Robinson: The Journey è un videogioco per realtà virtuale sviluppato da Crytek e pubblicato nel 2016 per PlayStation 4 e Microsoft Windows.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Robinson: The Journey videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 4, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() Microsoft Windows: |
Genere | Avventura |
Tema | Fantascienza |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Crytek |
Pubblicazione | Crytek |
Musiche | Jesper Kyd |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | PlayStation VR, Oculus Rift |
Motore grafico | CryENGINE |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Steam |
Fascia di età | ESRB: T · PEGI: 7 |
Il gioco, di ambientazione fantascientifica, è ispirato al classico romanzo Robinson Crusoe.[1][2] La musica del titolo è composta da Jesper Kyd.[3]
Il protagonista del gioco è Robin, naufragato sul pianeta Tyson III insieme ad un'intelligenza artificiale di nome HIGS. In un'ambientazione che ricorda la Terra del Cretaceo, si prenderà cura di un cucciolo di Tyrannosaurus rex denominato Laika.[4]
Nel 2015 Crytek ha distribuito una demo dal titolo Back to Dinosaur Island, considerata un prototipo di Robinson: The Journey.[5]
Robinson: The Journey e DWVR sono gli unici videogiochi in realtà virtuale inclusi nella lista dei dieci titoli esclusivamente giocabili su PlayStation 4, considerati non compatibili con PlayStation 5.[6][7]
![]() |