software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Super Star Wars: The Empire Strikes Back, a volte chiamato Super Empire Strikes Back, è uno sparatutto a scorrimento del 1993 per la console Super Nintendo Entertainment System. È il secondo gioco della serie iniziata con Super Star Wars, dedicata alla trilogia di Guerre stellari ed è basato sul film del 1980 L'Impero colpisce ancora. È il remake di Star Wars: The Empire Strikes Back per NES. Uscì in Giappone per la Victor Interactive Software come Super Star Wars: Teikoku no Gyakushuu. L'originale titolo per Super Nintendo è uscito nei negozi nel 1993. Il gioco è stato seguito da Super Star Wars: Return of the Jedi basato sul film Il ritorno dello Jedi. Super Star Wars: The Empire Strikes Back è stato ripubblicato su Virtual Console in Nord America il 24 agosto 2009 e nelle regioni PAL il 2 ottobre 2009, accanto agli altri giochi della serie Super Star Wars.

Super Star Wars: The Empire Strikes Back
videogioco
PiattaformaSuper Nintendo
Data di pubblicazioneSNES:
17 dicembre 1993
1º giugno 1993
24 febbraio 1994

Virtual Console:
24 agosto 2009
2 ottobre 2009

GenereAvventura dinamica, piattaforme, Sparatutto a scorrimento
TemaGuerre stellari
OrigineStati Uniti
SviluppoSculptured Software, LucasArts
PubblicazioneJVC (prima edizione), THQ (riedizione), LucasArts (VC)
DirezioneKalani Streicher
ProduzioneKalani Streicher
DesignKalani Streicher
ProgrammazionePeter Ward, Ryan Ridges
MusichePaul Webb
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, download
Distribuzione digitaleVirtual Console
Fascia di etàESRB: E · PEGI: 7
SerieSuper Star Wars
Preceduto daSuper Star Wars
Seguito daSuper Star Wars: Return of the Jedi

Modalità di gioco


Super Star Wars: The Empire Strikes Back segue in maniera fedele il capitolo precedente, con multipli personaggi selezionabili e livelli di guida in Mode 7 quasi 3D. Il sistema di controllo è molto simile a quello del primo gioco, ma è stato aggiunto un salto doppio. Luke Skywalker, Ian Solo, e Chewbecca ritornano come personaggi giocabili.

A differenza del gioco originale, ogni personaggio ha un'arma secondaria ed una primaria. In uno dei livelli ambientati sul pianeta Dagobah, Luke Skywalker acquisisce anche il potere della Forza che potrà utilizzare nei livelli seguenti. Luke può ora deviare i colpi con la sua spada laser. Ian Solo può lanciare granate e Chewbecca ha un attacco rotante. Dart Fener è il boss finale del gioco.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Guerre stellari
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Super Star Wars: The Empire Strikes Back

Super Star Wars: The Empire Strikes Back is a 1993 action video game developed by LucasArts and Sculptured Software and published by JVC Musical Industries for the Super Nintendo Entertainment System. It is based on the 1980 film The Empire Strikes Back. It is the sequel to Super Star Wars. The game was followed by a sequel, Super Star Wars: Return of the Jedi. Unlike its predecessor, Nintendo wasn’t involved in its publishing. The game was re-released on the Wii's Virtual Console in North America on August 24, 2009[2] and in the PAL regions on October 2, 2009, alongside the other games in the Super Star Wars series.

[es] Super Star Wars: The Empire Strikes Back

Super Star Wars: The Empire Strikes Back (también conocido como Super Empire Strikes Back), es un videojuego basado en la película de Star Wars El Imperio contraataca. Fue lanzado en 1993 y forma parte de la trilogía de juegos de Super Nintendo basados en los tres primeros filmes.

[fr] Super Star Wars: The Empire Strikes Back

Super Star Wars: The Empire Strikes Back est un jeu vidéo d'action de type run and gun développé par Sculptured Software et distribué sur Super Nintendo en 1993[1],[2],[3],[4],[5],[6],[7],[8]. Il s'agit de l’adaptation du film Star Wars, épisode V : L'Empire contre-attaque.
- [it] Super Star Wars: The Empire Strikes Back



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии