software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

R.U.S.E. è un videogioco di strategia in tempo reale a tema di guerra, sviluppato da Eugen Systems e pubblicato da Ubisoft. È uscito il 10 settembre 2010 in Europa ed il 7 settembre 2010 in Nord America su PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.

R.U.S.E.
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Data di pubblicazione10 settembre 2010
GenereStrategia in tempo reale
TemaGuerra, Seconda guerra mondiale
OrigineFrancia
SviluppoEugen Systems
PubblicazioneUbisoft Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo e on-line Multiplayer
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, Controller Wireless, Gamepad, Tastiera e Mouse
Motore graficoIriszoom
SupportoBlu-ray Disc e DVD-ROM (da confermare)

La meccanica di gioco invita l'utente a fare uso di bluff e trucchi per far cadere il nemico nelle trappole. È un prodotto rivolto più agli esperti del settore che ai giocatori occasionali.[1]


Modalità di gioco


R.U.S.E. è ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale. Le battaglie nel gioco si tengono in Nord Africa, Italia, Francia, Paesi Bassi, Ardenne e Germania.


Personaggi



Campagna


Il gioco inizia in Germania, vicino a Lipsia dove il generale Sheridan, assieme al generale Campbell, ricevono una trasmissione radio da parte di un loro agente imprigionato nel castello di Colditz; Sheridan assume il controllo di un'unità corazzata e si muovono per liberare Colditz. Dopo aver finito l'obbiettivo Sheridan e Campbell soccorrono Angie Summers, l'agente alleato prigioniero che stava indagando su Prometeus; una spia tedesca, la ricerca di Prometeus è però ostacolata dalla morte dell'ammiraglio Wilhelm Canaris; l'unico che sapeva la vera identità di Prometeus.

Sheridan inizia un lungo flashback dove racconterà ai due la storia del suo odio per Prometeus: a Kasserine, dove Sheridan era ancora un maggiore, tutti gli ufficiali erano morti e lui era l'unico in comando; in suo aiuto viene inviato il colonnello Campbell, un flemmatico ufficiale britannico dei servizi di intelligence.

Sheridan, con alcune unità di fanteria e successivamente con una unità di cannoni anticarro deve raggiungere Kasserine e poi difenderla dagli assalti italo-tedeschi per riprendere la città; in suo aiuto ci saranno gli stratagemmi spia e decrittazione.

Tre giorni dopo Sheridan incontra il generale Wetherby un incompetente ufficiale Americano assetato di gloria che però lo promuove tenente colonnello; così Sheridan si ritrova a capo di un'unità corazzata e i suoi ordini sono di aiutare i francesi a eliminare il QG italiano. Lì Sheridan scopre che i tedeschi avevano tutti i piani alleati e Campbell ipotizza l'idea della talpa. Joe deve poi attaccare nel centro la divisione tedesca, guidata dal generale Erich Von Richter; Sheridan sembra riuscirci ma Erich riesce a contrastarlo con il silenzio radio. Sheridan rimane fregato ma con l'aiuto di Montgomery e di Wetherby riesce a contrattaccare. Sette mesi dopo Joe (promosso a colonnello) e Campbell si trovano in Italia vicino a Montecassino per supportare Wetherby e il suo sbarco. Joe riceve l'ordine di fare da esca per i tedeschi ma durante la ricognizione Sheridan viene a contatto con le milizie fasciste riarmate dai tedeschi. Joe riesce a difendere il QG, riuscendo anche a contrattaccare, distruggendo l'avamposto italiano.

Intanto Wetherby ha iniziato lo sbarco senza dare retta a Sheridan e Campbell che gli avevano detto di annullare l'operazione; le sue forze vengono sopraffatte da Von Richter che era stato avvertito da Prometeus ma non elimina Wetherby poiché sta aspettando Joe. Dal canto suo Sheridan, grazie ai cacciacarri M10, sta facendo strage di italiani, riuscendo anche a conquistarne il QG. Tempo dopo grazie a Kate Garner, del Pentagono, viene promosso generale; al suo primo incarico dovrà aiutare gli alleati a vincere i tedeschi a Montecassino e grazie ai suoi bombardieri ci riesce.

Nel 1944 parteciperà allo sbarco in Normandia dove sbarcherà a Utah Beach e all'operazione Market Garden, dove prenderà Ehindoven e Nimega, nell'inverno 1944 parteciperà all'offensiva nelle Ardenne dove terrà pugno alla città di Bastogne durante l'attacco tedesco e nell'aprile 1945 sarà in Germania, a Torgau, durante l'incontro sovietico-americano e assisterà alla resa incondizionata tedesca del maggio 1945. Alla fine dovrà sconfiggere delle unità sovietiche prima che lancino uno dei missili tedeschi V2 sugli americani. Nel giugno 1945 dovrà distruggere il QG di Kate perché Sheridan scopre che è lei Prometeus.


Fazioni[2]


Le fazioni includono:


Ruses[3]


R.U.S.E. utilizza un sistema di stratagemmi che permettono al giocatore di "bluffare" con l'avversario. Ci saranno in totale 10 "ruses".


DLC


Sono stati realizzati due DLC[4] per questo videogioco:


Il Progetto Manhattan

Con questo DLC vengono aggiunte tre nuove mappe disponibili in modalità Battaglia[5]:

Vesuvio: questa mappa è ambientata sulle pendici del vulcano situato presso Napoli, ma la città non vi è presente.

Twilight of the gods: Questa mappa è simile a una mappa presente nel gioco, ma con un nome diverso. Al centro della mappa sono presenti alcune montagne e in alcune cittadine sono presenti luci antiaeree.

Pistole e tulipani: In questa mappa sono presenti due montagne, ed è presente un importante posto strategico per l'artiglieria con cui potete fare a pezzi il nemico ordinando il silenzio radio.


Il Sol Levante

Questo DLC mette in gioco l'Esercito Imperiale Giapponese, aggiungendo tre missioni svolgibili con tale esercito.


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il terzo migliore titolo di strategia[6] e sesto migliore per Move[7] del 2010.


Note


  1. R.U.S.E. Catering For Hardcore And Casual Gamers, su gamingunion.net, Gaming Union, 24-08-2008. URL consultato il 24-08-2008 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2010).
  2. Fazioni
  3. Ruses
  4. DLC
  5. R.U.S.E., in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 66, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 21, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 26, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb165736193 (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] R.U.S.E.

R.U.S.E. (englisch ruse = List/Kriegslist) ist ein Echtzeitstrategie-Videospiel, das von Eugen Systems entwickelt und von Ubisoft veröffentlicht wurde. Es erschien am 10. September 2010 für Windows, PlayStation 3 und Xbox 360. R.U.S.E. konzentriert sich auf Täuschungen und Intelligenz in der Kriegsführung und geht so über bloße Gewalt hinaus. Die Spieler können eine Reihe von Fallen und Tricks nutzen, um ihre Feinde zu überlisten und den Ausgang der Schlachten zu ändern.
- [it] R.U.S.E.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии