software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Sorairo no Organ (空色の風琴 Sorairo no fūkin?, lett. "L'organo del colore del cielo") è una visual novel giapponese per adulti, primo videogioco sviluppato da THE LOTUS. Il 7 luglio 2005 Princess Soft ha pubblicato la versione per PlayStation 2, dal titolo Sorairo no Organ - REMIX - (空色の風琴 Remix Sorairo no fūkin - Remix -?)[1].

Sorairo no Organ
videogioco
Logo della visual novel
Titolo originale空色の風琴
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 2
Data di pubblicazioneWindows:
26 marzo 2004

PlayStation 2:
7 luglio 2005

GenereVisual novel
OrigineGiappone
SviluppoTHE LOTUS
PubblicazioneTHE LOTUS (Windows), Princess Soft (PS2)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di età18+ (Windows), 15 (PS2)

Trama


Dopo il funerale dello zio, Tomoya Okuda viene assorbito da uno specchio insieme alla cugina Sarasa, finendo così in un altro mondo. Non trovando la ragazza, comincia ad esplorare l'ambiente che lo circonda alla sua ricerca.


Personaggi


Tomoya Okuda (奥田友哉 Okuda Tomoya?)
Il protagonista maschile, è il cugino di Sarasa ed è docente in una scuola di preparazione.
Sarasa Kisaragi (如月颯沙 Kisaragi Sarasa?)
La cugina di Tomoya, ha i capelli argento come la madre. Alla morte del padre, un famoso musicista, rimane senza genitori. È una ragazza introversa.
Doppiata da YURIA.
Stella (ステラ Sutera?)
Una nobile della città di Alcyo, è un personaggio amichevole e si prende cura di Tomoya. È la gemella di Ridira.
Doppiata da Megumi Ogata.
April (エイプリル Eipuriru?)
Vive in una capanna con Stella.
Doppiata da Marina Ōno.
Floria (フローリア Furōria?)
Lavora in un negozio di strumenti musicali.
Doppiata da Marina Inoue.
Menum (メナム Menamu?)
È una ragazza smemorata, e per questo porta con sé un quaderno.
Doppiata da Rumi Shishido.
Millet (ミレット Miretto?)
È una miko che ha ricevuto la missione di catturare i visitatori indesiderati, tra i quali Tomoya. Ha il potere di attraversare le cose naturali.
Doppiata da Saori Gotō.
Lefeuille (ルフィーユ Rufīyu?)
Figlia di un capitano, sogna di diventare una ballerina. Agisce prima di pensare.
Doppiata da Kaori Nazuka.

Colonna sonora


Opening
Trace ~ Hibiki aeru basho (TRACE〜響きあえる場所? lett. Trace ~ Il suono dell'abito), cantata da Hiromi Satō.
Insert song
Kaze ni nosete (風にのせて? lett. Mettere nel vento), cantata da Kanako Itō.
Kujira no kuni no ohimesama (鯨の国のお姫様? lett. La principessa del paese delle balene), cantata da Hiromi Satō.
Ōkina o ribon (大きなおりぼん? lett. Il grande fiocco), cantata da Marina Ōno.
Susume, watashi! (進め、わたし!? lett. Avanti, io!), cantata da yozuka*.
Moshimo yurusa rerunara (もしも許されるなら? lett. Nel caso sia consentito), cantata da YURIA.
Sekai wa fushigi ni afure teru (世界は不思議にあふれてる? lett. Il mondo è pieno di meraviglie), cantata da mayumi.
Aoki tsuki ni (蒼き月に? lett. La luna blu), cantata da YURIA.
Ending
Eternal Melody - Katariau tame ni (ETERNAL MELODY 語り合うために Etānaru Merodi - Katariau tame ni?), cantata da Hiromi Satō.

Pubblicazioni



Note


  1. (EN) Princess Soft Announces Sorairo no Organ for PS2, 24 luglio 2004. URL consultato il 1º aprile 2012.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии