software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Rise and Fall: Civilizations at War (detto anche Rise and Fall: Civiltà in Guerra) è un misto tra strategico in tempo reale e sparatutto in terza persona sviluppato dalla Stainless Steel e Midway, e distribuito sempre dalla Midway il 12 giugno 2006.

Rise and Fall: Civilizations at War
videogioco
PiattaformaWindows
Data di pubblicazione 12 giugno 2006
GenereStrategia in tempo reale, Sparatutto in terza persona
TemaAntichità
OrigineStati Uniti
SviluppoStainless Steel Studios, Midway Games San Diego
PubblicazioneMidway Games
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
Motore graficoTitan 2.0
SupportoCD
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 2000 o XP, CPU Pentium III 1.4 GHz, RAM 256 MB, HD 3 GB

Minimi: Windows 2000 o XP, CPU Pentium 4 2.4 GHz, RAM 1 GB, HD 3 GB


Modalità di gioco


Principalmente, il gioco funziona come un normale RTS (strategico in tempo reale), consistendo di fatto nel creare una base, raccogliere le risorse, creare e reclutare un esercito e conquistare l'insediamento nemico. Sono disponibili vari tipi di unità ed edifici, adatti non solo alle battaglie terrestri, ma anche a quelle navali, tutte divise in fanteria, cavalleria, unità speciali, macchine d'assedio e flotte. Fanti, cavalieri e altri tipi di unità possono raggrupparsi automaticamente in formazioni da minimo 8 guerrieri identici e massimo 64, ricevendo bonus in attacco e difesa. Tre sono le risorse disponibili, ossia Oro, Legname e Gloria, usabili per costruire edifici, reclutare unità e ricercare nuovi miglioramenti. Vi è anche presente una quarta risorsa, la Stamina, usabile però solo nella "Modalità Eroe". La Gloria e la Stamina si ottengono rispettivamente durante le battaglie tra eserciti e quando un eroe elimina un nemico.[1]

In molti giochi RTS, gli aggiornamenti presenti (spesso chiamati "Epoche") rappresentano i periodi storici o i livelli tecnologici; Rise and Fall usa un sistema simile: quando gli aggiornamenti dell'eroe (chiamati "Livelli" nel gioco e acquistabili con la Gloria) diventano disponibili nuovi consiglieri, aggiornamenti, unità e tecnologie. I consiglieri (acquistabili anch'essi con la Gloria) donano benefici specifici all'esercito e all'economia del giocatore. Anche gli avamposti giocano un ruolo importante, in quanto sono difesi da dei guardiani (controllati da un computer neutrale) che attaccano automaticamente. Conquistare un avamposto incrementa il numero di unità reclutabili o navi costruibili, e i guardiani sconfitti riappaiono ma dalla parte del conquistatore. Per quanto riguarda le battaglie navali, le navi possono attaccare qualsiasi struttura grazie alle loro catapulta, oppure usare i rampini per aggrapparsi alle navi nemiche, permettendo all'equipaggio di abbordare e attaccare quello avversario (in caso di vittoria, la nave passa in mano all'attaccante, e con essa ogni sua tecnologia). Inoltre, le navi equipaggiate di tamburiere possono anche coordinare i propri movimenti e velocità per assaltare e speronare le navi nemiche. Quando una nave viene distrutta, l'equipaggio cade in mare, ma i superstiti possono ancora mettersi in salvo nuotando, ma possono intanto farsi colpire dai proiettili nemici.

Altra caratteristica particolare nel gioco è la "Modalità Eroe", che permette al giocatore di prendere temporaneamente il controllo di un eroe, come uno sparatutto in terza persona; alcuni eroi, per esempio Cleopatra, possono usare anche il loro arco, permettendo al giocatore di passare allo sparatutto in prima persona. In questa Modalità Eroe, l'unità eroica diventa assai più potente, al punto che il giocatore può perfino distruggere intere formazioni nemiche; questa modalità richiede però la risorsa Stramina, che si prosciuga in fretta quando la si utilizza (è possibile aggiornare il proprio eroe anche in limiti massimi e consumo di stamina). Per bilanciare il gioco, la Modalità Eroe è usata molto meno rispetto alla modalità strategica standard. Ognuna delle quattro civiltà (Egitto, Persia, Grecia e Roma) possiede due eroi, tra i quali figurano Cleopatra, Alessandro Magno, Achille, Germanico o Nebuchadnezzar.

Il gioco contiene anche un editor con il quale è possibile creare le proprie mappe.


Trama


Rise and Fall include due campagne, ognuna divisa in Atti contenenti tra i due e i quattro capitoli a testa, ed ogni capitolo contiene un livello battaglia e una cutscene.


Campagna di Alessandro


La prima campagna coinvolge Alessandro Magno nella sua conquista in Asia, e inizia con l'assassinio del re Filippo II di Macedonia. Alessandro è presentato come un principe ancora inesperto, eppure con molti doveri alle sue spalle; seguendo i consigli di Aristotele, il suo tutore, egli soffoca ribellioni in Grecia e nei suoi territori, e si allea con Parmenione, già fedele al padre Filippo. Alessandro insegue poi suo fratello per mare - essendo egli partito per la Persia - e affronta l'esercito e la flotta del generale Memnone. Viene però catturato tramite un inganno, ma riesce a fuggire solo dopo aver combattuto in un'arena. Comincia poi col saccheggiare le città persiane in Asia, raccoglie l'Arco di Ercole, un'arma mitica dai poteri immensi, e finalmente cattura il fratello, e lo giustizia per tradimento. Alla fine, durante l'assedio di Tiro (storicamente avvenuto nel 332 a.C.), Alessandro uccide Memnone e si impossessa del suo regno. Questo segna l'inizio della sua maturità, ma anche della conquista dell'intero impero persiano...


Campagna di Cleopatra


Siamo nel 31 a.C., e Cleopatra ha deciso di contrastare le legioni di Roma. Mentre le legioni si impossessano di gran parte dell'Egitto, Cleopatra, l'amante Marco Antonio e il di lei fratello Tolomeo organizzano una resistenza che riesce con successo a liberare parte dei territori sottomessi da Roma, ma Antonio e Tolomeo si diffidano l'un l'altro, in quanto credono che l'altro sia in realtà alleato di Roma. La sconfitta di alcune intere legioni di Roma costringe Ottaviano a mandare alcuni dei suoi migliori generali. Mentre Cleopatra riceve dalla regina di Nubia dei maestosi elefanti, Tolomeo viene arrestato per tradimento, come Marco Antonio si aspettava. Prima di essere giustiziato, l'egiziano incolpa il sacerdote guerriero Tor della lega con Roma, e il sacerdote lo dimostra prima uccidendo due guardie e poi lo stesso Marco Antonio; Cleopatra insegue il sacerdote traditore e lo uccide. Frattanto, il migliore generale di Ottaviano arriva con le sue legioni, ma è sconfitto tante volte che Ottaviano, stufo delle sue disfatte, lo uccide per esempio dell'esercito di Roma, per poi dirigersi verso Alessandria e saccheggiarla; in quel momento arriva Cleopatra, che ingaggia uno scontro contro Ottaviano. Cleopatra uccide l'Imperatore, ma, a sua volta mortalmente ferita nello scontro, muore tra le braccia del fratello, contenta di aver dato la sua vita per l'Egitto. Questi la seppellisce in una piramide fatta apposta per lei, in un funerale a cui partecipano molti egiziani, riconoscenti per l'eroismo della loro regina.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings (media al 30-01-2020) 65%[2]
Metacritic (media al 30-01-2020) 64%[3]
GameSpot 6.6/10[4]
GameSpy 2.5/5[5]
GamesRadar+ 7/10[6]
IGN 6/10[7]
Games Radar UK 9/10[8]
Pro-G 5/10[9]

Oltre che a ricevere un'accoglienza altalenante, il gioco ha venduto un discreto numero di copie nel Regno Unito, ed è stato uno dei vincitori del "E3 2005: Best of Show" del sito Wargamer. Ha inoltre vinto il premio per la categoria "Strategia" al British Academy Video Games Awards[10]. Secondo la ELSPA (Entertainment and Leisure Software Publishers Association), Rise and Fall: Civilizations at War è anche diventato un best-seller nel Regno Unito poco dopo l'uscita, ed è rimasto nella classifica top-ten per ben due mesi[4][11].


Note


  1. Resources, su raf.heavengames.com, Rise and Fall Heaven. URL consultato il 15 febbraio 2007.
  2. (EN) Rise and Fall: Civilizations at War, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 4 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2019).
  3. (EN) Rise and Fall: Civilizations at War, su metacritic.com, Metacritic.
  4. (EN) Intrepid, ELSPA Rise and Fall #1, su raf.heavengames.com, Rise and Fall Heaven, 27 giugno 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2006).
  5. (EN) Allen Rausch, GameSpy (page 2), su pc.gamespy.com, GameSpy, 15 giugno 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007.
  6. (EN) Troy Goodfellow, Games Radar (page 1), su gamesradar.com, Games Radar. URL consultato il 15 febbraio 2007.
  7. (EN) Dan Adams, IGN (page 2), su pc.ign.com, IGN, 13 giugno 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
  8. Tim Stone, Games Radar UK, su gamesradar.com, Games Radar UK, 19 giugno 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007. [collegamento interrotto]
  9. (EN) Tom Orry, Pro-G Review, su pro-g.co.uk, Pro-G, 21 giugno 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  10. (EN) BAFTA Awards, su bafta.org, British Academy of Film and Television Arts, 5 ottobre 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  11. (EN) Wok, ELSPA Rise and Fall #5, su raf.heavengames.com, Rise and Fall Heaven, 8 agosto 2006. URL consultato il 15 febbraio 2007.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Rise and Fall: Civilizations at War

Rise and Fall: Civilizations at War is a real-time strategy video game developed by both Stainless Steel Studios and Midway Games which was released on June 12, 2006.[1] The game incorporates segments of both third-person and first-person shooter gameplay, by allowing the player to temporarily control a "hero".[2] Rise and Fall is based in the first millennium BC,[3] and features four playable civilizations: Persia, Greece, Egypt, and Rome.[2] The game includes over eighty civilization-unique military units, as well as eight "hero" units—of which only one may be purchased during a game.[4] In Rise and Fall, there are two campaigns: one follows the conquests of Alexander the Great; and the other, the fictional liberation of Egypt by Cleopatra.[5]

[fr] Rise and Fall: Civilizations at War

Rise and Fall: Civilizations at War est un jeu de stratégie en temps réel qui se déroule pendant l'antiquité créé par Midway et Stainless Steel Studios en 2006.
- [it] Rise and Fall: Civilizations at War

[ru] Rise and Fall: Civilizations at War

Rise and Fall: Civilizations at War — компьютерная игра в жанре RTS, разработанная чикагской студией Midway Games и выпущенная в июне 2006 года. Игра повествует о войнах которые могли произойти в древности между Грецией, Египтом, Персией и Римом. В России игра выпущена компанией «Новый Диск» под локализованным названием Rise & Fall: Война Цивилизаций[1]. По игровому процессу игра похожа на Age of Empires, Empire Earth и Казаки: Европейские войны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии