software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Super Punch-Out!! (スーパーパンチアウト!!?) è un videogioco arcade pubblicato nel 1984, sequel di Punch-Out!!. Venne convertito nel 1985, con il titolo Frank Bruno's Boxing, anche per Commodore 64, ZX Spectrum, Commodore 16, DOS e Amstrad CPC. Ha avuto un remake sulla piattaforma NES.

Super Punch-Out!!
videogioco
Titolo originaleスーパーパンチアウト!!
PiattaformaSala giochi, ZX Spectrum, Amstrad CPC, Commodore 64, Commodore 16, DOS, Amstrad PCW
Data di pubblicazione1984
GenerePugilato
TemaContemporaneo
OrigineGiappone
SviluppoNintendo
PubblicazioneNintendo, Elite Systems
DesignGenyo Takeda
Modalità di giocogiocatore singolo
SeriePunch-Out!!
Preceduto daPunch-Out!!
Specifiche arcade
CPU1x Zilog Z80 @ 4 MHz
Processore audioN2A03 @ 1,789772 MHz (CPU), N2A03 @ 1,789772 MHz, VLM5030 @ 3,58 MHz (Chip)
Schermoorientamento orizzontale, frequenza 60 Hz
Risoluzione256 × 224, 1025 colori
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 3 pulsanti

Modalità di gioco


Il gameplay rimane pressoché invariato rispetto a Punch-Out!!: lo schermo comprende nella parte superiore il tabellone dei punteggi, mentre nella parte inferiore l'incontro. Come nel precedente episodio lo scopo del gioco è mettere l'avversario KO (nel caso lo si atterri tre volte, TKO), e per difendersi dagli attacchi è presente un pulsante aggiuntivo che permette di schivare un colpo abbassandosi (ducking) oltre che spostandosi a destra e sinistra.


Personaggi



Conversioni


Per alcuni home computer del tempo venne sviluppata una versione alternativa da parte della Elite Systems e solamente per il mercato europeo, dal nome Frank Bruno's Boxing, chiaramente in onore del pugile britannico Frank Bruno; tale gioco venne sviluppato e pubblicato per Commodore 64, ZX Spectrum, Amstrad CPC, Amstrad PCW, DOS e Commodore 16.

Il gioco vede come protagonista Frank Bruno rappresentato di schiena, e riprende da Super Punch-Out!! lo stesso umorismo ancor più fortemente basato su stereotipi razziali facilmente riconoscibili: nell'ordine si affrontano il taglialegna nordamericano Canadian Crusher (clone di Bear Hugger), l'artista marziale asiatico Fling Long Chop (clone di Dragon Chan), il russo Andra Puncharedov (clone di Vodka Drukenski), l'indigeno africano Tribal Trouble (porta un osso al naso, tradizione presente tra alcuni nativi dell'Oceania), l'effeminato francese Frenchie France, lo sleale italiano Ravioli Mafiosi, l'australiano aborigeno Antipodean Andy e il campione Peter Perfect, un WASP statunitense con una prominente mascella squadrata. Su Commodore 16 gli 8 avversari sono ridotti a 3.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Super Punch-Out!! (arcade game)

Super Punch-Out!![lower-alpha 1] is a 1984 arcade boxing game by Nintendo. As the sequel to the original Punch-Out!!, it retains largely the same boxing gameplay format and digitized speech, while adding several new features and characters. Along with punching, blocking and dodging, players also have the ability to duck. The game also saves and displays the top three fastest knockout times, while the game's difficulty is increased.[1]

[es] Super Punch Out! (arcade)

Super Punch-Out!! (スーパーパンチアウト!!, ''Super Punch-Out!!''?) es un videojuego perteneciente al género de arcade, lanzado en el año 1985, creado por la empresa desarrolladora Nintendo. Se trata de un juego de boxeo con el mismo sistema de juego y voces digitalizadas de su precursor, Punch-Out!! (Versión arcade). Este es el segundo juego de la saga Punch-Out!! y nos presenta personajes repetidos en otros videojuegos como Bear Hugger, Dragon Chan, Vodka Drunkenski, Great Tiger y Super Macho Man.
- [it] Super Punch-Out!! (videogioco 1985)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии