software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Shadowgate è un videogioco di avventura grafica per Macintosh pubblicato dalla Mindscape nel 1987, e negli anni successivi per NES, Game Boy Color e numerosi computer. Il gioco ebbe un grande successo, generando un franchise composto da un romanzo, tre giochi e una serie a fumetti.

Shadowgate
videogioco
PiattaformaMac OS, Amiga, MS-DOS, NES, Windows, Game Boy Color, Apple IIGS, Atari ST
Data di pubblicazioneMacintosh
30 luglio 1987[1]
Amiga
1987
DOS
1988
NES
31 marzo 1989
dicembre 1989
30 maggio 1991
Windows
1993
Game Boy Color
gennaio 1999
13 agosto 1999
GenereAvventura grafica
TemaFantasy, horror
OrigineStati Uniti
SviluppoICOM Simulations
PubblicazioneMindscape, Kemco, Infinite Ventures
DirezioneDavid Marsh, Karl Roelofs
MusicheHiroyuki Masuno (NES)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, gamepad
Motore graficoMacVenture
SupportoFloppy disk, cartuccia, CD-ROM
Distribuzione digitaleVirtual Console
SerieShadowgate
Seguito daBeyond Shadowgate

Il 21 agosto 2014, a distanza di 27 anni dalla sua prima uscita, è stato pubblicato un remake di Shadowgate sviluppato e pubblicato da Zojoi per PC, Android, iPhone e iPod[2].


Trama


All'inizio del gioco, le uniche informazioni date al giocatore sono le seguenti:

(EN)

«The last thing that you remember is standing before the wizard Lakmir as he gestured wildly and chanted in an archaic tongue. Now you find yourself staring at an entryway which lies at the edge of a forest. The Druid's words still ring in your ears: “within the walls of the Castle Shadowgate lies your quest. If the prophecies hold true, the dreaded Warlock Lord will use his dark magic to raise the Behemoth, the deadliest of the Titans, from the depths of the earth. You are the seed of prophecy, the last of the line of kings, and only you can stop the Warlock Lord from darkening our world FOREVER. Fare thee well.”»

(IT)

«L'ultima cosa che ricordi è che eri in piedi davanti allo stregone Lakmir quando ti indicò selvaggiamente e prese a cantare in una lingua arcaica. Ora ti ritrovi a fissare un ingresso che si trova ai margini di una foresta. Le parole del Druido risuonano ancora nella tua testa: “all'interno delle mura del Castello Shadowgate si trova la tua missione. Se le profezie sono vere, il temuto Signore degli Stregoni userà la sua magia nera per risvegliare il Behemoth, il più mortale dei Titani, dalle profondità della terra. Tu sei il seme della profezia, l'ultimo della linea dei re, e solo tu puoi fermarlo dall'oscurare il nostro mondo per sempre. Addio.”»

(il testo nella prima schermata di gioco)

Spetta quindi al giocatore raccogliere maggiori informazioni sul mondo attraverso l'esame di oggetti e la lettura di qualsiasi pergamene o libri che troverà.


Il mondo di Shadowgate


La serie di Shadowgate si ambienta nel pianeta Tyragon, dove vivono sia creature del mondo fantasy che del mito. Nella valle di Kal Zathynn, in cima alla montagna Gatekeeper, si trova il Castello Shadowgate, dove un tempo risiedeva un gruppo di potenti stregoni noto come "Cerchia dei Dodici". Uno di loro, Talimar, si corruppe e venne bandito. Cominciò a farsi chiamare "The Warlock Lord" (il signore degli stregoni) e a generare caos in tutto il pianeta, mettendo le razze una contro l'altra. Quando le guerre finirono, organizzò un'armata di Troll, Orchi, Goblin e altre creature contro i regni delle valli, venendo tuttavia sconfitto quando la Cerchia dei Dodici intervenne in aiuto delle valli. Talimar fu sigillato nelle caverne sotto il Castello Shadowgate, che da allora fu abbandonato. Uno degli stregoni, Lakmir, assunse il ruolo di guardiano di Tyragon e rimase lì per prevenire la fuga di Talimar.

Questi tuttavia riesce a liberarsi, anni dopo, e organizza un piano per risvegliare il Behemoth, il più potente dei Titani, e usarlo per terrorizzare nuovamente il pianeta. Lakmir quindi individua l'ultimo della linea dei re, Lord Jair, il seme della profezia. Per sconfiggere Talimar, Jair ha bisogno del "Bastone dell'Eternità", un potente artefatto magico nascosto nel castello. Jair raggiunge il signore degli stregoni quando questi ha appena risvegliato il Behemoth, ma grazie alla magia del bastone sconfigge il demone, rispedendolo negli Inferi. La bestia afferra lo stregone, trascinandolo con sé. Il giovane torna quindi trionfante alla valle, dove la figlia del re gli viene promessa in sposa ed egli viene nominato "Supremo Signore di Westland".


Modalità di gioco


Il gioco è un'avventura grafica con una prospettiva in prima persona. Per avanzare nel castello è necessario risolvere enigmi la cui soluzione non è spesso logica. Alcune azioni determineranno il corso dell'avventura, mentre altre possono causare la morte immediata del personaggio (le morti di questo tipo sono numerose). Anche se il gioco non lo riporta, c'è un tempo limite, superato il quale non sarà possibile sconfiggere Talimar e di conseguenza vedere il finale buono.

La versione NES del gioco è quella maggiormente differente rispetto all'originale. Le principali differenze:

Shadowgate è inoltre uno dei pochi giochi per NES mai pubblicati in lingua svedese. Comunque, la versione nella suddetta lingua contiene degli errori di traduzione, come la trascrizione dei comandi "Go" e "Hit" in "Gä" e "Slä", invece di "Gå" e "Slå". Bergsala, produttrice del gioco nel paese scandinavo, incluse nelle copie in vendita una lettera di scuse.


Riferimenti in altri giochi



Accoglienza


Computer Gaming World pubblicò una recensione molto positiva del gioco, notando che il gioco usa la stessa interfaccia dei precedenti giochi sviluppati sul motore grafico MacVenture. La difficoltà è superiore a quelle dei precedenti titoli (Déjà Vu e Uninvited), ma è più flessibile, avendo più di una soluzione per alcuni enigmi[3]. Dragon lo votò 5/5, commentando: «è un grande gioco d'avventura, devi continuamente essere consapevole di ciò che hai fatto per completare i puzzle successivi»[4].


Eredità


Shadowgate ha avuto un grande successo, generando una serie e un franchise attorno ad essa.

Nel 1991 fu pubblicato il romanzo Before Shadowgate, scritto da Ellen Miles e prequel della serie. I creatori del gioco, David Marsh e Karl Roelofs, contribuirono alla scrittura del libro. Before Shadowgate fu pubblicato come parte di Worlds of Power, una serie di romanzi basati su videogiochi ideata da Seth Godin (sotto lo pseudonimo "F.X. Nine").

Successivamente vennero pubblicati due sequel: Beyond Shadowgate (1993) per TurboGrafx-16, e Shadowgate 64: Trials of the Four Towers (1999) per Nintendo 64. Un terzo sequel su N64, Shadowgate Rising, era in sviluppo nel 2000 ma fu abbandonato quando Nintendo annunciò una nuova console, il GameCube. Oggi di Shadowgate Rising sono rimasti solo alcuni screenshot della versione beta. La sua trama comunque è sopravvissuta in una serie a fumetti, dal titolo Shadowgate Saga: Raven, pubblicata sul sito Zojoi.

Il successo del gioco fu tale che portò la ICOM ad accordi con Kemco e Seika per il porting su NES dei due suoi titoli precedenti sviluppati su MacVenture: Déjà Vu e Uninvited.

Un remake del gioco originale, dal titolo Shadowgate Classic, fu pubblicato da Infinite Ventures per Windows e Game Boy Color nel 1993; la stessa società sviluppò poi Shadowgate 64.

Il 26 ottobre 2012 dal sito Zojoi partì una campagna di raccolta fondi per sviluppare una nuova versione di Shadowgate. I creatori del gioco hanno personalmente richiesto la cifra di 120,000$, tramite un video, per svilupparla[5]. Il 25 novembre le donazioni hanno raggiunto quota 137,232$[5], permettendo l'inizio dello sviluppo. Marsh e Roelofs hanno dichiarato che l'ascia nera, oggetto programmato per comparire nel gioco ma rimosso nella versione finale, sarà reintrodotto in questa nuova versione[6]. La nuova versione è stata pubblicata il 21 agosto 2014 su Android, iPhone e iPod[2].

Il 30 aprile 2014 la versione NES uscì su Nintendo 3DS tramite Virtual Console; questa riedizione fu distribuita solo in Giappone.


Note


  1. Trademark Principal Register Shadowgate
  2. Shadowgate Review, su gamespot.com, GameSpot, 21 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
  3. (EN) Tracie Forman Hines, Shadowgate: Inside the Castle Shadowgate (JPG), in Computer Gaming World, n. 41, Anaheim, Golden Empire Publications, novembre 1987, pp. 41, 57, ISSN 0744-6667 (WC · ACNP).
  4. (EN) Hartley, Patricia e Kirk Lesser, The Role of Computers (PDF), in Dragon, n. 128, TSR, dicembre 1987, pp. 80–81, ISSN 1062-2101 (WC · ACNP).
  5. Shadowgate
  6. Seek Ye the Black Axe!

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17056488z (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[de] Shadowgate

Shadowgate ist ein 1987 vom US-amerikanischen Entwicklerstudio ICOM Simulations für den Apple Macintosh entwickeltes Computerspiel. Es erschien als drittes und erfolgreichstes von vier auch als MacVenture-Adventures bezeichneten Titeln. Die Handlung spielt in einer Fantasy-Welt auf der Burg eines Hexenmeisters. Das Spiel ist bekannt dafür, eine große Vielfalt an unterschiedlichen Möglichkeiten bereitzuhalten, den Spielercharakter sterben zu lassen.

[en] Shadowgate

Shadowgate is a black-and-white 1987 point-and-click adventure video game originally for the Apple Macintosh in the MacVenture series. The game is named for its setting, Castle Shadowgate, residence of the evil Warlock Lord. The player, as the "last of a great line of hero-kings" is charged with the task of saving the world by defeating the Warlock Lord, who is attempting to summon up the demon Behemoth out of Hell. Later that year, a color version of the game was released for the Amiga and Atari ST, and in 1989 for the Nintendo Entertainment System.

[fr] Shadowgate

Shadowgate est un jeu vidéo d'exploration et d'énigmes à la première personne développé par ICOM Simulations et initialement publié sur Apple IIGS en 1987 avant d'être adapté et traduit sur de nombreux supports. Il fut notamment publié par Kemco sur Nintendo Entertainment System en 1989. L'histoire du jeu vous présente comme étant le descendant d'une lignée de héros ayant seul le pouvoir de détruire un sorcier maléfique du nom de Lord Warlock. Ce dernier essaye de réveiller dans son château un monstre du nom de Béhémoth pour détruire le monde. Vous avez été téléporté par le magicien Lakmir devant le château pour éradiquer cette menace.
- [it] Shadowgate



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии