software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Tank 8 è un videogioco arcade sviluppato da Tom Hogg e pubblicato da Kee Games (sussidiaria di Atari) nel 1976. È uno dei diversi seguiti dell'originale Tank del 1974.

Tank 8
videogioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazione1976
GenereSparatutto
TemaGuerra
OrigineStati Uniti
SviluppoTom Hogg
PubblicazioneKee Games
Modalità di gioco1-8 giocatori
SerieTank
Preceduto daTank II
Seguito daUltra Tank
Specifiche arcade
CPUMotorola 6800
Processore audiomono, 1 canale
Schermoorizzontale, raster, colori
Risoluzione480×464 pixel
Periferica di input2 coppie di leve per giocatore, con pulsante di sparo sulle leve di destra

Tank 8 è uno dei primi arcade prodotti da Atari ad utilizzare una CPU per la gestione del gioco al posto dei precedenti circuiti TTL: grazie alla sua potenza di calcolo, il Motorola 6800 è capace di gestire fino ad 8 giocatori contemporaneamente. Inoltre, potendo usare una CPU, il software è in grado di eseguire, quando nessun giocatore sta giocando, una partita dimostrativa del gioco dove i carri armati sono mossi casualmente e si sparano, eliminandosi come in una partita vera. Quando uno o più giocatori inseriscono le monete per giocare, la partita dimostrativa cessa e tutti i carri armati, tranne quelli dei giocatori paganti, tornano al loro punto di origine.

Il cabinato del gioco è molto particolare: il monitor, a colori, è posizionato orizzontalmente al centro di un chiosco quadrato con ai 4 lati le 8 postazioni di gioco. I comandi di controllo dei carri sono identici a quelli del primo Tank.


Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии