Stinger (もえろツインビー シナモン博士を救え! Moero! Twinbee: Cinnamon hakasei wo sukue!?) è un videogioco sparatutto a scorrimento del 1986 sviluppato e pubblicato da Konami per Nintendo Entertainment System. Originariamente distribuito in Giappone per Famicom Disk System, è il primo gioco della serie TwinBee ad essere distribuito in America del Nord.[1] Il titolo è stato nuovamente pubblicato nel 1993 in Giappone su cartuccia[1][2], oltre ad essere distribuito su Wii e Wii U tramite Virtual Console[3].
![]() |
Questa voce sull'argomento sparatutto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stinger videogioco | |
---|---|
Titolo originale | もえろツインビー シナモン博士を救え |
Piattaforma | Nintendo Entertainment System, Famicom Disk System |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() Wii: |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Konami |
Pubblicazione | Konami |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | Floppy disk, cartuccia, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Fascia di età | ESRB: E |
Serie | TwinBee |
Preceduto da | TwinBee |
Seguito da | TwinBee 3: Poko Poko Daimaō |
Stinger è uno sparatutto che alterna livelli a scorrimento orizzontale e verticale.[4] Nella versione originale la modalità multigiocatore prevedeva la possibilità di giocare fino a tre giocatori, ridotta a due nella conversione per Nintendo Entertainment System.[1]
![]() |