software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Syphon Filter: The Omega Strain è il quarto capitolo della serie Syphon Filter, uscito nel 2004 per PlayStation 2. È il primo ed ultimo gioco, in cui il protagonista non è Gabe Logan, ma si deve creare un personaggio. Il gioco è sviluppato prevalentemente per multiplayer ma è possibile svolgerlo anche senza l'accesso a internet seppur con delle limitazioni. Ad esempio non si possono completare alcuni obiettivi di missione.

Syphon Filter: The Omega Strain
videogioco
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazione4 maggio 2004
GenereSparatutto in terza persona, Stealth
OrigineStati Uniti
SviluppoSony Bend
PubblicazioneSCEA
Modalità di giocogiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputjoystick
SupportoDVD-ROM

È l'unico titolo della serie dove ci sono livelli bonus, ottenibili solo se si completano determinati obiettivi in certe missioni nel tempo prefissato. Nei livelli bonus si possono utilizzare gli altri protagonisti della storia, ma sono prevalentemente stealth, e se si viene individuati la missione fallisce inevitabilmente. Al contrario degli altri titoli della serie si possono completare le missioni anche mancando determinati obbiettivi. Con l'esperienza acquisita sul campo si possono sbloccare sempre più armi.


Trama


La città di Carthage (USA) viene attaccata con una versione modificata del Syphon Filter da parte di anarchici francesi. Il nuovo virus viene elaborato in Bielorussia, nell'università statale di Minsk, ed è commercializzato da un gruppo di terroristi ceceni, che lo rivendono a vari gruppi terroristici. A gestire i loro conti è un importante banchiere svizzero. I ricercatori hanno ottenuto il virus originario grazie a una stazione di salvataggio del carico virale, prelevato da Mara Aramov, della SS Lorelei fatta affondare in Syphon Filter 3 da Gabe Logan.

Dopo aver eliminato i gruppi terroristi che si erano impossessatati del virus venduto dal CDP, l'Agenzia distrugge i laboratori di Minsk, e la piattaforma di salvataggio situata nell'oceano atlantico.

L'Agenzia viene a sapere della banca grazie ai documenti trovati in un castello del CDP, nel quale però non vengono trovate indicazioni sulla base dove si rifugia il loro capo, Ivankov.

Quando Mara Aramov, una delle protagoniste della serie, scopre che il CDP lancerà un missile nucleare contro Mosca, dà le coordinate della base missilistica cecena a Gabe, che con l'aiuto dei suoi uomini riesce a sabotare il missile che esplode in Siberia, salvando gli abitanti di Mosca.


Curiosità



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Syphon Filter: The Omega Strain

Syphon Filter: The Omega Strain is a third-person shooter stealth video game developed by Bend Studio and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation 2.

[es] Syphon Filter: The Omega Strain

Syphon Filter: The Omega Strain es un videojuego perteneciente al género de disparos y sigilo en tercera persona para la consola PlayStation 2, realizado por la empresa SCEA. Este es el cuarto videojuego de la saga principal de Syphon Filter.

[fr] Syphon Filter: The Omega Strain

Syphon Filter: The Omega Strain est un jeu vidéo de Tir à la troisième personne et d'infiltration développé par SCE Bend Studio et édité par Sony Computer Entertainment en 2004 sur PlayStation 2.
- [it] Syphon Filter: Omega Strain

[ru] Syphon Filter: The Omega Strain

Syphon Filter: The Omega Strain — компьютерная игра в жанре шутер от третьего лица с элементами стелс-экшена, четвёртая игра в серии Syphon Filter. Игра была разработана студией SCE Bend Studio и издана Sony Computer Entertainment в 2004 году для PlayStation 2. Игра является прямым продолжением Syphon Filter 3.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии