software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Skullgirls è un videogioco picchiaduro a incontri in 2D[1] sviluppato dalla Reverge Labs, e pubblicato dalla Autumn Games e Konami. È stato reso disponibile via PlayStation Network il 10 aprile 2012[2][3], e via Xbox Live Arcade l'11 aprile 2012[4]. La versione PC viene pubblicata sempre in digital delivery, tramite la piattaforma Steam, sviluppato dal team Lab Zero Games, e pubblicato in collaborazione da MarvelousAQL e da Autumn Games il 22 agosto 2013

Skullgirls
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, PlayStation 4, Arcade, PlayStation Vita, macOS, Linux, iOS, Android, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneSkullgirls
PlayStation 3
:
14 febbraio 2013
10 aprile 2012
2 maggio 2012
2 maggio 2012

Xbox 360:
11 aprile 2012
Windows:
22 agosto 2013
Skullgirls Encore
PlayStation 3
:
11 febbraio 2014
19 marzo 2014
Xbox 360:
22 aprile 2014
Skullgirls 2nd Encore
PlayStation 4
:
14 aprile 2016
7 luglio 2015
23 luglio 2015
Arcade:
29 ottobre 2015
PlayStation Vita:
14 aprile 2016
5 aprile 2016
Windows, macOS, Linux:
13 aprile 2016
Nintendo Switch:
22 ottobre 2019
Skullgirls Mobile
iOS, Android
:
25 maggio 2017

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineStati Uniti
SviluppoReverge Labs
PubblicazioneAutumn Games, Konami, Skybound Games (Switch), Arc System Works (Giappone)
ProduzioneKimberly Marlis, Valeria Pelova
DesignMike Zaimont
ProgrammazioneMike Zaimont
Direzione artisticaAlex Ahad, Mariel Cartwright, Richard Suh, Jonathan Kim
SceneggiaturaChris Faiella, Kal-El Bogdanove, Micah Wright
MusicheMichiru Yamane, Brenton Kossak, Blaine McGurty
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, tastiera, DualShock 4, Joy-Con
SupportoDownload
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam, Nintendo eShop
Fascia di etàCERO: C · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 16
Specifiche arcade
CPUTaito Type X²
SchermoVerticale
Periferica di inputJoystick

Trama


Nel mondo esiste un misterioso manufatto demoniaco, dal nome di Skullheart. Esso, se viene trovato da una persona di sesso femminile, si trasformerà in un teschio nero parlante, capace di esaudire un desiderio qualsiasi. Se però il desiderio sarà impuro o mosso da pensieri egoisti o peccaminosi, quando esso verrà esaudito, la donna verrà trasformata in una Skullgirl, un demone dall'aspetto abbastanza attraente e normale ma con parecchie somiglianze con uno scheletro, capace di immensi poteri e spinta da una furia spaventosa.

Sette anni prima degli avvenimenti del gioco, il Regno di Canopy, un vastissimo impero governato dagli umani entrò in ciò che molti chiamano la Grande Guerra, ovvero una battaglia combattuta con l'utilizzo delle migliori tecnologie mai esistite, combattuta da tre diverse e potentissime nazioni. La Regina di Canopy, Nancy Renoir, trovò lo Skullheart e desiderò la pace, a causa del fatto che esprimere un desiderio è di per sé egoistico, malgrado il desiderio fosse il più puro mai chiesto al manufatto, questo trasformò comunque la ragazza in una Skullgirl, e per porre fine al suo Regno di terrore appena nato gli abitanti del pianeta, di comune accordo, posero fine alla Grande Guerra. Il desiderio di Nancy è stato esaudito, ma ha dovuto pagare con la vita.

Lo Skullheart ora è di nuovo in libertà, e già numerosi esseri, di qualunque tipo, lo stanno cercando, chi per distruggerlo e chi per utilizzarlo.


Gameplay


Il gioco consiste in un classico picchiaduro a incontri Anime-Toon in stile RPG i cui ogni personaggio ha una trama e caratteristiche uniche.


Personaggi giocabili


Per combattere, Cerebella indossa Vice Versa, un potentissimo copricapo Arma Vivente che, se indossato nel modo giusto, si trasformerà in un massiccio paio di braccia; i suoi attacchi sono veloci e molto pesanti, ma la sua velocità di movimento è parecchio ridotta.

Questa esperienza ha però danneggiato la psiche della ragazza; adesso ha una spasmodica passione per la violenza, i cartoni animati, i sigari cubani e l'anarchia. L'abilità che contraddistingue Peacock è il potere di poter evocare, tramite il sistema Argus, bizzarre creature create dalla sua immaginazione simili ai personaggi dei suoi amati cartoni animati, capaci di compiere le più svariate azioni sul campo di battaglia. Il potere di Peacock consite nel sapere plasmare la realtà attraverso il sistema Avery; a causa della sua psiche contorta, lei è in grado di dare vita ai suoi amici immaginari. Ha un rapporto particolare con il dottor Avian che tratta quasi come un padre. Il suo scopo principale, per cui è stata creata, è distruggere la Skullgirl.

È inoltre capace di piazzare, all'interno degli scenari, delle lacrime di Napalm che fuoriescono dall'ombrello e che esplodono a comando. Il suo scopo è impedire a sua sorella minore Umbrella di diventare la Skullgirl cui è predestinata a diventare, a causa del fatto che era nel grembo materno di Nancy Renoir quando essa mutò nella Skullgirl.



Note


  1. Skullgirls, in Play Generation, n. 80, Edizioni Master, giugno 2012, p. 73, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. Skullgirls for PlayStation 3 - GameFAQs
  3. Skullgirls, damigelle alla riscossa, in Play Generation, n. 77, Edizioni Master, marzo 2012, p. 81, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. Skullgirls for Xbox 360 - GameFAQs

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Skullgirls

Skullgirls is a 2D fighting game developed by Reverge Labs and published by Autumn Games. In Skullgirls, players fight each other with teams of one, two, or three characters, attempting to knock out their opponents or have the most cumulative health when time runs out. The setting of the game revolves around the "Skull Heart", an artifact which grants wishes for women. If a wisher with an impure soul uses the Skull Heart, she is transformed into a monster known as the "Skullgirl". The game was first released through the PlayStation Network and Xbox Live Arcade in April 2012, and received generally positive reviews from critics, who praised the animation and gameplay mechanics, while criticizing its initial roster size and online multiplayer features.

[es] Skullgirls

Skullgirls es un videojuego de lucha en 2D desarrollado por Reverge Labs y publicado por Autumn Games. El juego fue lanzado a través de PlayStation Network el 10 de abril de 2012[9] y Xbox Live Arcade en Norteamérica, Europa y Australia de abril a mayo de 2012,[10] y luego recibió un lanzamiento japonés de CyberFront para PlayStation Network en febrero de 2013. Una versión de Microsoft Windows, desarrollada por Lab Zero Games y co-publicado por Autumn Games y Marvelous Inc., fue lanzado en agosto de 2013. Una versión arcade japonesa, producida por M2 para el servicio NESiCAxLive, fue lanzada en 2015. Un spin-off móvil del juego, desarrollado por Hidden Variable Studios y publicado por Line, se lanzó para dispositivos Android e iOS en mayo de 2017.
- [it] Skullgirls

[ru] Skullgirls

Skullgirls — мультиплатформенная компьютерная игра в жанре двухмерного файтинга, разработанная независимой студией Reverge Labs и изданная компаниями Autumn Games (англ.) и Konami. Игра была выпущена через сервисы PlayStation Network и Xbox Live Arcade в Северной Америке, Европе и Австралии в апреле—мае 2012 года и позже была издана в Японии компанией CyberFront (яп.) в сервисе PlayStation Network в феврале 2013 года. Версия для Microsoft Windows была разработана командой Lab Zero Games и издана компаниями Autumn Games и Marvelous (англ.) в августе 2013 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии