software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

SOCOM U.S. Navy SEALs: Confrontation (anche conosciuto come SOCOM: Confrontation) è un videogioco d'azione sparatutto in terza persona sviluppato da Slant Six Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment, in esclusiva per PlayStation 3. Il gioco è stato pubblicato il 14 ottobre 2008 su Blu-ray Disc e su PlayStation Network in Nord America, e nei primi mesi del 2009 in Europa. Il gioco è il quinto titolo della serie ed è il primo per PlayStation 3.

SOCOM: Confrontation
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazioneSony PlayStation 3:
30 ottobre 2008
14 ottobre 2008
13 marzo 2009
18 marzo 2009
GenereSparatutto in terza persona
TemaGuerra
OrigineCanada
SviluppoSlant Six Games
PubblicazioneSony Computer Entertainment
DesignAllen Goode
Modalità di giocomultiplayer on-line
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3
SupportoBlu-ray Disc e Download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA15+ · PEGI: 16
SerieSOCOM
Seguito daSOCOM: Forze Speciali

Il 28 gennaio 2014 sono stati chiusi i server necessari al comparto multigiocatore online, rendendo di fatto inutilizzabile il gioco, in quanto privo di modalità offline.[1]


Multigiocatore


Il gioco è simile ai precedenti della serie. SOCOM: Confrontation è incentrato unicamente sul gioco online. Il giocatore ha la scelta di decidere il proprio equipaggiamento, a partire da una serie di kit predefiniti, e può personalizzare la propria arma con diverse impugnature, mirini e silenziatori. Inoltre, il gioco è caratterizzato dalla presenza di numerose forze speciali provenienti da tutto il mondo: US Navy SEAL, UK Special Air Service (SAS), Kommando Spezialkräfte (KSK) della Germania, Unidad de Operaciones Especiales (UOE) della Spagna, e 1er Régiment Parachutiste d'Infanterie de Marine (1er RPIMa) della Francia, e tramite DLC, i COMSUBIN della marina militare Italiana.

Il comparto multiplayer per 32 giocatori conta 11 mappe (5 disponibili tramite DLC) e 7 modalità di gioco. Fanno ritorno, ridimensionate per l'occasione, tre mappe classiche della serie: Crossroads, Desert Glory e Frostfire. Le quattro nuove mappe incluse dal lancio, ambientate in Nordafrica, comprendono Urban Wastelands, Quarantine, Kasbah e Fallen. A differenza dei capitoli precedenti le mappe sono state notevolmente rimpicciolite, per via della volontà degli sviluppatori di ottenere un ritmo d'azione più ravvicinato e "intimo".[2]

Fanno ritorno molte modalità di gioco classiche della serie, e in generale il titolo comprende le seguenti modalità:


Sviluppo


SOCOM: Confrontation è stato annunciato ufficialmente da Sony Computer Entertainment America il 17 maggio 2007 al Games' Day dal presidente di SCEA, Scott Steinberg.[3]

È stato anche annunciato che lo sviluppo del gioco è stato affidato a Slant Six Games. Il sito indica che l'uscita del gioco è stata programmata per il 16 settembre 2008. Comunque, il direttore dello svuiluppo di SCEA, Seth Luisi, ha annunciato che il gioco avrebbe potuto essere rimandato di un paio di mesi per "offrire una possibile esperienza dell'online".[4]

Alla pubblicazione del titolo è stata sollevata una forte critica da parte dell'utenza, in quanto il gioco mancava di numerose caratteristiche che erano state in precedenza pubblicizzate, o perfino elencate sulla confezione.[5]


Accoglienza


Il gioco ha ricevuto perlopiù critiche negative. I giudizi negativi sono stati principalmente attribuiti ai numerosi bug, lag e crash del sistema, e le numerose caratteristiche mancanti e inizialmente pubblicizzate, tra le quali il supporto al 1080p, il sistema di ranking, trofei (aggiunti in seguito), e modalità annunciate e mai rilasciate, o arrivate a mesi dall'uscita originale. L'aggregatore di recensioni Metacritic ha dato al titolo un voto di 63/100 su 64 recensioni; la rivista GameSpot 65/100[6]; IGN lo ha inserito nella propria lista di giochi brutti, e gli ha affibbiato un voto di 4.5/10.[7]


Note


  1. Sony interrompe il supporto online a SOCOM e MAG, in Eurogamer.it. URL consultato il 10 maggio 2018.
  2. (EN) SOCOM: Confrontation - first look, in gamesradar. URL consultato il 10 maggio 2018.
  3. (EN) Sony announces SOCOM Confrontation for PS3, in Engadget. URL consultato il 10 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).
  4. (EN) Chris Roper, SOCOM Confrontation Release Date Announced, su IGN, 27 marzo 2008. URL consultato il 10 maggio 2018.
  5. (EN) Jeff Haynes, SOCOM: Confrontation Impressions, su IGN, 20 ottobre 2008. URL consultato il 10 maggio 2018.
  6. (EN) Chris Watters, SOCOM: U.S. Navy SEALs Confrontation Review, su GameSpot, 21 ottobre 2008. URL consultato il 10 maggio 2018.
  7. (EN) SOCOM: Confrontation - IGN.com. URL consultato il 10 maggio 2018.

Collegamenti esterni


Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[en] SOCOM U.S. Navy SEALs: Confrontation

SOCOM U.S. Navy SEALs: Confrontation is a multiplayer tactical shooter video game developed by Slant Six Games and published by Sony Computer Entertainment for PlayStation 3. Confrontation came packaged with the PlayStation 3 Bluetooth headset or as a standalone game, and also released as a downloadable title from PlayStation Network.[2] The player is able to customize their character, choosing from a list of predefined items.

[es] SOCOM: U.S. Navy SEALs Confrontation

SOCOM: U.S. Navy SEALs Confrontation (abreviado SOCOM: Confrontation) es la primera entrega de la conocida saga de videojuegos SOCOM para PlayStation 3. Es un TPS (Third Person Shooter o Videojuego de disparos en tercera persona) cuya principal característica es su modo multijugador en línea. El juego salió a la venta en Europa el 28 de febrero de 2009.[1]

[fr] SOCOM: Confrontation

SOCOM: Confrontation est un jeu vidéo de tir tactique multijoueur développé par Slant Six Games et sorti le 18 mars 2009 sur PlayStation 3. À l'instar de Warhawk, ce nouvel épisode de la série Socom se concentre uniquement sur des confrontations multijoueur en ligne. Une partie peut accueillir jusqu'à 32 joueurs (4vs4, 8vs8 ou 16vs16).
- [it] SOCOM: Confrontation



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии