software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Super Qix (スーパクイックス Sūpā Kuikkusu?) è un videogioco arcade seguito di Qix, sviluppato da Kaneko e pubblicato dalla Taito nel 1987. Conosciuto anche come Castle Qix, è il primo della serie ad essere prodotto da una compagnia giapponese (precedentemente era realizzato da Taito of America, la divisione statunitense della casa madre), e inoltre ne abbandona l'atmosfera astratta.

Super Qix
videogioco
Schermata su arcade
Titolo originaleスーパクイックス?
PiattaformaArcade
Data di pubblicazione1987
GenereRompicapo, azione
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoKaneko
PubblicazioneTaito (Giappone, Europa), Romstar (Nord America)
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
SerieQix
Preceduto daQix II: Tournament
Seguito daVolfied
Specifiche arcade
CPUZ80 a 6 MHz
Processore audio2x AY-8910 a 1,5 MHz
SchermoRaster verticale
Risoluzione244×256 pixel
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 1 pulsante

Rimasto esclusivo nel formato cabinato da sala, non è mai stato convertito su altre piattaforme, tuttavia nel 2005 venne incluso nella raccolta Taito Legends per PC, PlayStation 2 e Xbox.


Modalità di gioco


L'obiettivo di Super Qix è fare apparire l'immagine che si cela dietro lo sfondo dell'area di gioco, e a questo scopo occorre tracciare sotto-aree chiuse tramite un cursore quadrato lampeggiante; ogni volta che se ne crea una, vi appare dentro la relativa porzione in bianco e nero. Ogni livello è completabile passando in automatico a quello successivo per i due modi di seguito elencati:

  1. Coprire almeno il 70% dell'area, ottenendo 1000 punti per ogni punto percentuale che gli sta sopra e per ogni lettera presente nella targhetta (posta sopra l'area).
  2. Scovare e raccogliere tutte le lettere che compongono il nome dell'immagine, con cui si riceve un premio bonus di 10000 punti.

Per raggiungere invece percentuali maggiori bisogna circondare necessariamente in un sol colpo quanto più spazio possibile dell'area rimasta ancora libera, finché si sta sotto il 70%; l'occupazione dell'area con tale metodo può generare quindi un massimo 99% - 75%, cioè 24000 punti di bonus. A partire dal terzo livello se si totalizza il 98% viene regalato un credito.

Il cursore si può muovere in orizzontale ed in verticale (ma non in diagonale) in assoluta libertà, per cui le aree create possono avere qualunque forma, posizione e dimensione. È anche possibile cancellare la linea tornando gradualmente sui propri passi: quando viene tracciata essa è gialla, ma una volta chiusa diventa azzurra.

Infine, un livello superato determina la cancellazione delle linee, per mostrare l'immagine nella sua interezza, colorata e animata. Se viene superato nel primo modo, le linee vengono cancellate da destra verso sinistra da un personaggio che attraversa lo schermo in alto (ne compare uno tra almeno otto diversi). In caso invece del secondo modo, vengono rimosse da un rettangolo verticale che nasce al centro dell'area e si ingrandisce fino a liberarla del tutto.


Nemici


A ostacolare il cursore quadrato lampeggiante, con il rischio di perdere una vita nel contatto, ci sono tre elementi:

La loro presenza fa sì che, anche se Super Qix non ha a disposizione un timer, il giocatore non abbia alcuna possibilità di lasciare il cursore fermo per un tempo illimitato senza che gli succeda niente. Inoltre, quella del gremlin impedisce di coprire l'area al 100%: anche qualora si riuscisse a circondarlo stretto stretto mentre occupa solo un quadrato di quattro pixel, rimane sempre scoperto quel piccolo spazio occupato, e visto che il gioco non considera i decimali, la massima percentuale raggiungibile è del 99%.

Nei primi due livelli vengono prodotti al massimo sei teschi, mentre dal terzo in poi la produzione è illimitata e inoltre, quando diventano dieci, al loro interno si accende un puntino giallo e diventano capaci di seguire la linea gialla se il cursore ne sta tracciando una, e se lo raggiungono gli fanno perdere una vita. Per salvarsi il cursore deve fare in tempo a chiudere l'area, visto che in seguito alla chiusura i teschi fanno marcia indietro. Dal quinto livello in poi c'è un sensibile aumento della difficoltà perché quando il cursore acquista velocità diventa più veloce anche la generazione dei teschi e il loro percorrere il perimetro, che quindi diventa sempre più affollato.


Oggetti


La creazione delle sotto-aree, oltre che a fare apparire quanto riportato sopra, può generare delle lettere (gialle) o dei cuoricini, che iniziano a muoversi così come i teschi lungo il perimetro della porzione di area ancora libera. Se esse fanno parte del nome dell'immagine (e quindi della targhetta) e il cursore riesce a raggiungerle e toccarle, esse vanno a posizionarsi nella targhetta stessa; si ottengono 500 punti quando invece non ne facciano parte. Se poi a comparire e venir toccati sono dei cuoricini, si possono verificare quattro casi diversi:

Gli effetti dei cuoricini non possono coesistere: di volta in volta vale solo l'effetto dell'ultimo dei cuori presi. Solo la velocità si può sommare, se si toccano di seguito due di quel tipo. Al contrario dei teschi, che una volta generati restano definitivamente in circolazione, le lettere e i cuoricini spariscono dallo schermo se non vengono toccati entro una certa quantità di tempo. Inoltre, al contrario di ciò che succede per i teschi e i cuoricini, coi quali il cursore può interagire solo se arriva a sovrapporsi a loro, le lettere possono venire toccate persino durante il tracciamento di una nuova linea.


Livelli


In totale ci sono sedici livelli ("Round") e ognuno nasconde una propria immagine. Ogni immagine ha un nome, che a sua volta è nascosto in una targhetta.

LivelloColore sfondoNome immaginePunti bonus
1BluCASTLE (un castello)60.000
2VerdeTHUNDER (fulmini su un castello)70.000
3RossoROCKMAN (una testa scolpita nella roccia)
4VerdeDRAGON (un drago verde)60.000
5AzzurroFANFARE (un re che esce dal suo castello)70.000
6BluPLANET (un pianeta celeste)60.000
7VerdeGERDEN (un diavoletto che cammina nella neve)
8RossoJUNGLE (gli animali di una giungla)
9VerdeTOYBOX (un baule pieno di giocattoli)
10AzzurroFOUNTAIN (la fontana di un castello)80.000
11BluMERMAID (la sirena in una vasca)70.000
12VerdeCARP (un pesce carpa)40.000
13RossoFLOWER (il castello rosa in un enorme fiore rosso)60.000
14VerdeTENGU (una creatura giapponese a cui si allunga il naso)50.000
15AzzurroROCKET (il lancio di un missile)60.000
16BluREDCATS (l'auto rossa con una ragazza bionda e nove gatti)70.000

A causa di un bug il nome dell'undicesimo livello non può essere completato: la vocale "E" non viene riconosciuta come parte della parola, per cui l'unico modo per superare tale livello è coprire almeno il 70% dell'area. Quando invece si completa il sedicesimo e ultimo livello, i nove gatti ballano e al tempo stesso tramite una nuvoletta dicono: "WE CAN NOT FIGHT ANY MORE. BUT WE ARE NOT LOSE YET. WE NEVER LOSE NEXT", dopodiché Super Qix ricomincia daccapo.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[fr] Super Qix

Super Qix, aussi connu sous le nom de Castle Qix, est un jeu vidéo d'action développé et édité par Taito Corporation, sorti en 1987 sur borne d'arcade. Il s'agit de la suite de Qix.
- [it] Super Qix



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии