software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Dark Queen of Krynn è il terzo titolo di una trilogia di videogiochi di ruolo basati sull'ambientazione Dragonlance, che usa il motore di gioco Gold Box[1], pubblicato nel 1992 per Amiga, MS-DOS e Macintosh dalla Strategic Simulations. Rispetto ai precedenti giochi della trilogia è più incentrato sui combattimenti[2].

The Dark Queen of Krynn
videogioco
PiattaformaAmiga, MS-DOS, Mac OS
Data di pubblicazione1992
GenereVideogioco di ruolo, strategia a turni
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoMicroMagic
PubblicazioneStrategic Simulations
Modalità di giocoGiocatore singolo
Motore graficoGold Box
Supportofloppy disk da 3½"
Preceduto daDeath Knights of Krynn

Trama


All'inizio del gioco i personaggi vengono convocati dal generale Laurana per investigare riguardo alle voci circolanti riguardo creature malvagie che minaccerebbero la città di Caergoth. Gli eroi vengono rapidamente spinti a viaggiare a un altro continente di Krynn, Taladas, dove le forze del male stanno portando a compimento i loro piani.


Modalità di gioco


Il giocatore deve generare un gruppo di sei personaggi, oppure può trasferire i personaggi da Death Knights of Krynn.

Rispetto ad altri giochi della serie il gioco è maggiormente incentrato sui combattimenti, che non sull'esplorazione, mentre il tono della pubblicazione era epico in scala, portando infine a un incontro con la dea oscura Takhisis, il gioco era segnato da diversi problemi.[3]

The Dark Queen of Krynn è simile come modalità di gioco agli altri giochi della serie, sebbene con un miglioramento nella grafica che arriva a usare 256 colori. A differenza dei titoli precedenti, inclusi quelli dei Forgotten Realms, la scelta di icone di combattimento per i personaggi è maggiormente limitata, invece di scegliere parti e colori, il giocatore può scegliere solo tra alcune icone predisegnate. Diversamente dai suoi predecessori non è più possibile usare usare i tasti freccia per selezionare le voci dei menu, queste sono disponibili solo usando le scorciatoie di tastiera o cliccando con il mouse.


Note


  1. Matt Barton, Part 2: The Golden Age (1985-1993), in The History of Computer Role-Playing Games, 23 luglio 2007. URL consultato il 16 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2009).
  2. Advanced Dungeons & Dragons: Dark Queen of Krynn, in Game Profiles, IGN. URL consultato il 5 dicembre 2011.
  3. Rausch, Allen; Lopez, Miguel, A History of D&D Video Games, su pc.gamespy.com, GameSpy, 16 agosto 2004. URL consultato il 5 ottobre 2009.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Fantasy
Portale Videogiochi

На других языках


[en] The Dark Queen of Krynn

The Dark Queen of Krynn is the third in a three-part series of Dragonlance Advanced Dungeons & Dragons "Gold Box" role-playing video games. The game was released in 1992.[1]

[fr] The Dark Queen of Krynn

The Dark Queen of Krynn est un jeu vidéo de rôle développé et publié par Strategic Simulations (SSI) en 1992 sur Amiga, MS-DOS et Macintosh. Le jeu est basé sur le jeu de rôle médiéval-fantastique Donjons et Dragons, publié par TSR. Il est le troisième volet d’une trilogie, se déroulant dans l’univers de Lancedragon et utilisant le moteur de jeu Gold Box. Il fait suite à Champions of Krynn et Death Knights of Krynn dont il reprend à l'identique le système de jeu.
- [it] The Dark Queen of Krynn



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии