software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Tales of Phantasia (テイルズ オブ ファンタジア Teiruzu obu Fantajia?) è un videogioco di ruolo per Super Nintendo pubblicato dalla Namco e commercializzato in Giappone nel 1995, dove ha venduto 212 000 copie[1] È il primo capitolo della serie di videogiochi di ruolo Tales of, ed in seguito è stata ripubblicata per PlayStation, Game Boy Advance e PlayStation Portable.

Tales of Phantasia
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaSuper Nintendo, PlayStation, Game Boy Advance, PlayStation Portable, Telefono cellulare, iOS
Data di pubblicazioneSuper Nintendo:
15 dicembre 1995

PlayStation:
23 dicembre 1998
Game Boy Advance:
1º agosto 2003
6 marzo 2006
31 marzo 2006
13 aprile 2006
PlayStation Portable:
6 settembre 2006
Telefono cellulare:
17 marzo 2010
PlayStation Network:
28 novembre 2013
iOS:
24 settembre 2013
23 gennaio 2014

GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoWolf Team, Namco Tales Studio, Mineloader Software
PubblicazioneNintendo, Namco
DesignMotoi Sakuraba, Shinji Tamura
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (cooperativo)
Periferiche di inputGamepad, DualShock
SupportoCartuccia, CD-ROM, UMD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 7 (GBA)/12 (PSP)
SerieTales of
Seguito daTales of Destiny

Mentre la versione per Super Famicom non aveva un nome specifico per il genere di cui faceva parte, le versioni per PS1 e GBA di Tales of Phantasia utilizzano il nome caratteristico Legendary RPG (伝説のRPG Densetsu no RPG?), mentre il genere della versione per PSP Tales of Phantasia ~ Full Voice Edition's è stato rinominato Legendary RPG Embellished with Voices (声が彩る、伝説のRPG Koe ga irodoru, densetsu no RPG?).

Il gioco è stato originariamente sviluppato dal Wolf Team. È stato scritto e programmato da Yoshiharu Gotanda, disegnato da Masaki Norimoto, mentre la colonna sonora è stata curata da Motoi Sakuraba e Shinji Tamura. Il character designs è stato creato dal mangaka Kōsuke Fujishima. Ispirata a questo videogioco è stata realizzata una serie anime intitolata Tales of Phantasia: The Animation e trasmessa nel 2004.


Trama


In Tales of Phantasia, il giocatore controlla un giovane di nome Cless, che vive insieme ai propri genitori in un tranquillo villaggio. In un giorno simile a tanti altri, Cless decide di affrontare una giornata di caccia insieme a Chester, il suo migliore amico. Mentre è sulle tracce di un cinghiale, Cless si imbatte in un misterioso albero parlante, che implora il suo aiuto. Non appena l'albero smette di parlare, Cless e Chester sentono il suono di un allarme e una volta tornati al villaggio, scoprono che esso è stato razziato e devastato e tutti i suoi abitanti sono stati uccisi. Prima che sua madre chiuda definitivamente gli occhi, Cless riesce a farsi raccontare del terribile massacro avvenuto e di come esso abbia a che fare con il ciondolo che lei e suo marito avevano donato a Cless per il suo compleanno. Cless decide di partire per scoprire chi ha compiuto quel terribile massacro e perché e cercare vendetta per i suoi amici e parenti uccisi.


Personaggi


Doppiato da Takeshi Kusao
È un giovane spadaccino proveniente dal villaggio di Toltus, ed è l'eroe della storia.
Doppiato da Kentarō Itō
È un arciere di diciassette anni, migliore amico di Cress.
Doppiata da Satomi Koorogi
È una giovane guaritrice, che si unisce all'avventura di Cress e Chester.
Doppiato da Kazuhiko Inoue
È un uomo dotato del potere di invocare gli spiriti che si unisce al gruppo di Cress.
Doppiata da Mika Kanai
Mezza elfa, che si unisce al gruppo di Cress.
Doppiato da Taeko Kawata
Personaggio giocabile solo dalla versione PS in poi. È una ragazzina ninja di 11 anni che si unisce al gruppo di Cress.

Modalità di gioco


Nel Linear Motion Battle System (LMBS), la battaglia è giocata su un terreno bi-dimensionale che di solito è più largo dello schermo, che quindi può muoversi verso destra o sinistra in base a dove si trovano i personaggi o i nemici. il LMBS contiene un menu di pausa che permette di selezionare una magia o un oggetto. Come in altri giochi, è possibile assegnare oggetti o mosse combinate a pulsanti specifici come scorciatoie per azioni più rapide

Al contrario di altri giochi a turni, dove il giocatore controlla le azioni individuali di ogni membro del gruppo, nel LMBS il giocatore controlla solo il personaggio principale in tempo reale. Gli altri personaggi possono essere impostati in modalità passiva (solo difesa), attiva e di attacco (controllati dal computer), o il giocatore può forzarli a fare una magia. Per i titoli che permettono il multiplayer, gli altri personaggi possono essere controllati da altri giocatori umani.


Colonna sonora


Sigla di apertura
Sigla di chiusura

Accoglienza


Retrospettivamente, la rivista Famitsū ha classificato Mint come la diciannovesima eroina più famosa dei videogiochi degli anni '90[2].


Note


  1. Tales Central information page for Tales of Phantasia (Super Famicom), su tales-central.com, Tales Central. URL consultato il 29 dicembre 2009.
  2. (JA) 1990年代ヒロインリスト|エンタミクス, su Famitsū. URL consultato il 15 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16593915z (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Tales of Phantasia

Tales of Phantasia[lower-alpha 1] is an action role-playing game originally developed by Wolf Team. It is the first title in Namco's Tales series. Initially released for the Super Famicom in December 1995, it was later ported to a number of other platforms, including a Japan-exclusive version for the PlayStation in December 1998 and a Game Boy Advance version published by Namco in Japan in August 2003 and later published by Nintendo in North America and Europe in March 2006, which marked the first time the game was officially available in English. A PlayStation Portable remake known as Tales of Phantasia Full Voice Edition (テイルズ オブ ファンタジア-フルボイスエディション-, Teiruzu Obu Fantajia -Furu Boisu Edishon-) followed in September 2006, featuring full voice acting during story scenes, which was later included with further enhancements as part of Tales of Phantasia: Narikiri Dungeon X in June 2010. The game's producers have given it the characteristic genre name Legendary RPG (伝説のRPG, Densetsu no RPG) beginning with the PlayStation version, with the Full Voice Edition given the moniker Legendary RPG Embellished with Voices (声が彩る、伝説のRPG, Koe ga irodoru, densetsu no RPG). An unofficial fan translation of the original Super Famicom version was released on February 12, 2001 by Dejap.

[es] Tales of Phantasia

Tales of Phantasia (テイルズ オブ ファンタジア, Teiruzu obu Fantajia?) (abreviado como 'ToP') es un videojuego RPG perteneciente a la saga Tales of. Fue desarrollado por Namco, y lanzado originalmente en 1995 para la consola Super Famicom (Super Nintendo), siendo posteriormente porteado para la consola PlayStation en 1998, a la consola Game Boy Advance en 2003, siendo lanzado luego en 2006 en territorio Europeo y Americano. También tuvo una versión titulada Tales of Phantasia Full Voice Edition el cual fuera lanzado para Playstation Portable lanzado posteriormente en septiembre de 2006 exclusivamente para Japón y que se caracteriza especialmente por tener voces a plenitud en todas las escenas de la historia. Tiene 48 megabits de memoria (versión de SNES) y es uno de los primeros en utilizar voces digitales, en este caso de seiyus japoneses y el primero en tener un opening cantado.

[fr] Tales of Phantasia

Tales of Phantasia (テイルズ オブ ファンタジア, Teiruzu obu Fantajia?) est un jeu vidéo de rôle développé par Wolf Team et édité par Namco en 1995 sur Super Famicom. Des portages PlayStation, Game Boy Advance, puis PlayStation Portable ont ensuite vu le jour. La version Game Boy Advance est la seule à avoir été régionalisée hors du Japon à ce jour, traduite en cinq langues, dont le français.
- [it] Tales of Phantasia

[ru] Tales of Phantasia

Tales of Phantasia (яп. テイルズ オブ ファンタジア Тэйрудзу обу фантадзиа) — первая JRPG из серии Tales, разработанная компанией Wolf Team для SNES и выпущенная 15 декабря 1995 года в Японии. Позднее были выпущены ремейки или порты игры для PlayStation, Game Boy Advance и PlayStation Portable.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии