludendo nessuna piattaforma per il futuro.
|
(Ubisoft, profilo Twitter[9]) |
Il 20 agosto 2013 Ubisoft ha confermato ufficialmente l'uscita del titolo anche sulla piattaforma Microsoft Windows.[10] Ubisoft ha annunciato ufficialmente nel maggio 2014 che Tom Clancy's The Division è stato rimandato al 2015. Poco prima dell'E3 2015 il titolo è stato rimandato al 2016, durante la conferenza Ubisoft è stata annunciata la data ufficiale, 8 marzo 2016. Il titolo sarebbe dovuto uscire infatti nel corso del 2014, Ubisoft ha rivelato che i team di Massive Entertainment, Ubisoft Reflections e Red Storm Entertainment non volevano compromettere la qualità finale della produzione pubblicandola prima che fosse effettivamente completa.[11] Dal 9 al 12 dicembre 2015 è stata rilasciata la Closed Alpha su Xbox One, la Closed Beta è stata per PC/PS4/Xbox One il 28/29 gennaio 2016.
Altri progetti
![]() |