software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Saw è un videogioco horror sviluppato da Brash Entertainment e prodotto da Konami, basato sulla omonima serie cinematografica.

Saw
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Microsoft Windows, Xbox 360
Data di pubblicazione 6 ottobre 2009
20 novembre 2009
3 dicembre 2009
22 ottobre 2009
GenereAzione, Videogioco dell'orrore
OrigineStati Uniti
SviluppoZombie Studios
PubblicazioneKonami
Modalità di giocoSingleplayer
SupportoBlu-Ray Disc, download
Fascia di etàBBFC: 18 · OFLC (AU): MA 15+ · OFLC (NZ): R16 · PEGI: 18
SerieSaw
Seguito daSaw II - Flesh & Blood

Modalità di gioco


Il gioco presenta molti riferimenti ai vari film ma non seguirà nessuna delle storie raccontate in essi. Inoltre, supporta la presenza di due finali alternativi: libertà o verità.

Saw, ispirato chiaramente all'omonima serie cinematografica, sembra imboccare correttamente questo sentiero ideale fin dalla prima scena, che vede il protagonista, il Detective Tapp, all'interno di una sorta di manicomio, con la testa intrappolata nell'iconica trappola per orsi rovesciata (simbolo della serie cinematografica), mettendo subito il giocatore sulle spine e immergendolo nel vivo del gioco, per salvare il proprio alter ego è necessario infatti premere in sequenza dei tasti).

Ben presto Tapp si accorge di non essere il solo rinchiuso in quel luogo angusto, molto simile a un manicomio in degrado. In più, quel che è peggio, egli scopre che il suo carceriere non è altro che lo stesso riabilitatore a cui da sempre dà la caccia, famoso per aver indotto le sue vittime ad automutilarsi, suicidarsi o a uccidere altri malcapitati senza mai fare ricorso alla violenza in prima persona: Jigsaw.

Lo scopo del gioco, di fatto, è la risoluzione di continui enigmi percorrendo in lungo e in largo il manicomio, onde evitare che le persone care al protagonista, anch'esse intrappolate, possano essere uccise o costrette al suicidio.


Finali


Alla fine del gioco, Tapp si trova faccia a faccia con Jigsaw, che gli dà una chiave che gli consente di aprire una delle due porte che si trovano nella biblioteca. Tapp vi ritorna e si ritrova a scegliere tra la porta della Libertà e quella della Verità. Se il giocatore sceglie la libertà, Tapp smetterà di dare la caccia a Jigsaw, mentre per il finale della verità verrà soddisfatto dalla sua richiesta di catturarlo, ma a un prezzo.


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Saw II: Flesh & Blood.

Curiosità



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Saw (video game)

Saw, also known as Saw: The Video Game, is a survival horror video game that was developed by Zombie Studios and published by Konami for PlayStation 3, Xbox 360 and Microsoft Windows. The game was released on October 6, 2009, in North America and later that year in other regions. The Microsoft Windows version was released on October 22, 2009. Part of the Saw film franchise, the game is set between the first and second films.

[es] Saw (videojuego)

Saw es un videojuego de tipo videojuego de terror con elementos de videojuego de acción. Zombie Studios fue el estudio del desarrollo y fue distribuido por Konami. El juego se lanzó en las consolas PlayStation 3 y Xbox 360, con contenido descargable para la versión de Microsoft Windows. Es una adaptación de la franquicia El Juego del Miedo, y fue lanzado el 6 de octubre de 2009 para Norteamérica.[1] El juego se lanzó al mismo tiempo que Saw VI, aunque las líneas de la historia están totalmente separadas.[2]

[fr] Saw (jeu vidéo)

Saw est un jeu vidéo de survival horror fondé sur la série de films Saw. Il a été développé par Zombie Studios et édité par Konami.
- [it] Saw (videogioco)

[ru] Saw: The Video Game

«Saw: The Videogame» (рус. Пила: Видеоигра) — видеоигра в жанре Survival Horror по мотивам франшизы «Пила». Была разработана студией «Zombie Studios» и издана «Konami» для Microsoft Windows, PlayStation 3 и Xbox 360. Версии для PlayStation 3 и Xbox 360 вышли одновременно 6 октября 2009 года. Релиз-версия для Microsoft Windows вышла 31 октября 2009 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии