software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

R-Type Delta è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale (a tratti anche verticale) ed è il quinto gioco della serie di R-Type ma il quarto che vede gli eroi in lotta con l'impero Bydo ("Delta" chiama in causa la quarta lettera dell'alfabeto greco; il gioco è peraltro noto anche come R-Type Δ). È stato pubblicato nel 1998 per PlayStation. Questo gioco è il primo in tutta la serie ad avere una Grafica 3D.

R-Type Delta
videogioco
Cyst, il secondo dei tre boss nel livello 5 di R-Type Delta
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazione19 novembre 1998 (JP)
31 luglio 1998 (NA)
1999 (EU)
GenereAzione
Temafantascienza
OrigineGiappone
SviluppoIrem
PubblicazioneIrem, Agetec, SCEE
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoypad
Requisiti di sistemaCD-ROM
Fascia di etàELSPA: 3+
ESRB: E
SerieR-Type
Preceduto daR-Type III: The Third Lightning
Seguito daR-Type Final

Trama e modalità di gioco


Il gioco è costituito totalmente da 7 livelli, in ognuno dei quali vi è un checkpoint intermedio. Oltre alla classica R-9 sono disponibili altre tre navicelle, la RX-Albatross, la R-13 Cerberus e la Pow Armor: è presente anche qui il Force, che varia a seconda della navicella. Viene introdotto il Dose System, in grado di assorbire energia: quando esso ha raggiunto il 100% della sua potenza, il giocatore può utilizzare un'arma di distruzione di massa, il Delta Attack, che si produrrà in quattro forme diverse a seconda della navicella.

Le vite sono tre, senza punti ferita: bisognerà dunque evitare ogni contatto coi nemici, coi loro proiettili e con rocce e pareti.

Fatta eccezione per i livelli 4, 5 e 7, questo nuovo anello della saga si svolge in buona parte sulla Terra, più precisamente in Asia, nell'anno 2164. Il quarto livello è ambientato in una stazione spaziale orbitante intorno alla Terra, mentre i livelli 5 e 7 nella dimensione dei Bydo in corrispondenza del XXVI secolo (nell'ultimo vi sembra regnare il caos più totale, con le costruzioni proprie dei Bydo ben ancorate al suolo e le realizzazioni architettoniche terrestri dei secoli passati ridotte a detriti fluttuanti nell'etere, spesso capovolte). La navicella è orientata sempre verso destra, anche nelle fasi a scorrimento verticale. Nei primi sei livelli si riconoscono molti nemici già presenti nei precedenti capitoli della saga.

Ogni livello si conclude con la lotta contro il boss di turno; quello del secondo livello è formato da una coppia di creature mostruose, Dust Nate Cocoon e Dust Nate Worm, ovvero un maschio e una femmina Bydo biomeccanici - simili rispettivamente a un granchio e a una lumaca - che attaccano in cooperazione tra loro, mentre nel quinto livello c'è da affrontare addirittura tre boss, uno per volta (il secondo di essi è il redivivo Gomander del primo R-Type, sebbene ora sia chiamato Cyst e risulti vulnerabile in ogni punto del suo organismo).

Nell'ultimo livello la navicella del giocatore dovrà intraprendere una battaglia spettacolare contro elementi Bydo mai visti prima: feti racchiusi in teche di cristallo, filamenti impazziti di DNA (che si rivelano sorprendentemente uguali a quelli umani, con la caratteristica doppia elica) e un gran numero di spermatozoi, perlopiù lanciati direttamente dal boss finale, che stavolta non è un imperatore ma un ovulo Bydo (denominato appunto Bydo Seed); per eliminarlo occorrerà distruggere i due involucri che lo ricoprono. Il boss, dopo aver perso il primo involucro (così grande da occupare quasi tutto lo schermo!), catturerà il Force della navicella, per poi incorporarlo; non si potrà fare nulla per salvarlo, perché, una volta riusciti nell'intento di distruggere il secondo involucro dell'ovulo, quest'ultimo esploderà dopo pochi secondi. Una felice conclusione attende invece la navicella, tranne nel caso che si tratti della R-13 Cerberus: dopo la fine del boss essa infatti a differenza delle altre non riuscirà a raggiungere il wormhole con cui potrebbe far ritorno sulla Terra, ma trascinata da una forza misteriosa si schianterà, senza tuttavia distruggersi, contro uno degli alberi Bydo costituenti quella che nella serie è nota come Forest Watchdog. Non essendo rientrata alla base, la Cerberus viene ufficialmente dichiarata dispersa: nel successivo capitolo della serie, R-Type Final, sarà possibile scoprire cos'è poi stato della navicella e dell'albero...




Livelli e boss



Colonna sonora


I temi musicali portano la firma di quattro compositori: Haruhiko Kuroiwa, Eisaku Nambu, Hiroshi Ebihara, Keiji Ueki. Notevole, in quelli dell'ultimo livello (Fate e Last Dance), l'impiego di gruppi corali.


Curiosità



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17135104s (data)
Portale Fantascienza
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] R-Type Delta

R-Type Delta[lower-alpha 1] is a shoot 'em up video game developed by Irem and released for the PlayStation console in 1998. It is the fourth game in the R-Type series and the first to feature 3D graphics. The game received generally positive reviews from critics.

[es] R-Type Delta

R-Type Delta (アール·タイプデル Aru Taipu Deruta) es un videojuego del género matamarcianos desarrollado por Irem y publicado por Sony Computer Entertainment. Salió a la venta de manera exclusiva en la consola PlayStation y es el cuarto videojuego de la serie R-Type (el subtítulo Delta es la cuarta letra del alfabeto griego), y también fue el primer juego que permite seleccionar diferentes naves de combate, con diferentes unidades "Force" y varios cañones "Wave Cannon" para cada una. Ambientado en el año 2164, R-Type Delta fue también el primer juego de la serie R-Type con gráficos totalmente en 3D.

[fr] R-Type Delta

R-Type Delta ou R-TYPE Δ est un jeu vidéo de type shoot 'em up en 3D développé par Irem, sorti sur PlayStation en 1998 au Japon, puis en 1999 aux États-Unis et en Europe.
- [it] R-Type Delta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии