software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Soldier of Fortune: PayBack è un videogioco del genere sparatutto in prima persona sviluppato dalla Cauldron e distribuito da Activision nel 2007. È il terzo capitolo di Soldier of Fortune, creata da Raven Software, e ne rappresenta il terzo ed ultimo capitolo. In Europa è stato pubblicato nel febbraio 2008.[senza fonte]

Soldier of Fortune: PayBack
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3
Data di pubblicazioneXbox 360, Microsoft Windows:
13 novembre 2007[1]
1º febbraio 2008
27 febbraio 2008[2]
PlayStation 3:
20 novembre 2007
GenereSparatutto in prima persona
TemaGuerra
OrigineSlovacchia
SviluppoCauldron HQ[3]
PubblicazioneActivision
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoDVD-ROM, Blu-ray
Fascia di etàESRB M
SerieSoldier of Fortune
Preceduto daSoldier of Fortune II: Double Helix

Trama



Modalità di gioco


Il videogioco introduce ed aumenta la vastità dell'arsenale a disposizione del videogiocatore: più di 30 armi, classificate in varie tipologie, selezionabili all'inizio di ogni missione (non di ogni singolo livello, a meno che non si decida di rigiocare un determinato livello del gioco). Oltre alla modalità singolo giocatore, che offre la possibilità di affrontare una discreta serie di missioni ambientate in diverse ambientazioni sparse in tutto il mondo, sono presenti le modalità Deathmatch, Team Deathmatch, Elimination, Team Elimination, Capture the Flag e Demolition nella sezione multiplayer.[4]


Aspetti controversi


Il videogioco è destinato ad un pubblico adulto, non tanto per l'argomento che tratta in sé, ma piuttosto a causa dell'iper-realismo che questo gioco offre per quel che riguarda la possibilità di smembrare letteralmente i corpi dei nemici.

Soprattutto per questa ragione, il 16 ottobre 2007, il gioco è stato rifiutato dal sistema di classificazione videoludica australiano OFLC, in quanto esso non prevede quella per i giochi "solo per maggiorenni.[5][6] La Activision ha in seguito modificato il gioco in modo da eguagliare gli standard della OFLC, rendendolo un gioco classificabile MA15+; tale versione, uscita il 28 febbraio 2008[2], esclude la violenza grafica e rimuove ogni smembramento.[7][8]


Accoglienza


Accoglienza
Recensione Giudizio
Game Informer 4.25/10
GamePro 3.25/5
GameSpot 4.5/10
IGN 5.9/10
OXM 4.5/10
1UP.com 4.5/10

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza negativa. Molti critici ne hanno apprezzato i modelli dei personaggi e gli effetti di sangue. Tuttavia, Jason Ocampo della GameSpot lo ha votato 4.5/10, dichiarando "[il gioco] è un grande esercizio di memorizzazione di pattern e di prova-ed-errore", anche se "ha un bell'aspetto". Jay Frechette di 1UP.com lo ha votato 5.5/10, dichiarando "Soldier of Fortune non supera il limite di essere un pessimo gioco, ma raramente supera pure la soglia della mediocrità."


Note


  1. (EN) Soldier of Fortune: Payback Confirmed by Activision, 9 ottobre 2007. URL consultato il 10 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).
  2. (EN) IGN: Soldier of Fortune: Pay Back Banned in AU, su au.pc.ign.com. URL consultato il 20 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).
  3. (EN) Soldier of Fortune: Payback Confirmed by Activision, 13 ottobre 2007. URL consultato il 10 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2007).
  4. Annunciato Soldier of Fortune: PayBack, su hwupgrade.it, Hardware Upgrade, 11 ottobre 2007. URL consultato l'11 ottobre 2007.
  5. L'Australia censura il nuovo Soldier of Fortune, su punto-informatico.it, Punto Informatico, 19 ottobre 2007. URL consultato il 19 ottobre 2007.
  6. (EN) Soldier of Fortune Gets Refused Classification after All, su Kotaku Australia, kotaku.com.au. URL consultato il 2 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2007).
  7. (EN) IGN: Soldier of Fortune: Payback Gets AU Classification, su au.xbox360.ign.com. URL consultato il 22 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).
  8. (EN) OFLC Happy With New 'Soldier Of Fortune: Payback', su Kotaku Australia. URL consultato il 2 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2007).

Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Soldier of Fortune: Payback

Soldier of Fortune: Payback is a first-person shooter video game and the third installment of the Soldier of Fortune franchise, following Soldier of Fortune II: Double Helix. It is the first game of the series released for the Xbox 360 and PlayStation 3. The game was released on November 13, 2007.[2] The game involves a revenge plot against a worldwide terrorist organization.

[es] Soldier of Fortune: Payback

Soldier of Fortune II: Payback (En español Soldado de la Fortuna: Reembolso) es un videojuego de disparos en primera persona (FPS) y la tercera entrega de la serie de videojuegos Soldado de la fortuna, después de Soldier of Fortune 2: Double Helix. Es el primer videojuego de la serie lanzado para Xbox 360 y PlayStation 3. El videojuego se lanzó el 14 de noviembre del año 2007.[3] El videojuego implica un plan de venganza contra una organización terrorista mundial. Esta vez, el jugador asume el papel de Thomas Mason en lugar de John Mullins.

[fr] Soldier of Fortune: Payback

Soldier of Fortune: Payback est un jeu vidéo de tir en vue à la première personne développé par Cauldron et édité par Activision en 2007 sur Windows, OS X, PlayStation 3 et Xbox 360.
- [it] Soldier of Fortune: Payback

[ru] Soldier of Fortune: Payback

Soldier of Fortune: Payback (в русской локализации — «Солдат удачи: Расплата») — компьютерная игра в жанре шутера от первого лица, разработанная словацкой студией Cauldron и изданная компанией Activision в 2007 году в версиях для Windows, Xbox 360 и PlayStation 3. Официальным дистрибьютором игры на территории России, стран СНГ и Балтии выступила фирма «1С»[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии