The King of Dragons (ザ・キングオブドラゴンズ?) è un videogioco d'azione a scorrimento orizzontale, pubblicato nel 1991 per arcade dalla Capcom.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il giocatore deve scegliere uno fra cinque personaggi giocabili (Elfo, Stregone, Guerriero, Chierico e Nano) con lo scopo di viaggiare nel regno di Malus e sconfiggere i mostri che l'hanno invaso, arrivando quindi sino al loro leader, il drago rosso Gildiss. L'ambientazione è molto simile a quella di Dungeons and Dragons ed altri mondi fantasy di ispirazione medievale, popolati da creature come orchi, gnoll, arpie.
Il gioco è composto di sedici livelli, benché alcuni siano molto brevi. Le vite sono tre, con abbondanza di punti ferita, ma l'energia è variabile a seconda del personaggio scelto; essa può essere recuperata se il giocatore raccoglie frutti e altri alimenti, nascosti all'interno di bauli che si trovano lungo il percorso oppure rilasciati da alcuni nemici sconfitti. Altri bauli contengono sfere fluttuanti, in cinque diverse tipologie: se queste vengono colpite dai proiettili degli eroi, sprigioneranno incantesimi col potere di eliminare i nemici comuni presenti nella schermata e di indebolire i boss. Ci sono infine alcuni bauli stregati, che non vanno avvicinati, altrimenti assaliranno gli eroi togliendo quindi loro energia vitale (qualora dovesse accadere è comunque possibile eliminarli coi normali proiettili).
Raccogliere le monete lungo il percorso e uccidere sempre più nemici permette al giocatore di ampliare la barra di energia e incrementare la potenza dei colpi.
Si usano un joystick (per gli spostamenti) e due tasti (A per sparare e raccogliere oggetti, B per saltare).
Tutti gli eroi possono utilizzare un attacco speciale, che arreca gravi danni ai nemici vicini e conferisce anche un'invulnerabilità momentanea, ma ciò comporterà una lieve perdita di energia vitale. Per la sua attuazione, il giocatore dovrà tenere premuti entrambi i tasti.
Di seguito si dà l'elenco dei boss che vanno affrontati alla fine dei vari livelli (solo il quinto livello, ambientato su una nave, è privo di boss):
Le musiche si devono a Yōko Shimomura.
![]() | ![]() | ![]() |