software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Spyro the Dragon è un videogioco a piattaforme sviluppato da Insomniac Games. Il gioco è stato pubblicato su PlayStation da Sony Computer Entertainment il 10 settembre 1998 nel Nordamerica, il 22 ottobre 1998 in Europa ed il 1º aprile 1999 in Giappone. È il primo capitolo della fortunata saga di Spyro the Dragon, la quale ha riscosso molto successo in tutto il mondo fino a essere considerata una delle serie più popolari e amate dal pubblico internazionale e a diventare una delle icone dei giochi per PlayStation.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Spyro the Dragon (disambigua).
Spyro the Dragon
videogioco
Spyro all'Antro Nero, secondo livello del Mondo degli Artigiani
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazionePlayStation:
1º aprile 1999
10 settembre 1998
22 ottobre 1998

PlayStation Network:
12 marzo 2008
25 ottobre 2007
12 dicembre 2012

GenerePiattaforme
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoInsomniac Games, Universal Interactive Studios
PubblicazioneSony Computer Entertainment
ProduzioneMark Cerny
Direzione artisticaCharles Zembillas
SceneggiaturaPeter Kleiner
MusicheStewart Copeland
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock
SupportoCD-ROM, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 7 · USK: 0
SerieSpyro the Dragon
Seguito daSpyro 2: Gateway to Glimmer

È possibile sbloccare una sua demo nel gioco Crash Bandicoot 3: Warped immettendo una variante del codice Konami nel menu principale.[1]

Dal 12 dicembre 2012 è possibile scaricarlo su PlayStation 3 e PlayStation Portable tramite PlayStation Network, ma solo in lingua originale.[2]

Un remake del gioco è incluso, insieme ai suoi due seguiti, nella raccolta intitolata Spyro: Reignited Trilogy, pubblicata per PlayStation 4 e Xbox One il 13 novembre 2018[3] e il 3 settembre 2019 per Nintendo Switch e Microsoft Windows.[4]


Trama


Il malvagio Nasty Norc (Gnasty Gnorc nell'edizione originale, mezzo gnomo e mezzo orco) odia a morte i draghi sin dal giorno in cui lo hanno esiliato in un mondo lontano, un tempo la loro discarica. Negli anni, Nasty ha modificato quel territorio, ribattezzandolo Mondo di Nasty, e ha sviluppato potenti incantesimi per trasformare le gemme dei draghi in scagnozzi e imprigionare i draghi nel cristallo. Un giorno, dopo essere stato insultato in diretta TV proprio da un drago, Nasty si infuria e trasforma tutti i draghi in statue di cristallo. Ma Spyro, un giovane drago viola, sfugge all'incantesimo grazie alle sue piccole dimensioni. Il draghetto, accompagnato dal suo amico Sparx, una libellula magica, decide di imbarcarsi in un'avventura attraverso i Regni dei Draghi, per liberare gli ottanta draghi imprigionati da Nasty e sconfiggerlo.


Modalità di gioco


Il giocatore controlla il protagonista del gioco, Spyro, attraverso livelli 3D aperti, nei quali troverà diversi oggetti da recuperare per completare il gioco: draghi imprigionati, gemme e uova di drago. Spyro può camminare, correre, saltare, planare per brevi distanze e combattere i nemici con una fiammata o un colpo di corna. Alcuni nemici sono troppo grandi da scalfire con la carica, e potranno così essere sconfitti con il soffio infuocato, mentre altri hanno armature o scudi metallici che li rendono immuni al fuoco, e sono invece deboli alla carica.

Spyro è accompagnato nelle sue avventure da una libellula di nome Sparx, che serve per indicare i punti vita di Spyro: ogni volta che Spyro viene colpito, Sparx cambia colore (oro, blu e verde) fino a scomparire del tutto; a quel punto, se Spyro viene colpito una quarta volta, perde una vita. Per recuperare l'energia persa Spyro deve nutrire Sparx con delle farfalle, le quali si ottengono attaccando delle piccole creature sparse nei vari livelli.

In alcuni livelli è possibile trovare dei potenziamenti che aumentano i poteri del protagonista, come ad esempio la superfiamma, la supercarica o il volo.

Il gioco è suddiviso in sei "regni" caratterizzati da differenti paesaggi e da diversi tipi di draghi che ci abitano e che danno il nome al regno (mondi degli Artigiani, Pacificatori, Stregoni, Domatori, Tessisogni e infine il mondo di Nasty che era un tempo l'immondezzaio dei draghi). Ciascun regno è caratterizzato da sei livelli, tra cui un livello di volo e il livello che custodisce la sfida con uno scagnozzo di Nasty Norc, boss a capo del regno stesso.[5] In Spyro: Reignited Trilogy alcuni livelli hanno un nome diverso.


Personaggi



Protagonisti e alleati



Antagonisti e altri nemici


Una volta eliminati, i nemici rilasciano un oggetto da raccogliere, per esempio una gemma.


Doppiaggio


Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Spyro Carlos Alazraqui Massimo Marinoni
Sparx (non doppiato)
Nasty Norc Michael Gough Alessandro Ricci
Draghi Clancy Brown
Carlos Alazraqui
Michael Gough
Jamie Alcroft
Michael Conner
Alessandro Ricci
Luigi Chiappini
Massimo Marinoni

Colonna sonora


I brani presenti all'interno del gioco sono stati composti da Stewart Copeland, batterista del gruppo The Police. Prima di comporre i brani, Copeland ha giocato ai livelli senza musica, in modo da trovare la giusta ispirazione.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings (media al 09-12-2019) 85.44%[6]
Electronic Gaming Monthly 8.3/10[7]
Game Revolution B+[8]
Gamespot 8.3/10[9]
IGN 9/10[10]
Official PlayStation Magazine (USA) [11]
PSM 4/5[12]

Il gioco ha ricevuto nel complesso critiche positive, riguardanti soprattutto la fantasia e l'ambientazione con le quali sono stati costruiti i Regni dei Draghi, le animazioni e la notevole vastità dei livelli 3-D, oltre alla buona qualità della grafica. Tutte queste caratteristiche lo hanno fatto diventare in breve tempo uno dei migliori videogiochi a piattaforme nella storia della PlayStation.

Spyro the Dragon rientra nella lista dei videogiochi per PlayStation più venduti, con più di 5 milioni di copie vendute a livello globale[13].


Note


  1. (EN) bramgroenhof, Spyro the dragon in Crash Bandicoot 3: warped [How to] DEMO, YouTube, 7 aprile 2014. URL consultato il 7 novembre 2015.
  2. Spyro The Dragon™, su store.playstation.com, PlayStation Store. URL consultato il 13 marzo 2018.
  3. Gianluca Musso, Spyro è tornato: annunciato con un trailer Spyro Reignited Trilogy per Xbox One e PS4, su eurogamer.it, Eurogamer, 5 aprile 2018. URL consultato il 6 aprile 2018.
  4. Cristina Bona, Spyro Reignited Trilogy pronto ad approdare su PC e Nintendo Switch: trailer di lancio!, su Everyeye.it, 26 agosto 2019. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  5. Tratto dal manuale del videogioco.
  6. (EN) Spyro the Dragon for PlayStation, su GameRankings, CBS Interactive, 1. URL consultato il 7 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  7. (EN) Spyro the Dragon, in Electronic Gaming Monthly, 23 giugno 2003.
  8. (EN) Kevin Dick, Spyro the Dragon Review, su Game Revolution, 4 marzo 1999, 1. URL consultato il 7 novembre 2015.
  9. (EN) Joe Fielder, Spyro the Dragon Review, su GameSpot, CBS Interactive, 9 settembre 1998, 1. URL consultato il 7 novembre 2015.
  10. (EN) Craig Harris, Spyro the Dragon, su IGN, News Corporation, 1º gennaio 1999, 1. URL consultato il 7 novembre 2015.
  11. (EN) Spyro the Dragon, in Official PlayStation Magazine, 20 marzo 1999.
  12. (EN) Spyro the Dragon, in PlayStation Magazine, 7 maggio 2002.
  13. (EN) Insomniac Games (Company), su Giant Bomb. URL consultato il 7 novembre 2015.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Spyro the Dragon

Spyro the Dragon is a platform game developed by Insomniac Games and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation on September 9, 1998. The first game in the Spyro series, it stars the title character, a young purple dragon named Spyro, and his dragonfly friend, Sparx, who must journey across the Dragon Kingdom to defeat Gnasty Gnorc, who has overtaken the 5 dragon Homeworlds by trapping the other dragons in crystal and turning their hoard of gems into an army of minions. Spyro the Dragon is an open-ended 3D platformer, featuring large, sprawling levels in which the player must locate collectable items, among which are gemstones, crystallized dragons, and stolen dragon eggs. Spyro's abilities as a dragon include fire breath, a head-on charging attack, and a mid-air glide which he can use to scale large distances, all of which must be used strategically to find items and defeat enemies.

[es] Spyro el dragón (videojuego)

Spyro the Dragon es un videojuego de plataformas desarrollado por Insomniac Games y publicado por Sony Computer Entertainment para PlayStation el 10 de septiembre de 1998. El primer juego de la serie Spyro, está protagonizado por el personaje principal, un joven dragón púrpura llamado Spyro y su amigo libélula, Sparx, quien debe viajar a través del Reino del Dragón para derrotar a Gnasty Gnorc, quien ha superado a los 5 Mundos del dragón atrapando a los otros dragones en cristal y convirtiendo su tesoro de gemas en un ejército de secuaces para su orden. Spyro the Dragon es un videojuego de plataformas en 3D de mundo abierto, que presenta niveles grandes y extensos en los que el jugador debe encontrar elementos coleccionables, entre los que se encuentran piedras preciosas, dragones cristalizados y huevos de dragón robados. Las habilidades de Spyro como dragón incluyen aliento de fuego, un ataque de carga frontal y un planeo en el aire que puede usar para viajar a grandes distancias, todo lo cual debe usarse estratégicamente para encontrar objetos y derrotar enemigos.

[fr] Spyro the Dragon (jeu vidéo)

Spyro the Dragon est un jeu vidéo de plates-formes développé par Insomniac Games et édité par Sony Computer Entertainment sur PlayStation. Il s'agit du premier opus de la série Spyro the Dragon. Il est sorti le 10 septembre 1998 en Amérique du Nord, le 23 octobre 1998 en Europe et le 1er avril 1999 au Japon. Le jeu est republié le 12 décembre 2012 sur le PlayStation Store.
- [it] Spyro the Dragon

[ru] Spyro the Dragon (игра)

Spyro the Dragon — видеоигра в жанре 3D-платформера, положившая начало одноимённой серии, разработанная Insomniac Games и изданная Sony Computer Entertainment в сентябре 1998 года на PlayStation.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии