software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Shadow Warriors è un videogioco arcade picchiaduro a scorrimento distribuito in Europa nel 1988, primo della serie Ninja Gaiden. La versione nordamericana, distribuita nello stesso anno, riporta il titolo Ninja Gaiden, mentre quella giapponese del 1989 è stata distribuita come Ninja Ryūkenden (忍者龍剣伝?). Shadow Warriors venne convertito per numerosi computer, edito dalla Ocean Software, e per la console Atari Lynx.

Shadow Warriors
videogioco
Il secondo livello (arcade)
Titolo originaleNinja Ryūkenden
PiattaformaArcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, Atari Lynx, MS-DOS, ZX Spectrum
Data di pubblicazioneArcade:
febbraio 1989
ottobre 1988
1988

Computer:
1990

GenerePicchiaduro a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoTecmo, Teque Software (computer)
PubblicazioneTecmo, Ocean Software (computer)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Distribuzione digitaleVirtual Console
SerieNinja Gaiden

Modalità di gioco


Lo stile di combattimento è simile a Double Dragon, nel quale il giocatore ha il controllo di un ninja senza nome e deve attraversare con visuale isometrica diverse città e paesi degli Stati Uniti (come ad esempio San Francisco, New York e Las Vegas) per sconfiggere gli adepti di un culto maligno. Il giocatore ha dalla sua parte una vasta varietà di tecniche di combattimento e può inoltre ottenere durante il gioco diversi potenziamenti. Il ninja combatte principalmente a mani nude, ma grazie a particolari potenziamenti gli è permesso di utilizzare una spada per un breve periodo di tempo, può inoltre sfruttare alcuni oggetti presenti sullo schermo (come i lampioni, i cassonetti della spazzatura ecc.) come trampolino per eseguire dei calci volanti più potenti. Ci sono cinque tipi di nemici che appaiono più o meno in ogni livello; in alcuni livelli appaiono però dei nemici extra legati a quella particolare ambientazione.

Il gioco ha una curiosa schermata per continuare che vede il ninja legato al terreno mentre una sega circolare sta scendendo verso di lui per ucciderlo (ovviamente per evitare la morte del ninja il giocatore deve inserire la monetina).


Conversioni


Le prime conversioni dell'arcade per home computer furono realizzate dalla Teque Software nel 1990. La versione Amiga è quasi identica alla versione arcade a partire dalla grafica, passando all'introduzione, fino alla possibilità di utilizzare due giocatori. Le versioni a 8 bit supportano invece un solo giocatore. Il gioco arcade fu successivamente convertito anche per l'Atari Lynx, MS-DOS, e il Sega Mega Drive. La conversione per quest'ultima piattaforma non venne però commercializzata. La versione Ninja Gaiden Black per Xbox contiene, tra i contenuti extra, una versione dell'originale gioco arcade. Lo Shadow Warriors uscito nel 1991 per Game Boy è piuttosto differente, con visuale bidimensionale.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Ninja Gaiden (arcade game)

Ninja Gaiden, released in Japan as Ninja Ryūkenden (忍者龍剣伝, lit. Ninja Dragon Sword Legend) and in Europe as Shadow Warriors, is a 1988 side-scrolling beat-'em-up game, originally released by Tecmo as a coin-operated arcade video game.[3] It was first released in North America and Europe in late 1988,[1][2] and then in Japan in February 1989.[1] The Ninja Gaiden arcade game was produced and released almost simultaneously with its home console counterpart for the Nintendo Entertainment System, although they are different games with only a few similarities.[4] The designer of the arcade game is only credited as "Strong Shima", but Masato Kato, who worked on the NES version, identified him as one "Mr. Iijima".[5] It was the first game released in the Ninja Gaiden franchise. The arcade game was a major commercial success in North America, becoming the highest-grossing arcade conversion kit of 1989 in the United States.

[es] Ninja Gaiden (juego de arcade)

Ninja Gaiden, lanzado en Japón como Ninja Ryūkenden (en japonés, 忍者龍剣伝, lit. 'Ninja Dragon Sword Legend') y en Europa como Shadow Warriors, es un juego beat-'em-up de desplazamiento lateral de 1988, originalmente lanzado por Tecmo como un videojuego de arcade operado por monedas. [3] Fue lanzado por primera vez en América del Norte y Europa a finales de 1988,[2][1] y luego en Japón en febrero de 1989.[2] El Ninja Gaiden arcade se produjo y lanzó casi simultáneamente con su contraparte de consola doméstica para Nintendo Entertainment System, aunque son juegos diferentes con solo algunas similitudes. El diseñador del juego de arcade solo se acredita como "Strong Shima", pero Masato Kato, que trabajó en la versión de NES, lo identificó como un "Sr. Iijima".[3] Fue el primer juego lanzado en la franquicia Ninja Gaiden. El juego de arcade fue un gran éxito comercial en América del Norte y se convirtió en el kit de conversión de arcade de mayor recaudación de 1989 en los Estados Unidos.

[fr] Shadow Warriors (jeu vidéo d'arcade)

Shadow Warriors, plus connu sous le nom Ninja Gaiden (忍者龍剣伝, Ninja Ryūkenden?, litt. "Legend of the Ninja Dragon Sword") au Japon, est un jeu vidéo de type beat them all développé et édité par Tecmo en 1988 sur borne d'arcade. Le jeu a été adapté sur micro-ordinateurs et Lynx.
- [it] Shadow Warriors (arcade)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии