software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Resonance of Fate, conosciuto in Giappone come End of Eternity (エンド オブ エタニティ) è un videogioco di ruolo alla giapponese del 2010 sviluppato da tri-Ace (stessi sviluppatori di serie quali Valkyrie Profile e Star Ocean) e pubblicato da SEGA per PlayStation 3 e Xbox 360. Una rimasterizzazione in 4K/HD è stata rilasciata il 18 ottobre 2018 per PlayStation 4 e Microsoft Windows.

Resonance of Fate
videogioco
Il protagonista Zephyr (destra)
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Microsoft Windows
Data di pubblicazione 28 gennaio 2010
16 marzo 2010
26 marzo 2010

4K/HD Edition:
18 ottobre 2018

GenereVideogioco di ruolo
OrigineGiappone
Sviluppotri-Ace
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoPlayStation 3
Blu-ray Disc
Xbox 360
DVD
Fascia di etàESRB: TPEGI: 16+

Caratteristiche



Ambientazione


La storia di RoF ha luogo in un mondo post-apocalittico e precisamente a Basel, un'enorme torre in stile steampunk a più livelli su cui vivono gli ultimi abitanti di una Terra devastata dall'inquinamento[1]. Basel è governata dai Cardinali che, insieme agli abitanti più ricchi e le classi nobili vivono nel settore più alto della torre chiamato Chandelier, libero dai mostri e dalle contaminazioni. La popolazione di classe media viene collocata a metà della torre mentre le persone più povere abitano il livello più basso.


Struttura del gioco


La storia principale è suddivisa in capitoli che per essere superati richiedono il completamento delle missioni principali. Oltre alle classiche missioni della storia sono presenti anche delle missioni secondarie e contratti che permettono di guadagnare denaro e oggetti vari oltre che a far salire di rango nei Cacciatori. Nel mappamondo e nelle città il giocatore può scegliere quale dei tre protagonisti utilizzare per spostarsi nelle varie zone e interagire con i vari PNG. Sono inoltre presenti negozi dove è possibile acquistare potenziamenti e anche cambiare abbigliamento ai personaggi tramite l'utilizzo di rubini (la valuta del gioco).


Esplorazione e combattimenti


Il giocatore ha a sua disposizione svariate località che può visitare, alcune, come le città sono libere da mostri e sono utili per fare acquisti e accettare missioni, fuori dalle città e nei dungeons invece è possibile ingaggiare combattimenti attraverso incontri casuali anche se tuttavia esistono zone del mondo dove è possibile non incontrare mostri, queste zone sono denominate "zone libere". Nel mappamondo è possibile muoversi tramite l'utilizzo di un cursore, all'inizio, le zone del mappa sono "chiuse", si possono sbloccare tramite l'utilizzo di apposite celle energetiche ottenibili ai negozi o sconfiggendo mostri[2].


Personaggi e luoghi visitabili



Personaggi principali

Protagonisti:

Cardinali:


Personaggi secondari


Luoghi visitabili


End of Eternity - The Secret Hours


Nel 2011 è stato rilasciato un manga di due volumi ispirato al gioco e pubblicato da Enterbrain con il nome di End of Eternity - The Secret Hours[3].


Apparizioni in altri videogiochi


I tre protagonisti Vashyron, Zephyr e Leanne compaiono come personaggi giocabili nel videogioco Project X Zone e Project X Zone 2 per Nintendo 3DS[4][5].


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il quinto migliore gioco di ruolo del 2010[6].


Note


  1. The World of Resonance of Fate, su resonance.neoseeker.com.
  2. Una Torre senza fine, su spaziogames.it.
  3. Resonance Of Fate Lives On With "The Secret Hours" Web Comic, su siliconera.com.
  4. Project X Zone – Pair Units, Solo Units e Nemici, su eirgames.com. URL consultato il 25 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. Project X Zone 2 rivela nuovi personaggi e nemici, su gamerclick.it.
  6. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 20, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Resonance of Fate

Resonance of Fate ist ein Konsolen-Rollenspiel, das am 28. Januar 2010 in Japan unter dem Namen End of Eternity (jap. エンド オブ エタニティ, Endo obu Etaniti) veröffentlicht wurde.[1] Es erschien unter Sega, entwickelt wurde es von Tri-Ace. Am 16. März folgte die Veröffentlichung in Nordamerika,[2] am 26. März die Veröffentlichung auf dem europäischen Markt.[3] Resonance of Fate gehört zum Steampunk-Genre und ist für PlayStation 3 und Xbox 360 erhältlich.

[en] Resonance of Fate

Resonance of Fate[lower-alpha 1] is a role-playing video game developed by tri-Ace and published by Sega for the PlayStation 3 and Xbox 360. It was released in January 2010 in Japan and March 2010 in Western territories. The game uses a fast-paced strategic combat system revolving around different types of firearms and combination moves between the three playable characters. A remastered version titled Resonance of Fate 4K/HD Edition was released worldwide for PlayStation 4 and Microsoft Windows on October 18, 2018.

[es] Resonance of Fate

Resonance of Fate, llamado en Japón End of Eternity (エンド オブ エタニティ, Endo Obu Etaniti?), es un RPG desarrollado por tri-Ace y producido de Sega para Xbox 360 y PlayStation 3. Su salida al mercado tiene fecha en Japón para 28 de enero de 2010; en Estados Unidos para el 16 de marzo de 2010[2] y en Europa para el 26 de marzo de 2010.[3]

[fr] Resonance of Fate

Resonance of Fate, ou End of Eternity (エンド オブ エタニティ, Endo Obu Etaniti?) au Japon, est un jeu vidéo de rôle développé par tri-Ace et publié par Sega sur Playstation 3 et Xbox 360. Une version HD 4k est prévue le 18 octobre 2018 sur Playstation 4 et Windows sous le nom Resonance of Fate 4K/HD Edition. Le jeu se déroule dans un univers steampunk assez sombre, mais fait toutefois preuve de personnages et d'un humour décalés.
- [it] Resonance of Fate



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии