SDI: Strategic Defense Initiative, o semplicemente SDI, è un videogioco arcade del 1987 di genere sparatutto a scorrimento, originariamente prodotto e pubblicato in tutto il mondo dalla SEGA. Il titolo è stato in seguito convertito per vari home computer dalla Activision e per la console Sega Master System dalla stessa SEGA. La versione occidentale per Master System è intitolata Global Defense, quelle per computer sono spesso sottotitolate Now the Odds Are Even, e una variante della macchina arcade è intitolata Defense.
![]() |
Questa voce sull'argomento sparatutto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
S.D.I. videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, Sega Master System, ZX Spectrum |
Data di pubblicazione | 1987 (arcade, SMS) 1988 (C64, ZX, CPC, ST) 1989 (Amiga) |
Genere | Sparatutto |
Tema | Guerra |
Origine | Giappone |
Sviluppo | SEGA, Source/Software Studios (computer) |
Pubblicazione | SEGA, Activision (computer) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore (simultaneo solo su arcade) |
Periferiche di input | Joystick, tastiera, mouse |
Supporto | Cassetta, cartuccia, floppy disk |
Specifiche arcade | |
CPU | 68000 a 10 MHz |
Processore audio | Z80 a 4 MHz |
Schermo | Raster orizzontale |
Risoluzione | 320 x 224 a 60 Hz |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni o trackball, 1 pulsante |
Il giocatore controlla un satellite e deve distruggere i nemici utilizzando un mirino.
Il nome del videogioco si riferisce al programma di difesa antimissile lanciato dal presidente statunitense Ronald Reagan nel 1983.
![]() | ![]() |