software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Serial Experiments Lain (シリアル・エクスペリメンツ・レイン Shirialu Ekusuperimentsu Rein?) è un videogioco per PlayStation ispirato all'anime Serial Experiments Lain. Il videogioco è stato pubblicato il 26 novembre 1998 dalla Pioneer LDC.[1][2]

Serial Experiments Lain
videogioco
Titolo originaleシリアル・エクスペリメンツ・レイン
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazione26 Novembre 1998
GenereAvventura
TemaAnime
OrigineGiappone
SviluppoPioneer LDC
PubblicazionePioneer LDC
Modalità di giocoSingle-player
SupportoCD-ROM

Trama


La serie di eventi differisce radicalmente da quella della serie animata. Nel videogioco, Lain parla ad un terapista, un personaggio che non appare affatto nell'anime, mentre la maggior parte dei personaggi dell'anime (come Alice) sono assenti dal gioco.[3] La stessa Lain è praticamente l'unico elemento in comune fra i due prodotti, così come anche il finale della storia è differente: mentre nell'anime Lain rifiuta il Wired, ed uccide Eiri Masami per poter rimanere nel mondo reale, nel videogioco si suicida per fuggire dal Wired, dove viene finalmente raggiunta dal suo psichiatra.[4]


Modalità di gioco


Serial experiments lain è stato disegnato da Chiaki J. Konaka e Yasuyuki Ueda, ed è realizzato come se si trattasse di un "simulatore di rete" nel quale il giocatore può navigare per esplorare la storia di Lain.[5] Gli stessi creatori non hanno definito il titolo "videogioco", ma "Psycho-Stretch-Ware",[5] ed è stato descritto come una specie di graphic novel: il gameplay si limita a sbloccare pezzi di informazioni, e conseguentemente a leggere, vedere o ascoltare le nuove informazioni acquisite.[3]

Come già accaduto con l'anime, l'obiettivo principale del team realizzativo era di lasciare al giocatore "sentire" Lain, e "capire i suoi problemi, ed amarla".[6] Una guida del videogioco intitolata Serial Experiments Lain Official Guide (ISBN 4-07-310083-1) è stata pubblicata contemporaneamente al gioco dalla MediaWorks.[7]


Note


  1. "Serial Experiments Lain", su amazon.co.jp, Amazon.com. URL consultato il 25 settembre 2010.
  2. (EN) Angelo Delos Trinos, 10 Video Games That Are Nothing Like The Anime They're Based On, su Comic Book Resources, 1º maggio 2021. URL consultato il 16 maggio 2021.
  3. Games Are Fun: "Review – Serial Experiments Lain – Japan", su gamesarefun.com. URL consultato il 10 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  4. Playstation Game Player Review (TXT), su cjas.org. URL consultato il 10 novembre 2006.
  5. Serial Experiments Lain, in HK Magazine, n. 14, Hong Kong, Asia City Publishing, aprile 2000. in HK Interview, su konaka.com, Chiaki J. Konaka. URL consultato il 25 settembre 2010. and HK Interview, su konaka.com, Chiaki J. Konaka. URL consultato il 25 settembre 2010.
  6. Animerica, (Vol. 7 No. 9, p.28)
  7. (JA) シリアルエクスペリメンツレイン公式ガイド, su Amazon.com. URL consultato il 25 settembre 2010.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[es] Serial Experiments Lain (videojuego)

Serial Experiments Lain (シリアルエクスペリメンツレイン, lit. Lain, Experimentos en serie?) es un videojuego lanzado exclusivamente en Japón para la consola PlayStation de Sony en el 26 de noviembre de 1998,[1][2] dos meses después del último episodio del anime del mismo nombre que se basa. Fue diseñado por Chiaki J. Konaka y Yasuyuki Ueda, y se convirtió en un "simulador de red" en el que el jugador navegaría para explorar la historia de Lain. MediaWorks publicó el mismo mes una guía del juego llamada Serial Experiments Lain Official Guide (ISBN 4-07-310083-1).[3] El juego no fue clasificado en un género en particular y está completamente en japonés (debido que no se lanzó fuera de Japón).

[fr] Serial Experiments Lain (jeu vidéo)

Serial Experiments Lain est un jeu vidéo, adapté de la série d'animation japonaise Serial experiments Lain.
- [it] Serial Experiments Lain (videogioco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии