software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Oregon Trail è un videogioco educativo sviluppato nel 1971 e ambientato sulla pista dell'Oregon, uno dei principali percorsi di emigrazione verso il West nel XIX secolo, che conduceva dalla zona del Missouri all'Oregon Country. Il giocatore gestisce un gruppetto di emigranti che nel 1848 affronta la pista con un carro Conestoga e deve cercare di giungere sano e salvo a destinazione.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Oregon Trail (disambigua).
The Oregon Trail
videogioco
La tappa di Soda Springs nella versione per Apple II
PiattaformaApple II, Atari 8 bit, Commodore 64, MS-DOS, Mac OS, Microsoft Windows, Nintendo DS, Nintendo 3DS, Android, iOS, Wii
Data di pubblicazione1971 (originale), 1974 (su larga scala)
GenereEducativo
TemaWestern
OrigineStati Uniti
SviluppoDon Rawitsch, Adam Huminsky, Paul Dillenberger (originale)
PubblicazioneMinnesota Educational Computing Consortium, Brøderbund, The Learning Company, Gameloft
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoFloppy disk, Compact disc
Distribuzione digitaleDSiWare

Il gioco è stato utilizzato come strumento educativo in molte scuole elementari statunitensi e costituisce un precoce esempio di impiego di tecnologie informatiche nell'educazione primaria[1]. La frase "You have died of dysentery" ("Sei morto di dissenteria"), che può apparire nel gioco, è diventata celebre negli Stati Uniti tanto da essere stampata su magliette[2]. GameSpot elenca Oregon Trail tra "i più grandi giochi di tutti i tempi"[3].


Modalità di gioco


Il gioco nasce come avventura testuale, nelle versioni successive vengono aggiunte anche parti grafiche. Scopo del gioco è attraversare la pista per l'Oregon cercando di mantenere in salute i 5 membri del gruppo, che hanno bisogno di nutrirsi e riposare e sono soggetti alle malattie, e possono morire per varie cause, ad esempio morsi di serpente o annegamento durante l'attraversamento di fiumi. Se si termina il percorso si ottiene un punteggio che dipende principalmente da numero e salute delle persone portate in salvo, e dal livello di difficoltà scelto, che determina la quantità di denaro disponibile inizialmente. Il viaggio si articola in tappe corrispondenti a località storiche o geografiche del West, con differenti caratteristiche climatiche dipendenti anche dalla stagione. Il giocatore deve compiere scelte gestionali con le risorse limitate di cui dispone.

Può sempre decidere quando mettersi in cammino e quando fermarsi, con quali razioni alimentari e quale passo; il passo più forzato permette di percorrere più strada giornalmente, in funzione anche del numero di buoi disponibili, ma causa maggiore stanchezza e debilitazione. Nelle tappe abitate è possibile acquistare rifornimenti, quali cibo, vestiti, buoi, parti di ricambio per il carro, cartucce. Scambi commerciali possono occasionalmente essere fatti con altri emigranti. È possibile parlare con altri emigranti o gente del posto per ottenere informazioni e curiosità sulla vita dei pionieri. Eventi casuali possono capitare tra una tappa e l'altra, come furti, guasti del carro, clima avverso. Durante tutto il percorso è possibile anche cacciare per ottenere del cibo, ma con un consumo di tempo e di cartucce; nelle prime versioni il successo della caccia era determinato dalla velocità con cui si digitavano parole come "BANG", mentre con l'avvento della grafica la caccia venne realizzata con sequenze sparatutto.


Sviluppo


Fu sviluppato inizialmente su un mainframe da Don Rawitsch con l'aiuto di Adam Huminsky e Paul Dillenberger, tre studenti senior del Carleton College. Rawitsch intendeva utilizzarlo come gioco educativo per la classe in cui insegnava storia degli Stati Uniti[4]. Nel 1974 il gioco venne distribuito dal Minnesota Educational Computing Consortium (MECC) sulla propria rete scolastica dello stato del Minnesota; la prima edizione commerciale fu nel 1980 sul dischetto Elementary Volume 6 — Social Studies[5]. Ci furono in seguito conversioni per personal computer: per Apple II nel 1979, per Atari 8-bit nel 1982, per Commodore 64.

La prima conversione pubblicata commercialmente dal MECC come prodotto a sé stante fu per Apple II nel 1985, dotata di semplici animazioni e di sequenze d'azione (la caccia, la discesa del fiume). Seguiti e rifacimenti continuarono ad uscire: Oregon Trail e Oregon Trail Deluxe per MS-DOS nel 1990 e 1992, seguito da Oregon Trail II per Windows/Mac OS nel 1996, The Oregon Trail 3rd Edition nel 1997 (prodotto da The Learning Company che aveva acquisito MECC), e ancora 4th e 5th Edition. Gameloft creò nel 2008 una versione per telefoni cellulari, e nel 2009 per iPhone e iPod touch. Esistono versioni per WebOS e DSiWare. Il MECC produsse anche i titoli simili The Yukon Trail e The Amazon Trail nel 1994, ambientati rispettivamente nella corsa all'oro del Klondike e sul Rio delle Amazzoni.


Note


  1. (EN) The Trail as a Teaching Tool, su web.wm.edu, College di William e Mary (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2011).
  2. (EN) Jason Scott, You Have Died of Dysentery, su knowyourmeme.com, Know Your Meme, 22 marzo 2012.
  3. (EN) The Greatest Games of All Time, su gamespot.com, GameSpot (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  4. (EN) The Oregon Trail, su ldt.stanford.edu, Università di Stanford (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2012).
  5. (EN) Cassie Brooks, The Oregon Trail Parallels Computer Software Evolution, Elementary Software Reviews, marzo 1996

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] The Oregon Trail

The Oregon Trail ist ein Edutainment-Computerspiel, das von Don Rawitsch, Bill Heinemann und Paul Dillenberger im Jahr 1971 entwickelt wurde. Vertrieben wurde es ab 1974 von Minnesota Educational Computing Consortium. Grundlage für das Spiel ist der Oregon Trail, eine Siedlerroute über die Rocky Mountains im 19. Jahrhundert.

[en] The Oregon Trail (1971 video game)

The Oregon Trail is a text-based strategy video game developed by Don Rawitsch, Bill Heinemann, and Paul Dillenberger in 1971 and produced by the Minnesota Educational Computing Consortium (MECC) beginning in 1975. It was developed as a computer game to teach school children about the realities of 19th-century pioneer life on the Oregon Trail. In the game, the player assumes the role of a wagon leader guiding a party of settlers from Independence, Missouri, to Oregon City, Oregon via a covered wagon in 1847. Along the way the player must purchase supplies, hunt for food, and make choices on how to proceed along the trail while encountering random events such as storms and wagon breakdowns. The original versions of the game contain no graphics, as they were developed for computers that used teleprinters instead of computer monitors. A later Apple II port added a graphical shooting minigame.

[es] Oregon Trail (videojuego)

The Oregon Trail o Pioneros de Oregón (en español) es un videojuego educativo, y de simulación que originalmente fue desarrollado por Don Rawitsch, Bill Heinemann y Paul Dillenberger en 1971, y producido por el Consorcio de Educación Computacional de Minnesota (MECC, por sus siglas en inglés) en 1974.[1]

[fr] The Oregon Trail (jeu vidéo)

The Oregon Trail est un jeu vidéo éducatif de stratégie en mode texte développé par Don Rawitsch, Bill Heinemann, et Paul Dillenberger en 1971. Le jeu est imaginé pour motiver les élèves à s'intéresser à la vie des pionniers sur la piste de l'Oregon au XIXe siècle. Le joueur incarne un conducteur de chariot qui guide un convoi de colons de Independence jusqu’à Oregon City en 1847. Sur la route, le joueur doit gérer l’approvisionnement du convoi et surmonter les difficultés rencontrées en chemin.
- [it] The Oregon Trail

[ru] The Oregon Trail

The Oregon Trail (с англ. — «Орегонская тропа») — образовательная компьютерная игра, разработанная Доном Равичем, Биллом Хейнеманном и Полом Дилленбергером в 1971 году; её распространением с 1975 года занималась организация MECC. Игра была создана как образовательный проект, призванный рассказывать американским школьникам о жизни американских пионеров на Орегонской тропе. Действие игры происходит в 1847 году; игрок управляет группой переселенцев, которые в крытой повозке-конестоге[en] отправляются из Индепенденса, штат Миссури, и пытаются добраться до города Орегон  (англ.) (рус., штат Орегон. В этом путешествии игрок распоряжается припасами, занимается охотой на диких животных и принимает различные решения в случайно возникающих трудных ситуациях, требующих сделать тот или иной выбор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии