software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Texas Chainsaw Massacre è un videogioco per l'Atari 2600, basato sul celebre film horror Non aprite quella porta del 1974, distribuito nel marzo 1983 dalla Wizard Video Games.[1] Il gioco fu sviluppato e programmato dalla VSS, una software house indipendente fondata da Ed Salvo e altri ex-programmatori della Games by Apollo.

The Texas Chainsaw Massacre
videogioco
PiattaformaAtari 2600
Data di pubblicazione14 marzo 1983
GenereAzione
OrigineStati Uniti
SviluppoVSS Inc.
PubblicazioneWizard Video Games
DesignEd Salvo
Modalità di gioco1 giocatore

Essendo uno dei primi videogiochi a tema horror, The Texas Chainsaw Massacre suscitò polemiche alla sua uscita per il contenuto violento; vendette poche copie, in gran parte a causa del fatto che molti negozi si rifiutarono di metterlo in vendita.[2][3]


Trama


Nel gioco, il giocatore assume il ruolo di Leatherface che cerca di uccidere dei passanti mentre deve scansare degli ostacoli come teschi di mucca e simili.


Modalità di gioco


Il giocatore controlla il cattivo con la motosega del film Non aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre), Leatherface,[4] che deve cercare di uccidere più turisti possibili che hanno invaso la sua proprietà, stando nel contempo attento a schivare vari ostacoli quali teschi bovini, staccionate, sedie a rotelle, ecc...[5] L'obiettivo del gioco è quindi massacrare con la motosega tutte le vittime.[6] Ogni omicidio fa guadagnare 1,000 punti al giocatore, che riceve carburante addizionale per la motosega ogni 5,000 punti (5 vittime). Una vita viene persa se l'arma di Leatherface resta senza gasolina e non può funzionare. Il gioco termina quando viene consumata l'ultima tanica di gasolina. All'inizio della partita, Leatherface parte con tre taniche di carburante.


Riferimenti in altri media



Note


  1. Texas Chainsaw Massacre Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. su AtariAge
  2. Al Clark, The Film Yearbook, 1984, illustrated, Random House, 1983, p. 143, ISBN 978-0-394-62488-4.
  3. Nick Montfort e Bogost, Ian, Racing the Beam: The Atari Video Computer System, illustrated, MIT Press, 2009, p. 128, ISBN 978-0-262-01257-7.
  4. Travis Fahs, IGN Presents the History of Survival Horror, in IGN, 30 ottobre 2009. URL consultato il 19 giugno 2016.
  5. Texas Chainsaw Massacre in AllGameGuide
  6. D.S. Cohen, Texas Chainsaw Massacre for the Atari 2600 – The First Slasher Video Game, in About.com. URL consultato il 28 settembre 2013.
  7. DISCONTINUED – Texas Chainsaw Massacre – 7″ Action Figure – Classic Video Game Appearance, su necaonline.com, www.necaonline.com. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  8. The Texas Chainsaw Massacre, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] The Texas Chainsaw Massacre (video game)

The Texas Chainsaw Massacre is a video game for the Atari 2600 based on the slasher film of the same name written by Tobe Hooper and Kim Henkel. The game released in March 1983 Wizard Video Games.[2] The game was designed and programmed by VSS, a software development company started by Ed Salvo and several other ex-Games by Apollo programmers.
- [it] The Texas Chainsaw Massacre (videogioco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии