software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Street Fighter EX 2 (ストリートファイターEX2 Sutorīto Faitā EX Tsū?) è un picchiaduro 3D prodotto dalla Capcom e pubblicato dalla Arika, distribuito sulla scheda arcade Sony ZN-2 hardware nel 1998. È sequel dell'originale Street Fighter EX, spin-off 3D di Street Fighter.

Street Fighter EX 2
videogioco
Vulcano Rosso contro Hayate
PiattaformaArcade, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
26 maggio 1998
26 maggio 1998

EX 2 Plus:
11 giugno 1999
11 giugno 1999
PlayStation:
22 dicembre 1999
30 dicembre 1999
1999

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoArika
PubblicazioneCapcom, Virgin Interactive (Europa)
DirezioneAkira Nishitani
DesignShinzi Watanabe, Hiroshi Okuda, Kiminori Tsubouchi
MusicheTakayuki Aihara, Shinji Hosoe, Ayako Saso
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock
SupportoCD-ROM
Fascia di etàELSPA: 11+ · ESRB: T · SELL: 12 · USK: 12
SerieStreet Fighter
Preceduto daStreet Fighter EX
Seguito daStreet Fighter EX 3
Specifiche arcade
SchermoOrizzontale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 6 pulsanti

Una versione migliorata chiamata Street Fighter EX 2 Plus fu pubblicata nel giugno del 1999 in versione Arcade; in seguito fu trasportata come conversione su Sony PlayStation. Street Fighter EX 3 è seguito ed ultimo capitolo di questa saga.


Modalità di gioco


Street Fighter EX 2 include tutte le caratteristiche di Street Fighter EX Plus, la versione aggiornata del prequel. Tra le features incluse, abbiamo la "Spezza Guardia" (mossa unica che stordisce per qualche secondo, rompendo la difesa, l'avversario) e la "Annulla Super" (abilità che permette di asseguire una seconda Super ad un'altra).

L'aggiunta principale sono le "Excels Combo" ("excel" sta, in inglese, per abbreviazione di "extra cancel", "annullatrici extra"). Come le "Custom Combo" di Street Fighter Alpha, permettono il susseguirsi di combo veloci con attacchi base e speciali che, alla fine o nell'intermezzo, se si ha a disposizione per lo meno una barra super, determinano una terminazione con una Super Finish.

Il tempo per effettuarle è alquanto limitato, e non si possono connettere mosse uguali di seguito. In Ex Two Plus, questo limite è stato rimosso.


Personaggi


Della serie classica di Street Fighter abbiamo a disposizione i seguenti personaggi:

Esclusivi della serie EX abbiamo, invece, i seguenti, con tanto di roster innovato:


Versioni



Arcade


Street Fighter EX2 Plus, versione migliorata del gioco, fu commercializzata anni dopo l'originale Street Fighter EX2, migliorandolo notevolmente sia graficamente che nell'ambito del sonoro.

Appaiono tutti i personaggi della saga EX, Hayate escluso. Nanase,M.Bison, Pullum Purna e Darun Mister appaiono come personaggi regolari, di cui questi ultimi tre furono rimossi in EX2.

Sagat debutta nella saga "EX" assieme a Vulcano Rosso, combattente italiano alla ricerca della sua ragazza, rapita da Shadowlaw per ragioni misteriose, e con Area, ragazza prodigio esperta nella costruzione delle macchine.

Una versione inutilizzabile di M.Bison, chiamata "M.Bison II", molto più potente e con la barra SUPER! infinita, appare come boss finale se non si è perso uno scontro e tutti i personaggi combattuti sono stati sconfitti con la METEOR!, ovvero la super più potente di tutte.

La METEOR! è diventata prerogativa di tutti i personaggi perché, nell'EX2, solo alcuni l'avevano a disposizione.


Console


Una conversione per console di Street Fighter EX 2 Plus approdò nel 1999, distribuita alcuni mesi dopo la versione arcade. È possibile giocare la modalità Arcade, Versus, Pratice e due modalità speciali: "director mode", che ci permette di disputare incontri tra i personaggi gestiti dalla I.A. e "bonus games" che, per l'appunto, mette a nostra disposizione vari sottogiochi.

Hayate torna come personaggio segreto, sbloccabile ed utilizzabile.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb169452871 (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Street Fighter EX2

Street Fighter EX2 (ストリートファイターEX2, Sutorīto Faitā EX Tsū) is a 2D head-to-head fighting game with 3D graphics co-produced by Capcom and Arika and originally released in 1998 as a coin-operated arcade game for the Sony ZN-2 hardware. It is the sequel to the original Street Fighter EX, a 3D spin-off of the Street Fighter series. An updated version of the game titled Street Fighter EX2 Plus was released in 1999 in arcades as well and subsequently ported to the PlayStation the same year.

[es] Street Fighter EX2

Street Fighter EX2 es un videojuego de lucha coproducido por Capcom y Arika publicada originalmente en 1998 para Arcade y se ejecuta en el hardware Sony ZN-2. Es una secuela del Street Fighter EX. Una versión actualizada del juego titulado Street Fighter EX2 Plus fue lanzado en 1999 también para Arcade y posteriormente se hizo una versión para la PlayStation. Fue seguida por Street Fighter EX3.

[fr] Street Fighter EX 2

Street Fighter EX 2 est un jeu vidéo de combat en un contre un développé par Arika et édité par Capcom, publié le 12 mars 1998 sur système d'arcade ZN-2. C'est le tout premier titre sorti sur ce système d'arcade (quelques jours avant Star Gladiator 2), mais également le second opus et le troisième titre de la série Street Fighter EX[1],[2], elle-même sous-série de la légendaire franchise de jeux de combat Street Fighter.
- [it] Street Fighter EX 2



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии