software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Tekken 5: Dark Resurrection (鉄拳5 DARK RESURRECTION?), semplicemente Tekken: Dark Resurrection nella versione per PSP, è un videogioco, versione rimasterizzata e migliorata di Tekken 5.

Tekken 5: Dark Resurrection
videogioco
Schermata del titolo
PiattaformaArcade, PlayStation Portable, PlayStation 3
Data di pubblicazioneArcade:
dicembre 2005
febbraio 2006

PlayStation Portable:
6 luglio 2006
25 luglio 2006
15 settembre 2006
14 settembre 2006
PlayStation Network:
12 dicembre 2006
1º marzo 2007
23 marzo 2007
23 marzo 2007

GenerePicchiaduro a incontri, Picchiaduro a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoNamco, 8ing/Raizing (PSP)
PubblicazioneNamco (arcade), Namco Bandai Games (console)
DirezioneKatsuhiro Harada
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3
SupportoUMD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 16
SerieTekken
Seguito daTekken 6
Specifiche arcade
CPUNamco System 256[1]
SchermoOrizzontale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 4 pulsanti

In Tekken DR sono state aggiunte nuove modalità di gioco e due nuovi personaggi: Sergei Dragunov, militare russo con il compito di catturare Devil Jin, e Lili, giovane ereditiera monegasca con la passione per la lotta e diretta rivale di Asuka Kazama. Inoltre fa un misterioso ritorno Armor King, maestro di King creduto morto in una rissa da bar per mano di Craig Marduk.

Le nuove modalità di gioco sono: la modalità Dojo, dove si dovranno affrontare innumerevoli avversari su dei Dojo sperduti su un'isola sperduta, la modalità "Gold Rush" in cui bisogna colpire l'avversario in un lasso di tempo più breve possibile, guadagnando tanto denaro quanto si è arrecato danno al nemico e il "Comand Attack" nel quale si dovranno eseguire le mosse indicate su schermo nel minor tempo possibile.

Infine, vi sono altri dettagli aggiuntivi ad esempio, vi sono più oggetti da poter acquistare per la personalizzazione, compresa l'Aura, un alone di energia che è possibile assegnare ad un personaggio, ma che non ha effetti sul combattimento. Infine vi è la presenza di una nuova forma demoniaca del nemico di turno Jinpachi Mishima, il boss presente anche in Tekken 5, ora sbloccabile ed utilizzabile come personaggio.


Modalità di gioco


Nel gioco il gameplay e le meccaniche di gioco sono rimaste invariate da Tekken 5, sono presenti anche lo stesso numero di arene originali di Tekken 5 (seppur leggermente alterate) con l'aggiunta di due nuove arene dedicate ai nuovi personaggi. Le modalità principali di gioco disponibili sono rimaste invariate sono state però rimosse il minigioco "Tekken Devil Within" e le modalità arcade storiche dei precedenti titoli inclusi in Tekken

Finendo la modalità storia, vengono visualizzati i medesimi video di Tekken 5, ma in una risoluzione più elevata.

La modalità Arcade è rimasta invariata, con l'unica differenza che il grado di "Tekken Lord" non è più l'ultimo, bensì esiste il grado di "Dark Lord" (che fa riferimento al titolo del gioco) e il titolo "Divine Fist" ottenibile solo completando la modalità dojo.

Infine è stato reinserito il Tekken Bowl, dove i giocatori potranno sfidarsi in divertenti partite a bowling, con la possibilità di giocare in due su un'unica console.


Modalità



Personaggi



Nuovi personaggi



Vecchi personaggi



Tekken 5: Dark Resurrection Online


Tekken 5: Dark Resurrection è stato prodotto anche per la console Sony PlayStation 3 con il nome di Tekken 5: Dark Resurrection Online, ma è possibile acquistarlo solo scaricandolo dal PlayStation Network, il negozio virtuale di Sony[2]. Vi sono però molte differenze con la versione per PSP, mancano infatti alcune modalità di gioco come il Tekken Bowl, o ancora la modalità storia con l'intro, le cut scene e gli ending dei vari personaggi (anche se nella modalità galleria sono presenti gli ending di Lili, Armor King e Sergei Dragunov).

Queste mancanze vengono comunque bilanciate da una grafica in alta definizione e due dettagli molto importanti per chi ama la serie: Infatti, la versione per PlayStation 3 come si evince dal titolo, consente di sfidare online i giocatori di tutto il mondo, ed è l'unica in cui è possibile sbloccare il boss Jinpachi Mishima, che sarà presente nella forma umana, nella forma Demone classica e nella forma Demone presente in Tekken Dark Resurrection.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation Portable un punteggio di 97/100, trovando che per numero di opzioni, qualità tecnica e divertimento offerto era il miglior picchiaduro per PSP e uno dei migliori in generale[3].


Note


  1. (EN) Namco System 256 Hardware (Namco), su System 16. URL consultato il 27 settembre 2019.
  2. (EN) Masa Iino, Tekken 5: Dark Resurrection Coming, in 1UP.com, 24 agosto 2005. URL consultato il 7 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  3. Tekken Dark Resurrection, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, p. 97, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[en] Tekken 5: Dark Resurrection

Tekken 5: Dark Resurrection (鉄拳5 DARK RESURRECTION) (Tekken: Dark Resurrection for the PSP version) is a fighting video game and a standalone update to the PlayStation 2 game Tekken 5. The arcade version was released in Japan in December 2005 and later worldwide in February of 2006, while the PSP version was released as a home version of the Tekken series later that year in July 2006. The game was also released as a downloadable game on the PlayStation 3 via the PlayStation Network online service in Japan in 2006 and the rest of the world in 2007. A sequel, Tekken 6 was released in 2007.

[es] Tekken 5: Dark Resurrection

Tekken 5: Dark Resurrection (Tekken: Dark Resurrection en PSP) o Tekken 5.2/Tekken 5.5 es una actualización del juego Tekken 5 y del séptimo título de la franquicia de Tekken. (鉄拳 DARK RESURRECTION) Se lanzó en 2005 en Japón en su modalidad arcade y en 2006 en Norteamérica, año en que salió también para la plataforma PlayStation Portable. Además, en 2007 se editó como contenido descargable para PlayStation 3 a través del servicio en línea PlayStation Network.

[fr] Tekken 5: Dark Resurrection

Tekken 5: Dark Resurrection est un jeu vidéo de combat développé et édité par Namco en 2005 sur borne d'arcade. En 2006, le jeu a été porté sur PlayStation Portable sous le nom Tekken: Dark Resurrection, et sur PlayStation 3, en téléchargement via le PlayStation Network. Une nouvelle version sur PlayStation 3, Tekken 5: Dark Resurrection Online, implante un mode de jeu en ligne.
- [it] Tekken 5: Dark Resurrection

[ru] Tekken 5: Dark Resurrection

Tekken 5: Dark Resurrection (яп. 鉄拳 DARK RESURRECTION Тэккэ́н Да:ку Ридзарэкусён, «Железный кулак 5: Тёмное воскрешение») — игра в жанре файтинг, разработанная Bandai Namco Entertainment и являющайся частью игровой серии Tekken. Представляет собой расширенную версию Tekken 5 для аркадных автоматов, PlayStation Portable и PlayStation 3.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии